Microsoft Windows 8 developer preview, un sistema operativo per domarli

Microsoft toglie il velo alla developer preview di Windows 8: un sistema operativo unico, sviluppato per funzionare su ogni tipo di piattaforma hardware
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 14 Settembre 2011, alle 09:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Nella giornata di ieri, in occasione della conferenza per gli sviluppatori (Microsoft Build), il colosso americano del software ha mostrato al pubblico una preview dettagliata del nuovo e futuro sistema operativo: Windows 8. Microsoft ha colto l'occasione per evidenziare non solo le nuove funzionalità che caratterizzeranno il futuro sistema operativo, ma ha anche presentato nuovi strumenti che aiuteranno gli sviluppatori a scrivere applicazioni per l'ambiente Windows.
"Abbiamo ridisegnato Windows", ha affermato Steven Sinosfsky, presidente delle divisioni Windows e Windows Live in Microsoft, durante il suo keynote. "Dal chipset all'esperienza di utilizzo, Windows 8 porta importanti nuove funzioni senza compromessi", ha continuato il portavoce societario.
Le nuove funzionalità che Microsoft ha deciso di mostrare nel corso della conferenza spaziano dalle migliorie dell'interfaccia grafica, al nuovo modo di gestire le applicazioni.
Si parte così dall'interfaccia di utilizzo; Microsoft ha deciso in questo senso, di sviluppare "Metro", una nuova interfaccia per riuscire a fornire una migliore esperienza di utilizzo con i dispositivi touchscreen. A questo elemento va inoltre affiancato un browser ottimizzato: i Internet Explorer 10 posiziona i contenuti in primo piano, per facilitare l'interazione dell'utente finale.
Il sistema operativo targato Microsoft propone nuovi modi di interagire con le applicazioni: le utility, sviluppate per interfaccia Metro, promettono un'esperienza di utilizzo migliore, a tutto schermo, senza quindi distrazioni. Ma non è tutto. Le appliczioni in Windows 8, infatti, comunicheranno l'una con l'altra. Sarà così ad esempio possibile email e foto da diversi posti, sia esso Facebook o Flickr, o il proprio hard disk.
Windows 8 si presenta, quindi, come una piattaforma software unica che si adatta non solo ai PC, come è stato fino ad oggi, ma anche a smartphone e tablet. L'utente finale si troverà, così, sempre nel suo ambiente di lavoro. SkyDrive permetterà di gestire in cloud tutti i dati più importanti, per averli sempre a portata di mano.
Per riuscire al meglio nel suo intento Microsoft spinge molto sulla sua grande comunità di sviluppatori: Windows store verrà così ampliato e rappresenterà sempre più una importante base per la commercializzazione di applicazioni. Windows 8 sarà in grado di supportare numerosi linguaggi di programmazione (C, C#, C++, .Net, Silverlight, HTML5, CSS3 e XAML): sarà ovviamente fatta una differenza per le applicazioni ottimizzate per interfaccia Metro e quelle "normali".
Gli sviluppatori presenti alla conferenza tenutasi ieri sera sono stati "omaggiati" con uno slate di Samsung, caratterizzato da un display da 11,6" e capace di raggiungere una risoluzione di 1366x768 pixel. Alla base del sistema una piattaforma Intel con CPU Core i5-2467 operante a 1,6GHz, 4GB di memoria RAM e SSD da 64GB. Più di ogni cosa, però, merita di essere sottolineato cosa è presente su tale sistema: Windows 8, build 8102: 5000 sviluppatori possono così, da oggi, cominciare a lavorare attivamente per riuscire a capire le reali potenzialità del nuovo sistema operativo.
Nel corso della giornata ci occuperemo di coprire, funzione dopo funzione, quanto di nuovo porterà Windows 8 sul mercato.
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon vedo l'ora di metterci le mani ... anzi le dita
si però Win7 e precedenti non supportano ARM, Win8 è sviluppato guardando l'integrazione fra tutti i tipi di dispositivi
La fusione dei due sistemi potrebbe trovare molti vantaggi sul mondo mobile ma per i pc fissi si rischia di arrivare a troppe semplificazioni con alcuni tagli a interfaccie comode.
Già solo il fatto di non poter chiudere e richiamare le applicazioni con il classico sistema delle icone mi fa storcere il naso, in più non ho capito se il multitasking sia stato eliminato oppure sia stato modificato, boh
continuo ad avere paura
se avessi visto la conferenza, avresti notato che le novità vanno molto oltre la semplice interfaccia grafica
Solo a vedere le risorse occupate sul netbook su cui avevano fatto vedere windows 7 che si sono dimezzate fa sperare bene.
Si questo lo so. Devo dirti la verità, secondo me questa integrazione totale non la vedo così di buon occhio. Un PC non è un tablet che non è uno smartphone. Dovrebbero, come hanno fatto con Win7, creare versioni per ogni tipologia di strumento senza nulla togliere alla possibilità di condividere il tutto. Mi sembra che Win7 questo lo faccia.
Questo per dire che su un Pc vorrei che Windows continuasse a essere Windows.
La fusione dei due sistemi potrebbe trovare molti vantaggi sul mondo mobile ma per i pc fissi si rischia di arrivare a troppe semplificazioni con alcuni tagli a interfaccie comode.
Già solo il fatto di non poter chiudere e richiamare le applicazioni con il classico sistema delle icone mi fa storcere il naso, in più non ho capito se il multitasking sia stato eliminato oppure sia stato modificato, boh
continuo ad avere paura
La nuova interfaccia su PC risulta come una dashboard, basta che premi un tasto e torni al desktop normale a cui tutti siamo abituati.
La cosa bella è che non sono 2 OS uno "castrato" per tablet e uno a piena potenza su PC ma sarà 1 solo OS.
La fusione dei due sistemi potrebbe trovare molti vantaggi sul mondo mobile ma per i pc fissi si rischia di arrivare a troppe semplificazioni con alcuni tagli a interfaccie comode.
Già solo il fatto di non poter chiudere e richiamare le applicazioni con il classico sistema delle icone mi fa storcere il naso, in più non ho capito se il multitasking sia stato eliminato oppure sia stato modificato, boh
continuo ad avere paura
non ho ancora provato la DevPreview ma dalle prime voci su twitter non sembra male editse usato con mouse e tastiera/edit... Comunque è sempre presente un desktop standard ed è possibile usarlo. Importante da sottolineare che Immersive (la UI Metro) non è un programma che gira sopra Aero, ma sono "allo stesso livello".
Il multitasking è stato parzialmente modificato. Le applicazioni "normali" gireranno come sempre anche in background, mentre le applicazioni Metro verranno sospese (ma sempre presenti in ram) quando non sono visibili, esattamente come succede con WP 7.5 ("Mango"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".