Pericoloso bug in ZoneAlarm

E' stata scoperta una pericolosa falla di sicurezza nel software ZoneAlarm, uno dei più diffusi personal firewall
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Luglio 2003, alle 17:08 nel canale SicurezzaE' stata scoperta una pericolosa falla di sicurezza nel software ZoneAlarm, uno dei più diffusi personal firewall
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Luglio 2003, alle 17:08 nel canale Sicurezza
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa consiglio! Piero
gigimix
i bug capitano in tutti i software...l'importante è che lo sviluppo sia costante e soprattutto freeware!Quella del software freeware mi sembra un utopia!
Se non c'è guadagno non c'è interesse e poi dove trovi il tempo di sviluppare se devi andare a lavorare in fabbrica per mangiare?
http://www.sans.org/newsletters/cva/vol2_17.php
personalmente ho preso un vecchio pc (pentium 166),
gli ho installato IPCOP e lo uso come gateway,
usa iptables ed è configurabile via web dal mio pc,
semplicissimo da usare e soluzione abbastanza economica (un pentium 166 a momenti lo regalano),
dimenticavo, ipcop è free.....
bug
Come mai ora nn attaccate + come con l'amico Bill.Forse xchè nn è un prodotto Microsoft???
non hai neanche tutti i torti....
appena trovano un bug che permette ai "male intenzionati" di cambiare la playlist di windows media player si scatena il macello,
quando invece in un software dedicato alla sicurezza viene trovata una voragine (non una falla) la cosa passa inosservata.......
gigimix2
non hai neanche tutti i torti....Ma ve ne siete accorti adesso ?
Io non sono di certo un estimatore di Bill, ma non la penso neppure come quelli che vogliono tutto gratis.
Ragazzi...GRATIS è morto molti anni fa.
X Texino
Mi sembra ovvio che se c'e' un bug in un software a pagamento la gente si ic@zz@, per lo piu' con quello che costa.Io ho zone alarm versione free e ovviamente non l'ho pagato niente, cosa faccio chiamo zone labs e li sommergo di bestemmie???
A caval donato non si guarda in bocca
ciao
uuuhhhfffff
Commento # 18 di : ribbaldone pubblicato il 04 Jul 2003, 15:11X Texino
Mi sembra ovvio che se c'e' un bug in un software a pagamento.......
Ma insomma, chiunque sappia cos'è l'informatica sa bene che i bug sono intrinseci nella programmazione il fatto che si paga non impedisce all'essere umano di sbagliare.
Considerando poi, la complessità dei sistemi odierni e la forte competizione tra le aziende....ormai io ho smesso di menarmela.
Possiamo dire, al più, che con l'aumentare della lunghezza/"complessità" di un programma è più facile che si possano introdurre dei bug...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".