Meltdown e Spectre: ecco i benchmark dopo la patch su Windows 10 su CPU Intel
La correzione delle falle Meltdown e Spectre paventano una riduzione delle prestazioni per quanto riguarda i sistemi con processori Intel. Ecco dunque i primi risultati su di un PC con CPU Intel i7-8700K.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Gennaio 2018, alle 10:01 nel canale SicurezzaIntelMicrosoftWindows










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
3 smartphone in sconto Black Friday, Xiaomi e POCO, da 149€ a 179€: super batteria o fotocamera da 108Mpixel OIS?
POCO conferma l'arrivo della serie F8: ci sarà anche il top di gamma Ultra
HONOR 500: confermata data di lancio e design in stile iPhone Air
iPhone Fold non è ancora pronto? Alcuni elementi tecnici starebbero rallentando lo sviluppo
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: tanta potenza e una super batteria
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacBook Air con chip M4: oggi a 853€ in tutti i colori, il risparmio reale è di ben 295€
Steam verso un 2025 da record: ricavi stimati a 16,2 miliardi di dollari. Ed è solo l'inizio
El Capitan ancora al comando della classifica dei supercomputer, JUPITER porta l'Europa nell'era exascale
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink farà parlare le CPU Neoverse con le GPU NVIDIA
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre









168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOppure compra un PC Intel del 2017 .. per tornare ad avere quello del 2015.
Battute e sarcasmo a parte.. comunque c'è poco da farci.. purtroppo.
La situazione è questa.
Senza contare che i terminali di quel tipo non sono mica rilevati nelle statistiche perchè non soggetti a nessun tipo di telemetria.
eppure son buggati
Battute e sarcasmo a parte.. comunque c'è poco da farci.. purtroppo.
La situazione è questa.
una class action mondiale affonderebbe intel...
too big to fail
Almeno speriamo nell'effetto concorrenza, penso che queste mancanze disastrose nella progettazione siano dovute anche al monopolio intel e alla sostanziale mancanza di concorrenza. Fa quello che vuole, ci racconta quello che vuole, ci rifila quello che vuole. E ci dice anche che il problema è di tutti, mentre mi sembra di aver capito che non è proprio così.
Come riportato dall'altra parte Meltdown e' una falla, non e' un bug, in quanto la CPU si comporta esattamente secondo le specifiche x86. E per giunta è stato patchato.
E' un prodotto vecchio di 6 gen e ti aspetti pure di avere un supporto ?
ma non scriviamo.... ate
Tutti i supporti ai vecchi prodotti tendono a cessare col tempo.
E i prodotti di oltre 5 anni di età mi spiace ma sono vecchi.
Infatti non è affatto così. Solo i suoi processori sono vulnerabili a tutti e tre gli exploit scoperti.. gli AMD solo ad uno.
E i prodotti di oltre 5 anni di età mi spiace ma sono vecchi.
Questo è un tuo punto di vista. Non ho idea di come possiate essere a favore dell obsolescenza prematura
In via teorica, per l'utente medio che usa il pc a livello ccasalingo, che cambia?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".