Windows 11, quanto è diffuso? Secondo AdDuplex ha raggiunto la quota del 16,1%

Secondo AdDuplex, il nuovo sistema operativo di Microsoft disponibile dall'inizio ottobre 2021 ha raggiunto quota 16,1%, praticamente raddoppiando il dato rispetto alla rilevazione di novembre.
di Manolo De Agostini pubblicata il 29 Gennaio 2022, alle 09:01 nel canale Sistemi OperativiWindows 11WindowsMicrosoft
Secondo gli ultimi dati di AdDuplex l'ultimo sistema operativo di casa Microsoft, Windows 11, sarebbe installato sul 16,1% dei computer (+0,4% delle build Insider) in grado di far girare le ultime due versioni di Windows. Il dato è praticamente doppio rispetto alla precedente rilevazione della stessa AdDuplex di fine novembre (8,6%).
AdDuplex trae le stime da circa 5000 app sul Microsoft Store che eseguono l'AdDuplex SDK v.2, utile per raccogliere informazioni su decine di migliaia di PC e conoscere il sistema operativo su cui sono eseguite le app. AdDuplex analizza un campione di 60.000 computer per stimare la diffusione delle varie versioni dei sistemi operativi di Microsoft.
Oltre a Windows 11, da rilevare che Windows 10 21H2 ha quasi triplicato la sua diffusione nello stesso periodo, mentre la versione più usata rimane Windows 10 May 2021 Update con il 28,6%, seguita da Windows 10 October 2020 Update al 26,3%.
"Poiché molti PC più datati non possono eseguire l'aggiornamento a Windows 11, sarà interessante vedere come evolveranno questi numeri nel tempo", scrive AdDuplex. Il riferimento va chiaramente ad alcune specifiche di Windows 11, dal TPM 2.0 al Secure Boot, senza dimenticare il mancato supporto ai processori Intel Core 7000 e alle soluzioni AMD Ryzen/Threadripper 1000, basate su architettura Zen 1.
Ad affiancare la stima di AdDuplex c'è il "Sondaggio Hardware e Software" di Steam: secondo la rilevazione dello store digitale di dicembre, la quota di Windows 11 a 64 bit è pari al 10,15%, in crescita dell'1,87%. Probabilmente il dato vero è tra il 10% di Steam e il 16% di AdDuplex.
Da ricordare che Windows 11 è appena entrato in fase di distribuzione estesa, cosa che dovrebbe facilitarne l'ulteriore diffusione. Inoltre, vi sono tante novità in arrivo già nel prossimo mese di febbraio.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1.12.21 (cioè poco meno di 2 mesi fa): Windows 11 è installato su meno di un PC Windows su dieci
→ tono (impostazione del pezzo): disfattista (tragedia, fallimento,...: in effetti erano passati meno di 2 mesi dalla sua introduzione per cui buttarla sull'insuccesso era sicuramente allettante per accalappiar lettori e stimolare le critiche/scontri che portano inevitabilmente visibilità
29.1.22 (cioè oggi o poco meno di due mesi dopo):
l'articolo resta neutrale poi ognuno, nel caso, si formerà la sua idea (e infatti questa è la seconda replica. In sostanza, editorialmente parlando allo stato porta poco reddito ma è più onesta intellettualmente).
Il 16% o quello che è di penetrazione, non è quello il punto, è (per come la vedo io almeno) un grande successo alla luce di quando è stata l'ufficialità del prodotto (che resta comunque tutt'altro che perfetto/completo/privo di punto deboli anzi, certe cose specie lato interfaccia sono palesemente involute)
Se ne riparla a fine supporto di 10.
ma sul 16% dei PC [B][U]che supportano Win11[/U][/B].
(mica e' un dettaglio a poco, ma stranamente e' seminascosto)
.
ma sul 16% dei PC [B][U]che supportano Win11[/U][/B].
(mica e' un dettaglio a poco, ma stranamente e' seminascosto)
a quella condizione è chiaro allora che si parlerebbe di numeri complessivamente molto inferiori in valore assoluto ma, per come la vedo io, si parla pur sempre di numeri importanti visto che l'uscita è stata intorno al 5 di Ottobre 2021 (la distribuzione infatti non è mai 'a canala' per cui molti vanno di proposito a scaricarselo etc).
Questo forum (come gli altri peraltro) ha una significatività modesta a livello statistico ma quello che sicuramente si evince (scorrendo per dire le discussioni che vedono 11 protagonista) è che una marea di persone lo ha installato in barba a qualsivoglia requisito.
Questo elemento quindi dove è rappresentato visto che sfugge al computo di cui sopra?? (il famoso 16% dei PC compatibili, no??)
Quindi, e senza farla troppo lunga:
11 ha avuto una più che dignitosa partenza, stop (poi magari si arenerà però, al momento...)
Non mi piace, affatto, soprattutto dopo aver provato 10 IoT Enterprise che reputo l'unica edizione di Windows degna di questo nome, leggerissima e senza alcuna monezza installata.
Quanto sopra non significa che non debba essere usato anzi, ho un collega felicissimo che lo installa ovunque pure sui tostapane, ci si trova bene e va bene così.
Qui si parla di grandi numeri dove la tua esperienza, legittima appunto & rispettabile, non fa testo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".