Password e Username di Firefox su un server pubblico

Password e Username di Firefox su un server pubblico

Le credenziali di accesso per addons.mozilla.org di 44 mila utenti erano protette con MD5 e archiviate su un server pubblico

di pubblicata il , alle 10:48 nel canale Sicurezza
FirefoxMozilla
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rjack30 Dicembre 2010, 09:42 #21
Ci sono solo due soluzioni a questi tipi di problemi:

* usare OpenID e chiedere ai siti di offrire accesso mediante OpenID
* per i siti importanti (banca, posta) utilizzare un programma di generazione e gestione delle password come KeePass.

Altrimenti è ovvio che la gente riutilizzerà allo spasimo le stesse credenziali per ogni sitarello che vuole utilizzare.
Baboo8530 Dicembre 2010, 10:18 #22
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Infatti, molti utenti utilizzano medesime password e user name per l'accesso a differenti siti


Il problema e' proprio questo io ho una password si' unica per queste cavolate ma anche se me la scoprono al massimo entrano nei forum. Nella mail, account vari in giro ho password diverse e complesse. Mentre tantissimi usano la stessa password per qualsiasi cosa (e magari e' cosi' facile che gli hacker si deprimono e smettono di usare i pc)...

Di sicuro mettere queste password "protette" messe su un server pubblico e' stata una str**zata pazzesca, pero' dai... Account degli addon, sai che danni possono provocare se scoprono quella password
TheMyx01 Gennaio 2011, 04:38 #23
Originariamente inviato da: Baboo85
Il problema e' proprio questo io ho una password si' unica per queste cavolate ma anche se me la scoprono al massimo entrano nei forum. Nella mail, account vari in giro ho password diverse e complesse. Mentre tantissimi usano la stessa password per qualsiasi cosa (e magari e' cosi' facile che gli hacker si deprimono e smettono di usare i pc)...

Oddio, usare una password differente per ogni sito personalmente lo definisco un suicidio. Poi personalmente uso password "a livelli", ovvero cinque-sei password che in base all'importanza dell'account hanno diversi livelli di complessità (da una semplice numerica ad alfanumerica, alfanumerica+simboli, ecc.).

Se mi avessero rubato la password dell'account dei mozilla add-ons e fossero per qualche fortuito caso riusciti ad interpretarla o ad incrociarla, insomma, a scoprirla, avrebbero potuto accedere oltre all'account già citato (con cui effettivamente un'estensione a suo tempo la pubblicai - e se avessero inviato/pubblicato update + malware che sfrutti qualche bug di FF?), anche alla mail di hotmail (dove vabbè, mi arriva poca roba oltre alla newsletter Microsoft, quasi zero roba importante) e a questo ed un paio d'altri forum. Nulla di grave comunque.
Baboo8501 Gennaio 2011, 16:45 #24
Originariamente inviato da: TheMyx
Oddio, usare una password differente per ogni sito personalmente lo definisco un suicidio. Poi personalmente uso password "a livelli", ovvero cinque-sei password che in base all'importanza dell'account hanno diversi livelli di complessità (da una semplice numerica ad alfanumerica, alfanumerica+simboli, ecc.).

Se mi avessero rubato la password dell'account dei mozilla add-ons e fossero per qualche fortuito caso riusciti ad interpretarla o ad incrociarla, insomma, a scoprirla, avrebbero potuto accedere oltre all'account già citato (con cui effettivamente un'estensione a suo tempo la pubblicai - e se avessero inviato/pubblicato update + malware che sfrutti qualche bug di FF?), anche alla mail di hotmail (dove vabbè, mi arriva poca roba oltre alla newsletter Microsoft, quasi zero roba importante) e a questo ed un paio d'altri forum. Nulla di grave comunque.


No, mi sono spiegato male. Faccio esattamente come te. Sui forum la password e' unica e di media difficolta'. Su altre registrazioni su forum che mi interessano poco o niente o "momentaneamente" uso una pass del cavolo numerica.

Sulla mail principale uso una password impossibile cosi' come per altre secondarie o sui pc ne uso un'altra (sono versi a caso, come gnegnagnu, voglio vedere se me le beccano.... Ehi, gnegnagnu mi piace )

Io nel tuo caso avrei una password fuffo-numerica per gli addon, mentre la mail e' protetta per i cavoli suoi, idem i forum.

Dopo che una volta, anni fa, stupidamente mi sono fatto fregare da un finto sito di login di un gioco e la password era stupidamente la stessa della mail...

La mail l'ho recuperata grazie al centro assistenza di hotmail, ma mai piu' password uguali collegate in qualche modo...
edivad8201 Gennaio 2011, 17:22 #25
Originariamente inviato da: _TeRmInEt_
Anche nel mondo pratico nessuno utilizza MD5 senza qualche funzione Salt che mitighi la vulnerabilità del'MD5...


questo vale per non far viaggiare le pass in chiaro durante l'autenticazione, se hai il db, le pass vengono salvate in md5 e salt separati, quindi basta trovare una collisione
paradoxshark03 Gennaio 2011, 06:05 #26

Pass MD5

Una gran boiata da parte di Mozilla... ma per fortuna non ero tra gli iscritti a quel servizio.

Visto che ci sono qua molti esperti volevo sapere la qualità del metodo di criptazione che uso io e in caso con che metodo potrei sostiuirno se non è abbastanza sicuro.

Io utilizzo una chiave a 24 caratteri(48 bit), la cripto in md5 e faccio l'hash, poi prendo il testo da cryptare e lo cripto in TripleDES esempio(http://www.nmug.net/Forums/tabid/60...ts/Default.aspx)

Domanda: senza conoscere la password si riesce comunque a forzare l'algoritmo?

Grazie in anticipo ora termino l'OT

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^