Microsoft Windows 8 developer preview, un sistema operativo per domarli

Microsoft toglie il velo alla developer preview di Windows 8: un sistema operativo unico, sviluppato per funzionare su ogni tipo di piattaforma hardware
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 14 Settembre 2011, alle 09:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto per dire che su un Pc vorrei che Windows continuasse a essere Windows.
Infatti continua ad essere Windows con l'interfaccia normale sui PC, METRO è studiato per dispositivi senza tastiera e mouse.
Ecco, se c'è una cosa che detesto, è usare le applicazioni a pieno schermo su pc
In generale comunque mi pare che il questo sistema, sebbene intrinsecamente non troppo distante dai precedenti, stia portando notevoli cambiamenti sull'esperienza d'uso, e questa spero e credo si riveli un fattore molto positivo, così come finalmente la nascita di un ecosistema solidale e completo tra i diversi tipi di dispositivi: questa era la vera arma di microsoft, vista la sua posizione nel mondo pc, e pare si accingano a sfruttarla adeguatamente.
Sicuramente un windows non castrato è cosa buona, anzi ottima, ma visto che un PC ha più potenza di un qualunque tablet o smartphone, come fanno a fare una cosa unica? Cioè dico non è che lo "castreranno" ad hoc per uniformare 3 tre famiglie? Questo è quello che ho voluto dire su. Non vorrei che debba essere il PC ad adattarsi perchè sarebbe una perdita.
La fusione dei due sistemi potrebbe trovare molti vantaggi sul mondo mobile ma per i pc fissi si rischia di arrivare a troppe semplificazioni con alcuni tagli a interfaccie comode.
Già solo il fatto di non poter chiudere e richiamare le applicazioni con il classico sistema delle icone mi fa storcere il naso, in più non ho capito se il multitasking sia stato eliminato oppure sia stato modificato, boh
continuo ad avere paura
ma su PC l'interfaccia di Windows rimarrà uguale, con migliramenti nell'explorer, nella copia ecc
Solo a vedere le risorse occupate sul netbook su cui avevano fatto vedere windows 7 che si sono dimezzate fa sperare bene.
si può vedere da qualche parte? potete postare il link please?
Il multitasking è stato parzialmente modificato. Le applicazioni "normali" gireranno come sempre anche in background, mentre le applicazioni Metro verranno sospese (ma sempre presenti in ram) quando non sono visibili, esattamente come succede con WP 7.5 ("Mango"
appunto, vedo tutto a favore dei tablet e smartphone e tutto a sfavore dei veri desktop.
A questo punto penso che l'uscita di un Windows 9 only per desktop sia obbligata.
neanche apple ha osato inserire Ios su PC desktop ma comunque continuare (secondo me giustamente) con MAc OS e Ios, integrando giusto le applicazioni.
Parlo da utente linux e Windows .
Ma veraemtne tutti voi volete lavoraregiocare/navigare con il touch anche sul fisso?
La gestione con il mouse con questo sistema è qualcosa di ridicolo
il problema è che attualmente non mi serve a nulla , ho un PC con programmi costati migliaia di euro e devo preoccuparmi principalmente della compatibilità .
e un SO che virtualizza tutto pone sicuramente dei problemi di retrocompatibilità .
però fra qualche anno sicuramente mi tornerà utile .
si può vedere da qualche parte? potete postare il link please?
è tutto nella conference Microsoft Build che finirà venerdi.
Le iso sono liberamente scaricabili (ricordandosi che non è neppure una beta) i link sono anche qui su HUpgrade
Sicuramente un windows non castrato è cosa buona, anzi ottima, ma visto che un PC ha più potenza di un qualunque tablet o smartphone, come fanno a fare una cosa unica? Cioè dico non è che lo "castreranno" ad hoc per uniformare 3 tre famiglie? Questo è quello che ho voluto dire su. Non vorrei che debba essere il PC ad adattarsi perchè sarebbe una perdita.
infatti, il solo fatto che non sia castrato per i tablet/smartphone è la testimonianza che sarà indirettamente castrato per desktop
il problema è che attualmente non mi serve a nulla , ho un PC con programmi costati migliaia di euro e devo preoccuparmi principalmente della compatibilità .
e un SO che virtualizza tutto pone sicuramente dei problemi di retrocompatibilità .
però fra qualche anno sicuramente mi tornerà utile .
per me il touchscreen non è altro che una moda su PC fisso, che non potrà mai portare agli stessi risultati del mouse/tastiera
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".