Mimal L attacca i servizi antispam

Il diffusissimo worm Mimal L cerca di attaccare i servizi antispam
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Dicembre 2003, alle 14:31 nel canale Sicurezza
Una delle ultime varianti del worm Mimal, cerca di effettuare un attacco dos ad alcuni servizi antispam online.
Qualora l'allegato che promette contenuti erotici venga aperto, il sistema viene infettato e potenzialmente può partecipare ad un attacco di tipo dos nei confronti di alcuni noti servizi antispam.
Il metodo di diffusione di questo virus è arcinoto e prevede l'infezione attravero un messaggio email con allegato infetto. Una volta infettato un sistema il worm si replica autoinviandosi alla rubrica degli indirizzi email.
Il sender del messaggio infetto è generalmente wendy@, mentre l'allegato è wendy.zip; all'utente viene promesso un contenuto pornografico, ecco quindi il motivo della notevole diffusione di questo worm...
Il dubbio che dietro Mimal vi sia uno spammer [ estremamente lecito, così come ha confermato anche un portavoce di Sophos.Le solite regole per la sicurezza sono valide anche per Mimal: antivirus sempre attivo ed aggiornato, Windows aggiornato con gli ultimi update disponibili da Microsoft...ed un minimo di "discrezionalità" nell'aprire gli allegati
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl rogo i spammers...
Non ne posso più della gente che rompe le scatole agli altri cercando di guadagnare, BASTA.tenere aggiornato l'antivirus? no eh?
Puoi tenerlo aggiornato quanto vuoi ma lo spam resta.......
130 poste al giorno
ricevo mediamento 130 poste al giorno, almeno 110 sono spam di tutti i tipi. VERGOGNA !!! manco fosse spam italiano ... ; )cmq se inserite qualche bel filtrino sulla webmail potete eliminare almeno una parte di queste schifezze.
Scarichi la posta e trovi spam con virus allegato che utilizza il brand Microsoft...
Cerchi qualcosa di innocuo con Google, che ne so, per esempio una guida alla soluzione di Halo, e invece ti ritrovi su dei siti che ti sparano dialer a raffica...
Che bei tempi gli anni 90, quando tutto ciò non esisteva!
USATE LINUX
USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUX USATE LINUXOrmai l'80% delle mail che ricevo sono spam, di cui 50% mi propongono medicinali a bassi prezzi senza prescrizioni (tiè
Ti sei dimenticato la serie degli "Enlarge your ..."
La spazzatura non distingue tra sistemi operativi , ti arriva e basta ...
Certo , se quando ti arriva un allegato "sospetto" lo lanci per vedere "l' effetto che fa"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".