Windows 10: meno di 5 minuti per convertire un gioco con il bridge iOS | Video
Lo sviluppatore David Burela dimostra l'efficacia del bridge Project Insalndwood che permette di convertire giochi e app iOS in titoli compatibili con la Universal Windows Platform di Windows 10. Bastano solo 5 minuti.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 09 Febbraio 2016, alle 16:36 nel canale Sistemi OperativiWindows PhoneMicrosoftWindowsiOS
Il Windows Store trova nella consistenza e nella qualità media delle app in esso contenute uno dei punti di debolezza che con consentono a Windows 10 Mobile di competere ad armi pari con la concorrenza. Microsoft, consapevole di tale circostanza, ha predisposto appositi strumenti che permettono agli sviluppatori di accelerare non poco l'attività di produzione di nuovi titoli. L'idea di fondo è quella di consentire ai developer di convertire senza eccessiva difficoltà i giochi e le app sviluppate per piattaforme differenti medianti appositi bridge. Project Islandwood , nello specifico, si rivolge agli sviluppatori di titoli iOS che, con pochi passaggi, sono in grado di riutilizzare il lavoro precedentemente effettuato realizzando la versione Windows 10 del gioco o dell'app.
Sull'efficacia del metodo molto si è detto nei mesi scorsi, ma la testimonianza diretta di uno sviluppatore che ha usato il bridge Project Islandwood è indubbiamente più eloquente di quasiasi descrizione. Nello specifico, David Burela, ha effettuato il porting del runner game Canabalt per iOS convertendolo in un'app per la Universal Windows Platform di Windows 10 - come tale utilizzabile sia su smartphone Windows 10 Mobile, sia con PC e tablet Windows 10. Partendo dalla premessa che è stato semplice entrare in possesso del codice sorgente di Canabalt, pubblicato dall'autore su Github, sono bastati poco meno di cinque minuti per portare a termine l'operazione di conversione. Per documentare l'impresa, Burela ha registrato e condiviso il video che si riporta di seguito:
Considerata la rapidità di utilizzo del tool, non è fuori luogo chiedersi per quali ragioni gli sviluppatori, in alcuni casi, sono così refrattari ad accogliere le richieste dell'utenza Windows 10 / Windows 10 Mobile relative alle nuove app. Le motivazioni, evidentemente, non sono principalmente di ordine tecnico, ma riguardano, tra l'altro, le prospettive di guadagno offerte dal Windows Store. Considerazioni valide soprattutto prendendo in considerazione la declinazione mobile del sistema operativo Windows 10 (su desktop non si percepisce mai realmente una una vera carenza di app grazie alla compatibilità con le applicazioni x86).
A fronte di una base installata di smartphone Windows 10 Mobile non così ampia, lo sviluppo di app e giochi per tale piattaforma può apparire meno vantaggiosa (a ciò si devono poi aggiungere valutazioni più tecniche legate allo stesso funzionamento dello Store e degli strumenti a disposizione degli sviluppatori). Vero è che, pur con tutte le remore del caso, un tempo così ridotto per effettuare la conversione dell'app o del gioco sembra un prezzo accettabile per ampliare i canali di distribuzione delle proprie app.
Recentemente, non sono mancate iniziative come WhishAppList grazie alle quali gli sviluppatori possono conoscere quali sono le app più desiderate dagli utenti Windows 10. Basterebbe usare il bridge Project Islandwood per accontentare le richieste, visto che le app più desiderate sono disponibili per iOS. In attesa di sensibilizzare la community di sviluppatori sulle esigenze dell'utenza Windows 10 e Windows 10 Mobile, Project Islandwood prosegue preparandosi a tagliare nuovi traguardi (ved. novità in arrivo recentemente confermate da Microsoft).










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Object First annuncia il nuovo Ootbi Mini: stessa immutabilità dei backup in formato da scrivania
IA, workplace e sicurezza per guidare la trasformazione digitale in ambienti critici. L'approccio di Cisco
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ottobre: bug in DynamoDB e record DNS vuoto
I browser agentici non sono ancora maturi: anche Atlas vulnerabile ad attacchi di prompt injection
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD-OLED 27'' abbassato a soli 450€ su Amazon, il top per fluidità e colori
Anche gli LLM possono "rimbecillirsi" come cervelli umani in overdose da social
Offerte DJI da non perdere: droni e videocamera Osmo Pocket 3 con sconti fino a 145€ su Amazon
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriverà in Europa con il marchio POCO?
Nike Project Amplify, le scarpe che ti mettono i motori alle gambe: addio fatica
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€ su Amazon: il TV 4K con AI, Dolby Vision e 144Hz che tutti vogliono
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuova compatta dedicata al bianco e nero
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocamera anteriore migliore è la sua
Leica M EV1: il futuro della fotografia M senza telemetro ma con il mirino elettronico
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Black Edition e THE A1200, i classici Commodore e Amiga tornano a nuova vita









11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo faccia su altre 10 app recenti e poi allora sarò convinto (ma forse il problema sarebbe quello di avere i sorgenti).
Dici? Ci saranno centinaia di corner-case dove il convertitore appena uscito fallira'.
E poi la manutenzione. Perche per creatre software production level poi non basta continuare a sviluppare un port e affidarsi al convertitore automatico ad ogni cambiamento.
Ecco perche il tool sara qualcosa che i developers proveranno e giocheranno un po con, ma alla fine della giornata lasceranno da parte per concentrarsi su quello che porta $$$.
E grazie a Dio. Non si riuscirebbe a sopportare microsoft che ammorba il mondo informatico per un altro trentennio.
E poi la manutenzione. Perche per creatre software production level poi non basta continuare a sviluppare un port e affidarsi al convertitore automatico ad ogni cambiamento.
Ecco perche il tool sara qualcosa che i developers proveranno e giocheranno un po con, ma alla fine della giornata lasceranno da parte per concentrarsi su quello che porta $$$.
E grazie a Dio. Non si riuscirebbe a sopportare microsoft che ammorba il mondo informatico per un altro trentennio.
per adesso il mondo mobile lo sta ammorbando apple proponendo sempre la solita solfa, e non mi pare che quelli come te ne stiano alla larga, anzi! li avete fatti diventare una superpotenza acquistando un telefono cinese che ancora oggi costa meno di 200$ e ve lo rifilano a 800€.
Scusa, ma "se non lo fanno per WP" la provvigione che beccano dallo Store Microsoft è ZERO.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".