Meltdown e Spectre: ecco i benchmark dopo la patch su Windows 10 su CPU Intel
La correzione delle falle Meltdown e Spectre paventano una riduzione delle prestazioni per quanto riguarda i sistemi con processori Intel. Ecco dunque i primi risultati su di un PC con CPU Intel i7-8700K.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Gennaio 2018, alle 10:01 nel canale SicurezzaIntelMicrosoftWindows










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Ford porta le auto usate certificate su Amazon: al via la nuova partnership
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci sono sconti pesanti da inizio mese e perché il Black Friday è giovedì, il 20 a mezzanotte
Paul McCartney e la traccia silenziosa: l'album di protesta contro il furto di copyright da parte dell'AI
Formula 1, altro cambio regole in corsa: in Qatar non più di 25 giri per set di gomme
Tesla si accorda ancora una volta in una causa per incidente con Autopilot
Game Awards 2025: annunciati i candidati al GOTY, sfida senza esclusione di colpi
Scegliere il monitor giusto: dalla produttività quotidiana alla precisione professionale c'è un monitor ASUS per tutte le esigenze
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: il bundle completo crolla a 306,90 su Amazon con coupon attivabile (prezzo di listino 519,99)
Nintendo: ecco le prime immagini del film live-action di The Legend of Zelda
NIO ha una super batteria da 1.000 km, ma nessuno la vuole. Produzione già interrotta
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Max finalmente in sconto su Amazon a 1.409 (-80 rispetto al listino)
Una super offerta su Amazon: la scopa elettrica Mova S2 cala a soli 159 con potenza da 36.000Pa
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amazon: lo smartphone premium con fotocamere Leica ora a meno di 1000, con uno sconto di 300









168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE i prodotti di oltre 5 anni di età mi spiace ma sono vecchi.
in casa tua non hai hardware più vecchio di 5 anni? nemmeno la tv o il citofono, per dire? 5 anni è un dato temporale ridicolo
In via teorica, per l'utente medio che usa il pc a livello ccasalingo, che cambia?
a parte che con win10 l'update ti parte in automatico, se non si fa un aggiornamento del bios teoricamente in alcuni sistemi saresti vulnerabile a teorici malware che con tutta sta pubblicità che stanno facendo alla cosa non vedo di lontana realizzazione
dovrebbe essere rilasciato il microcode aggiornato per _tutte_ le cpu affette dalla vunerabilità
cmq sia a parte le solite discussioni da bar/forum, non c'è ancora una posizione ufficiale afaik, vedremo...
dovrebbe essere rilasciato il microcode aggiornato per _tutte_ le cpu affette dalla vunerabilità
e come lo aggiorni? non è sul silicio?
come no? la posizione ufficiale è "ma tanto non sono solo i nostri processori ad essere interessati"
Certo che ce l'ho e infatti non sono più supportati da nessuno in primis.
In secondis 5 anni era riferito alle CPU, non era un discorso generale.
Su tutti i prodotti cessa il supporto, mi stupisce che non te ne sia accorto, dagli elettrodomestici alle auto.
E' un prodotto vecchio di 6 gen e ti aspetti pure di avere un supporto ?
Si'
Aggiornare adesso non ci penso minimamente, visto che tutte le CPU in giro sono bacate. Le patch in giro adesso sono solo mitigazioni.
Le moderne CPU x86 sono RISC inside e hanno una sorta di code translator real time per converitre le migliaia di istruzione x86 nelle 30 - 40 RISC che servono veramente... questo software è ovviamente aggiornabile.
Era questo che i BIOS patchati avrebbero fatto, ma appunto si può farlo fare anche al sistema operativo, questa seconda versione è leggermente meno sicura visto che con l'update del BIOS la CPU è patchata appena il PC è accesso con quella dell'OS solo dopo che l'OS prende il completo controllo del PC... con un bootloader compromesso quindi potresti ancora "menare la fava", ma si entra nella paranoia spinta "l'unico PC sicuro è quello spento"
Dovrò temere per quest'altro fix?
capito, beh si sarebbe a posto nel 99,99% dei casi dai
resta da capire l'impatto sulle prestazioni <= haswell
Il mio processore, perfettamente funzionante e performante (i5 2500k) non verrà mai aggiornato.
Grazie Intel, ce ne ricorderemo.
anch'io ho la stessa CPU e gioco a tutto in FULL HD xD
intendi che ci sarà solo l' aggiornamento per windows 10?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".