Nuovo Microsoft Windows Genuine Advantage Notifications

Microsoft ha rilasciato una nuova release di Windows Genuine Advantage Notifications. La nuova versione risolve alcune criticità segnalate dall'utenza
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Giugno 2006, alle 11:43 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
Microsoft ha rilasciato una nuova versione di Windows Genuine Advantage Notifications. Il tool era stato presentato nelle scorse settimane e si prefigge di informare l'utente in merito all'utilizzo di una licenza del sistema operativo non valida.
La segnalazione avviene con finestre simili a pop-up visualizzate all'avvio del sistema con messaggi autoesplicativi. L'utente viene eventualmente guidato verso pagine web appositamente realizzate in cui sono state raccolte informazioni aggiuntive e le modalità con cui ottenere una nuova licenza valida.
Come riportato da News.com, le critiche in merito a questo componente sono state parecchie. La prima segnalazione che molti utenti hanno fatto riguarda la connessione tra il tool Windows Genuine Advantage Notifications e un server Microsoft ad ogni avvio; questa circostanza ha infastidito parecchi esperti e Microsoft si è giustificata affermando che in tale collegamento viene verificata la presenza di eventuali versioni aggiornate degli strumenti WGA.
La nuova versione supera questo problema effettuando una connessione ogni 2 settimane. La seconda critica mossa nei confronti di Microsoft riguarda l'impossibilità di disinstallare Windows Genuine Advantage Notifications in modo semplice ed immediato.
Il tool Windows Genuine Advantage Notifications è stato indicato come un complemento agli strumenti WGA e sin dalla sua presentazione è stato affermato che l'utente può decidere di disinstallare il componente; purtroppo vari utenti hanno segnalato che tale operazione non è così semplice come promesso. Microsoft anche in questo caso ha voluto rimediare fornendo chiare informazioni sulle modalità di rimozione. I dettagli sono disponibili a questa pagina.
La linea di Microsoft in merito a WGA pare decisamente più morbida anche se il controllo della licenza rimane indispensabile per accedere ad alcuni download. Windows Genuine Advantage Notifications viene inoltre distribuito con indicazione "high-priority" lasciando facoltà all'utente di non installare il componente.
272 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon e' cosi' che si combatte la pirateria... abbassa il prezzo dell'os e vedi che la gente se lo compra... tutte le persone che conosco lo hanno originale solo perche' e' rifilato nei portatili originale... e' un assurdo e segno che qualcosa non va...
Uguale per Office... se OpenOffice ancora non sfonda e' solo per le copie pirata di Office non certo per il vero vantaggio ad usare Office invece che OO.
La differenza con Windows, pero', e' che con il gioco si puo' comunque crackare la protezione e giocarci in single ( tranne i MMquelchevipare ).
Windows, invece, ha solo due stati: originale e crackato/seriale tarocco.
E funziona perfettamente in tutti e due i casi. Finche' non incentivano a comprarlo originale, hanno poco da lamentarsi...
Uno studente che non lavora è ovvio che ha una versione non originale di windows. Se si è assemblato il pc da solo è costretto a pagare 358 euro per avere windows xp sp2 pro.
Purtroppo in cima ai pensieri di microsoft non ci sono gli utenti ma le aziende. Ha dato comunque la possibilità, al singolo utente, di utilizzare una copia non originale, ma che scassa i cosidetti da molti punti di vista (vedi WGA e windows Update).
se si è assemblato il pc da solo poteva spendere 100€ per xp home e comperarlo oem assieme al''hard disk o alla vga, o alla ram.....
se 100€ sono troppi per un s.o. cosa diciamo di winzip, nero, powerdvd o altro che fanno 2 cose, tutti usano e di cui nessuno si lamenta per i prezzi?
se i 100€ sono troppi usa linux, nessuno ti obbliga a usare windows,
qui tutti si lamentano dei 100€ per windows e dopo magari si comprano una vga da 500....
S.
nessuno ti obbliga a usare windows
non sono d'accordo se uno vuole giocare deve per forza usare windows visto che i titoli per linux sono molto pochi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".