A luglio service pack per Microsoft Windows 7 e Windows Server 2008 R2

A luglio service pack per Microsoft Windows 7 e Windows Server 2008 R2

In arrivo il primo service pack dedicato a Microsoft Windows 7 e Windows Server 2008 R2. Poche le novità per Windows 7

di pubblicata il , alle 15:36 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Riccardo8209 Giugno 2010, 17:25 #11
beh ai primi tempi anche io mi sono trovato un pò spaesato con il nuovo menu e la barra di applicazione ma adesso devo dire che lo preferisco perchè i prigrammi in esecuzione sono più ordinati. e' solo questione di abituarsi, quoto Danckan seven è un signor s.o e potrebbe essere davvero il migliore dei windows fin qui usciti...
coschizza09 Giugno 2010, 17:28 #12
Originariamente inviato da: Gualmiro
Mi chiedo, se alla fine dev'essere solo un aggregato di updates precedenti, beh, Windows Update classico non andava bene?


su Windows Update ci sono solo una frazione delle fix che normalmente si inseriscono in un so
truncksz09 Giugno 2010, 17:34 #13
se non vi trovate bene col il menù di vista e 7 probabilmente il motivo è che cercate di utilizzarlo ancora in stile XP girando su e giù per tutti i software installati.

Molto più semplice cercare e via invece.

Io non tornerei mai più indietro, mi sento un deficente quando premo il tasto win sulla tastiera, inizio a scrivere e premendo poi invio non succede una cippa. Subito dopo penso: "maledetto xp..."

Per non parlare poi del fatto di poter eseguire le applicazioni tramite nome shell o alias senza dover usare la combinazione Win+R.
Gualmiro09 Giugno 2010, 17:43 #14
Originariamente inviato da: coschizza
su Windows Update ci sono solo una frazione delle fix che normalmente si inseriscono in un so


non ho capito che intendi dire

se in windows update c'è una frazione degli update e dei bugfix totali allora che deve fare un povero cristo che vuole semplicemente stare aggiornato senza però perderci la salute per fare ciò? spulciarsi la KB e tirarsi giù la roba da solo?


nel mio updater ci saranno aggiornamenti relativi al mio sistema (inteso hardware+software), nel tuo updater probabilmente ci saranno aggiornamenti appropriati per il tuo sistema.... questo sì, nel SP metti tutto insieme in un unico pillolone pratico e che va bene per tutti quanti, ok. ma allora mi domando chi glielo fa fare di tenere in piedi pure il meccanismo degli updater aggregati.

è più una curiostà che altro perché mi sa che mi sfugge qualcosa...
coschizza09 Giugno 2010, 18:04 #15
Originariamente inviato da: Gualmiro
non ho capito che intendi dire

se in windows update c'è una frazione degli update e dei bugfix totali allora che deve fare un povero cristo che vuole semplicemente stare aggiornato senza però perderci la salute per fare ciò? spulciarsi la KB e tirarsi giù la roba da solo?


nel mio updater ci saranno aggiornamenti relativi al mio sistema (inteso hardware+software), nel tuo updater probabilmente ci saranno aggiornamenti appropriati per il tuo sistema.... questo sì, nel SP metti tutto insieme in un unico pillolone pratico e che va bene per tutti quanti, ok. ma allora mi domando chi glielo fa fare di tenere in piedi pure il meccanismo degli updater aggregati.

è più una curiostà che altro perché mi sa che mi sfugge qualcosa...


su windows update ci sono solo le patch che sono considerate critiche o importanti tutte le altre vanno scaricate una ad una e installate manualmente

le singole patch vanno usate solo se si è riscontrato il bug specifico che vanno a risolvere, questo fino a quando non vengono raggruppate in un unico pacchetto chiamato sp e distribuite a tutti dopo mesi di test

tanto per farti un esempio numerico il sp2 di vista e windows 2008 server ha circa 1200 fix di queste solo circa 300 sono distribuite tramite windows update altre sono scaricabili singolarmente e altre non sono mai state rese disponibili se non su richiesta specifica alla ms

quindi è importante capire che windows update non ha nulla a che vedere con i service pack perche i 2 anche se hanno similitudini sono fatti testati e distribuiti con tempistiche e modalita molto differenti

chi non installa mai le sp ma solo le patch tramite wu si puo definire sicuro dal punto di vista delle falle di sicurezza (anche se non al 100%) ma ha comunque centinaia e nel tempo anche migliaia di bug non risolti sul proprio pc cosa quindi da non fare assolutamente a meno di non voler darsi la zappa sui piedi dasoli
Atheist09 Giugno 2010, 18:18 #16

!!

Sicuro con Seven?
Ho i miei seri dubbi!
Blindato si....ma e' un' altro paio di maniche...
Gualmiro09 Giugno 2010, 18:40 #17
@coschizza:
chiarissimo, grazie mille
non si finisce mai d'imparare

da macuser da più di vent'anni e solo recentemente utente anche windows la mia conoscenza di certi meccanismi è piuttosto superficiale ed evidentemente talvolta sbagliata
WarDuck09 Giugno 2010, 18:44 #18
Originariamente inviato da: Atheist
Sicuro con Seven?
Ho i miei seri dubbi!
Blindato si....ma e' un' altro paio di maniche...


E sentiamoli questi dubbi dai.

O si giudica un sistema operativo di oggi sulla base di quanto fatto 10 anni fa?
randy8809 Giugno 2010, 18:59 #19
Originariamente inviato da: nathan01
Ho installato la versione 64 bit ultimate...un'altra vita. Usare photoshop o lightroom (anch'essi a x64) anche con file pesantissimi ora è un piacere. Forse mamma microsoft questa volta ci ha preso ;-)


quoto.


attualmente con seven sto benissimo. non sento la necessità di un SP.
Devil40209 Giugno 2010, 19:14 #20
@Atheist: Ti ringrazio, davvero...prima di leggere i tuoi commenti, ogni giorno, mi chiedo che senso abbia la mia vita...poi capisco che vale di sicuro più di quella di altri Tornando in topic e sperando che qualche mod non mi ammazzi, sinceramente questo service pack, qualche novità potrebbe anche portarla eh...purtroppo si parla solo di bugfix e fix vari, niente male, ma qualcosina potevamo pure aspettarcela...vabbè dai =)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^