Meltdown e Spectre: ecco i benchmark dopo la patch su Windows 10 su CPU Intel

Meltdown e Spectre: ecco i benchmark dopo la patch su Windows 10 su CPU Intel

La correzione delle falle Meltdown e Spectre paventano una riduzione delle prestazioni per quanto riguarda i sistemi con processori Intel. Ecco dunque i primi risultati su di un PC con CPU Intel i7-8700K.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Sicurezza
IntelMicrosoftWindows
 
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
imayoda11 Gennaio 2018, 12:55 #51
Originariamente inviato da: nickname88
Sei libero infatti di tenerla, ma non di avere supporto.
Lo yogurt quando scade c'è chi ancora se lo magna, a suo rischio e pericolo, lo stesso vale anche per te.
Anche il mio muletto ha componenti vecchi e alcuni componenti non dispongono del supporto a W10, però mica mi lamento e se ci fosse stato qualche problema legato all'incompatibilità lo avrei compreso.


pensa se uno ragionasse così per un vecchio pc che gestisce magari il raffreddamento di un reattore nucleare, c'è il bug, nessun richiamo e poi tutti a dire che il nucleare costa moltissimo perché bisogna cambiare cpu ogni massimo 2 anni per avere supporto ai loro bug in silicone

sempre se un gruppo terroristico non infiltra la ram e fa eseguire prima l'autodetonazione
frankie11 Gennaio 2018, 13:02 #52
le 45 versioni di windows non sono una scusa, visto che le avete create voi...
nickname8811 Gennaio 2018, 13:03 #53
Originariamente inviato da: imayoda
pensa se uno ragionasse così per un vecchio pc che gestisce magari il raffreddamento di un reattore nucleare, c'è il bug, nessun richiamo e poi tutti a dire che il nucleare costa moltissimo perché bisogna cambiare cpu ogni massimo 2 anni per avere supporto ai loro bug in silicone

sempre se un gruppo terroristico non infiltra la ram e fa eseguire prima l'autodetonazione

Vabbè, ho compreso il soggetto, lasciamo perdere va
imayoda11 Gennaio 2018, 13:17 #54
Originariamente inviato da: nickname88
Hai troppa fantasia
Suggerirei di chiudere con Mission Impossible di Tom Cruise.


se l'avessero avuta anche gli ingegneri di intel, qui non si sarebbe mai arrivati..
spero tu sappia che al pentagono hanno macchine con windows xp, speriamo che la mia resti solo fantasia
sintopatataelettronica11 Gennaio 2018, 13:23 #55
Originariamente inviato da: nickname88
I test sui giochi li han condotti anche altri portali e la differenza non esisteva. Solo reddit riporta il vero ora ?
Posta sti test che li guardiamo va.


Per ora i test postati per me son pochi, tutti con hardware recente e di fascia alta e troppo sintetici.

Io non prendo per oro colato niente.. ho solo espresso le mie perplessità e dubbi sul fatto che l'impatto sia zero in base a testimonianze varie trovate in rete.. tra cui su reddit.. per cui aspetto che ci sia qualcosa di più seriamente valutabile per schiarirmi del tutto le idee.. E nell'attesa una CPU Intel non la compero né consiglio di certo a qualcuno di comprarla adesso.
Thalon11 Gennaio 2018, 13:24 #56
Ma poi s'è capito con che criterio microsoft distribuiva l'aggiornamento di sicurezza? Io che ho installato windows 10 pro ad esempio non lo trovavo in windows update (nemmeno facendo refresh) così l'8 gennaio mi sono scaricato da me l'installer offline e l'ho installato.
M'era parso di capire che differenziassero l'uscita in base anche all'hardware installato (privilegiando quindi quello più recente) ma volevo conferma.
nickname8811 Gennaio 2018, 13:28 #57
Originariamente inviato da: imayoda
se l'avessero avuta anche gli ingegneri di intel, qui non si sarebbe mai arrivati..
spero tu sappia che al pentagono hanno macchine con windows xp, speriamo che la mia resti solo fantasia

Eh si, era così prevedibile questa vulnerabilità che ci son voluti 10 anni.

[B]LINK [/B]
imayoda11 Gennaio 2018, 13:30 #58
Originariamente inviato da: nickname88
Eh si, era così prevedibile questa vulnerabilità che ci son voluti 10 anni.

Il Pentagono ha PC con XP ?

http://www.repubblica.it/tecnologia...i_pc-133628710/

Sicuro ?
Forse fra quelli non in connessi ad internet.


sì, uguale in banca ..

numeri a caso , con la diffusione di w10 attuale, le percentuali voleranno solo grazie al pentagono
taprotatonandron11 Gennaio 2018, 13:31 #59
Originariamente inviato da: GmG
With Windows 8 and Windows 7 on older silicon (2015-era PCs with Haswell or older CPU), we expect most users to notice a decrease in system performance.


Non so di benchmark
Non so se riguarda solo me
Io so solo che da ieri un

Dell Precision M6800 Core i7 4810MQ (Haswell),
con Windows 7 professional 64,
SSD Crucial MX200 da 256Gb

ci mette quasi il [U]doppio del tempo[/U] a fare il boot.
Per il resto, durante il lavoro non riesco a capire se è più lento o no, ma l'impressione è quella, specie in fase di caricamento files.

Quindi chi ha pagato fior di euro per un pc del 2015 e si ritrova improvvisamente con un pc del 2012 (a parità di prezzi) lo prende in quel posto?
nickname8811 Gennaio 2018, 13:35 #60
Originariamente inviato da: imayoda
sì, uguale in banca ..

numeri a caso , con la diffusione di w10 attuale, le percentuali voleranno solo grazie al pentagono

Come quelli che stai dando te da qualche post
Senza contare che i terminali di quel tipo non sono mica rilevati nelle statistiche perchè non soggetti a nessun tipo di telemetria.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^