Windows OneCare entrerà presto in beta testing

Microsoft ha recentemente avvisato i propri beta tester che a breve verrà distribuita una release di OneCare, l'applicativo sviluppato per proteggere da virus e altri malware ormai diffusissimi in rete.
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Luglio 2005, alle 17:08 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
Microsoft ha recentemente avvisato i propri beta tester che a breve verrà distribuita una release di OneCare, l'applicativo sviluppato per proteggere da virus e altri malware ormai diffusissimi in rete.
OneCare non implementerà alcun strumento anti spyware ed è probabile che tali funzionalità verranno implementate in future versioni del programma.
OneCare dovrebbe implementare una suite di strumenti per l'individuazione e rimozione di virus e worm, un firewall ed una serie di tools attraverso cui gestire gli update di sistema.
La distribuzione della beta è attesa entro la fine dell'estate.
Fonte: Softpedia.com
OneCare non implementerà alcun strumento anti spyware ed è probabile che tali funzionalità verranno implementate in future versioni del programma.
OneCare dovrebbe implementare una suite di strumenti per l'individuazione e rimozione di virus e worm, un firewall ed una serie di tools attraverso cui gestire gli update di sistema.
La distribuzione della beta è attesa entro la fine dell'estate.
Fonte: Softpedia.com
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeh gia ....
>OneCare non implementerà alcun strumento anti spywareAltrimenti rivelebbe al mondo che è la stessa Microzozz che fa spyware ??
E poi se esiste un programma a larga diffusione (come sarebbe questo) diventa l'ovvio bersaglio di chi produce malware!
Risultato: devi aggiornarlo ogni 25 secondi altrimenti passa tutto!!
Altrimenti rivelebbe al mondo che è la stessa Microzozz che fa spyware ??
per quella funzione esiste già il Microsoft Antispyware
AHAH!
Concordo in pieno con asterix, anche perchè è risaputo che microzozz è saldamente alleata con note aziende produttrici di queste schifezze (n.d. ALEXA) e quindi non penso proprio che ci sia da aspettarsi un prodotto qualitativamente alto...Piuttosto perchè microsoft non fa una sorta di convenzione con le maggiori software house esperte nel campo della sicurezza informatica proponendo sconti sull'acquisto di pacchetti antivirus, firewall ecc..? (magari se uno compra winzozz ci trova dentro un coupon per l'acquisto scontato di prodotti di sicurezza, non sarebbe male no??). La sicurezza informatica è una branchia molto vasta e complessa dell'IT e sinceramente, sono fermamente convinto che vada lasciata nelle mani di aziende di un certo spessore e con una notevole esperienza alle spalle.
Infattamente (
Non ci siamo proprio...
Invece di proteggere al livello di sistema operativo prima lasciano una ciofeca di sistema operativo, poi danno gli strimenti per difendersi a pagamento.
Che schifo.
Alla fin fine la colpa del fatto che i virus attacchino è del sistema operativo; loro cosa fanno? Mica lo risolvono su Windows, ma prima ti vendono Winmerd, e poi OneCare!
Magari ci manca solo che si blocchi pure 'sto nuovo tool oltre al sistema operativo...
Comunque non credo che sarà gratuito, altrimenti i tribunali s'incacchierebbero ancora di più.
[quote=ArticMan]Invece di proteggere al livello di sistema operativo prima lasciano una ciofeca di sistema operativo, poi danno gli strimenti per difendersi a pagamento.
Io non ho mai sentito di una persona che si becca un virus con OSX, poi su Linux non so.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".