Symantec: focus sulle vulnerabilità delle virtualizzazioni in Mac OS X

Symantec propone un nuovo prodotto per la protezione contro le vulnerabilità derivanti dalla virtualizzazione in Mac OS X
di Fabio Gozzo pubblicata il 12 Marzo 2008, alle 16:13 nel canale SicurezzaSymantecMac OS X
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn alcuni vecchi mac mi hanno riportato alla vita hard disk che credevo morti.
<
Infatti e che dire di Speed Disk? Una scheggia a deframmentare (anche se poco sicuro visto che teneva in memoria i dati, ma fortunatamente non ha mai dato problemi) e i risultati si vedevano davvero.
Poi ha fatto dell'antivirus un programma scomodo e pesante o ha distrutto un programma eccezionale come Partition Magic (acquisito da PowerQuest e da allora mai aggiornato!!!)
Tuttavia va migliorando.E sono contento di vedere che il suo antivirus è ora più veloce del tanto decantato Kaspersky(oggi diventato una zavorra!)
Qualcuno mi spiega come Win riesce a leggere una partizione HFS+?
Ah già ci riesce un virus... o norton?
Qualcuno mi spiega come Win riesce a leggere una partizione HFS+?
Ah già ci riesce un virus... o norton?
Che c'entra la partizione HFS+ ?
Se il sistema che ospita la macchina virtuale condivide, ci pensa il programma virtualizzatore a far comunicare la macchina virtuale e quella fisica, a prescindere dal file system.
Comunque di default sia parallels che vmware fusion sono intelligenti: fanno leggere la partizione home del mac, ma solo in lettura.
Se si abilita la scrittura chiaro che poi bisogna star attenti.
Norton commander ti permetteva di eliminare le famose stringhe per far partire un programma, e soprattutto avevi subito la possibilità di vedere cosa avevi installato su HD, eliminavi files, ti muovevi velocemente etc.. insomma era un vero e propio Os nell'OS
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Chi si ricorda la rottura di maroni a dover cercare qualche file digitando da linea di comando DIR?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".