Windows 11 raggiunge l'ultima fase di distribuzione: in arrivo su tutti i PC idonei

Windows 11 raggiunge l'ultima fase di distribuzione: in arrivo su tutti i PC idonei

Microsoft ha annunciato che il suo ultimo sistema operativo è entrato nella fase di distribuzione finale: il team ha accelerato il roll-out sulla base del riscontro positivo dei primi utenti

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoftWindows 11
 

Microsoft ha annunciato che Windows 11 è appena entrato nella fase di distribuzione estesa, l'ultima, e quindi a partire da adesso verrà proposto su tutti i dispositivi idonei attraverso Windows Update. Faranno eccezione solo i dispositivi limitati da un blocco di compatibilità, o quelli in cui è stata impostata l'opzione per posticipare, fin quando possibile, gli aggiornamenti.

L'azienda ha anche rilasciato alcuni dati, un po' fumosi ma interessanti. Windows 11 ha visto una forte adozione da parte del pubblico a partire dal rilascio avvenuto lo scorso ottobre, con un tasso di nuove installazioni pari al doppio rispetto a quello visto con Windows 10. Il tutto insieme ai "più alti punteggi sulla qualità e sulla soddisfazione del prodotto", rispetto a qualsiasi altra versione di Windows mai distribuita al pubblico.

Windows 11 entra nella fase di distribuzione estesa

E' proprio sulla base di questi dati che Microsoft ha scelto di "accelerare il ritmo del roll-out" rispetto ai piani annunciati precedentemente, entrando nella fase finale di distribuzione in anticipo rispetto alla metà del 2022. Per risultare idoneo all'aggiornamento è necessario aver impostato un account Microsoft e aver installato una versione da cui è possibile procedere con l'aggiornamento: quindi Windows 10 2004 o successivi, con gli aggiornamenti di settembre 2021.

Questo, però, non basta, come già abbiamo ampiamente trattato. Nei requisiti minimi di Windows 11 ci sono elementi come Secure Boot e TPM 2.0, e per ulteriori approfondimenti vi rimandiamo ai nostri articoli in cui abbiamo approfondito l'argomento:

Per verificare velocemente se il proprio computer è idoneo a ricevere Windows 11 si può inoltre utilizzare l'applicazione Controllo integrità PC (PC Health Check in inglese), che offre una risposta a tutti i dubbi in merito con pochissimi click. Se il sistema risultasse idoneo, per ricevere l'ultima versione del sistema operativo di Microsoft è sufficiente accedere alla schermata Windows Update delle Impostazioni e cercare nuovi aggiornamenti: Windows 11 dovrebbe apparire nella lista dei nuovi update che possono essere installati sul sistema.

Nello stesso post Panos Panay ha anche affrontato l'argomento delle novità di Windows 11 previste a febbraio, che abbiamo già trattato nei giorni scorsi.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
danylo28 Gennaio 2022, 12:49 #1
Il tutto insieme ai "più alti punteggi sulla qualità e sulla soddisfazione del prodotto", rispetto a qualsiasi altra versione di Windows mai distribuita al pubblico.

Sui forum non mi pare ci sia tutto questo entusiasmo...
E comunque, zero novita' tecniche, a fronte di vari regressi.
cronos199028 Gennaio 2022, 12:51 #2
Non conosco i sondaggi del caso, ma non mi pare che "il forum" (questo forum) sia un campione statisticamente attendibile
pistillo28 Gennaio 2022, 13:16 #3
si salvi chi può!
Rubberick28 Gennaio 2022, 13:37 #4
dai ho saltato 8 e 10, l'11 ne vale la pena? oramai uso solo Linux...
marcram28 Gennaio 2022, 13:38 #5
Originariamente inviato da: cronos1990
Non conosco i sondaggi del caso, ma non mi pare che "il forum" (questo forum) sia un campione statisticamente attendibile

Beh, la ditta che produce il software lo è ancora meno...
cronos199028 Gennaio 2022, 13:41 #6
Originariamente inviato da: marcram
Beh, la ditta che produce il software lo è ancora meno...
Mai detto il contrario.

Ma ribattere la fuffa con la fuffa, produce solo fuffa al quadrato
gd350turbo28 Gennaio 2022, 13:45 #7
Originariamente inviato da: Rubberick
dai ho saltato 8 e 10, l'11 ne vale la pena? oramai uso solo Linux...


Se usi solo linux, no, non ti servirebbe a nulla.
giovanni6928 Gennaio 2022, 13:50 #8

Come evitare l'aggiornamento a Windows 11 se non gradito

"Per risultare idoneo all'aggiornamento è necessario aver impostato un account Microsoft e... "
Quindi evitando di avere impostato l'account Microsoft si evita l'aggiornamento non desiderato a Windows 11?
matsnake8628 Gennaio 2022, 13:59 #9
Originariamente inviato da: Rubberick
dai ho saltato 8 e 10, l'11 ne vale la pena? oramai uso solo Linux...


Se usi solo linux ti sei già risposto da solo.

Originariamente inviato da: giovanni69
"Per risultare idoneo all'aggiornamento è necessario aver impostato un account Microsoft e... "
Quindi evitando di avere impostato l'account Microsoft si evita l'aggiornamento non desiderato a Windows 11?


Non credo che l'aggiornamento venga forzato. In ogni caso bisogna dare conferma.
VanCleef28 Gennaio 2022, 14:25 #10
Originariamente inviato da: matsnake86
Non credo che l'aggiornamento venga forzato. In ogni caso bisogna dare conferma.


Come con windows 10 su 7 che per 6 mesi cliccavi X e rimandavi l'installazione e poi ad un tratto cliccavi X e confermavi la pianificazione dell'installazione?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^