McAfee e Symbian Signed

McAfee e Symbian Signed

McAfee mette a disposizione la scansione antivirus per il programma di certificazione delle applicazioni mobile Symbian Signed

di pubblicata il , alle 11:06 nel canale Sicurezza
SymbianMcAfee
 

McAfee ha annunciato la disponibilità di funzioni automatiche di scansione anti-virus online per il programma di certificazione delle applicazioni mobile Symbian Signed, il programma che autentica e testa applicazioni di terze parti rispetto a linee guida di qualità concordate dal settore.

"Symbian Signed è il programma per la certificazione mobile più riuscito del mercato ed è guidato da una costante innovazione e evoluzione del mercato che coinvolge l’intera catena del valore”, ha affermato, Simon Garth, Vice-President, Marketing, di Symbian.

"In risposta all’aumento della domanda per le applicazioni di terze parti e di smartphone Symbian, gli sviluppatori stanno creando un’ampia gamma di soluzioni che sfruttano le ricche funzioni e funzionalità offerte dal sistema operativo Symbian. L’inserimento del rilevamento anti-virus di McAfee prima del processo di certificazione Symbian Signed permette ai fornitori di applicazioni, operatori e aziende di offrire ai propri clienti una fiducia maggiore nella fonte e stabilità delle applicazioni che hanno scelto e utilizzano."

La comunità di sviluppatori Symbian è in continua crescita, il volume di smartphone Symbian consegnati ad oggi ammonta a oltre 70 milioni, mentre le applicazioni disponibili sono oltre 5.300. Questi numeri suggeriscono che Symbian è quindi una realtà da tenere sotto osservazione per le problematiche legate alla sicurezza. Al momento la rilevazione di nuovi virus in ambiente Symbian e decisamente modesta ma non per questo McAfee intende abbassare la guardia. La situazione è bene diversa rispetto a Microsoft Windows per il quale viene rilevato in media un nuovo virus al giorno.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bertoz8505 Luglio 2006, 11:34 #1
A meno che gli hacker non trovino il modo di bypassare il controllo (oppure che l'abbian già fatto ), sto Symbian Signed secondo me è una specie di mezza tomba che si stanno scavando.

Anche windows mobile ha queste protezioni di default ma vengono regolarmente aggirate
Worp05 Luglio 2006, 11:42 #2
Al momento la rilevazione di nuovi virus in ambiente Symbian e decisamente modesta ma non per questo McAfee intende abbassare la guardia.

[u]Traduzione:[/u]
C'è da farci un fottio di soldi creando la necessità di un antivirus anche nei cellulari. Convinciamo tutti i presunti geni dell'informatica che acquistano uno smartphone (leggi utonti ) che per stare tranquilli devono:
- Installarsi un fantastico antivirus che rallenterà ulteriormente il già lento symbian.
- Accettare solo software certificato McAfee in modo da riuscire a vendere qualcosa, e quindi guadagnare, anche alle ditte produttrici di applicativi.

Possibile che nessun utonto riesca a capire che è lui il peggior virus del suo smartphone "fichetto".

P.S.: Ho uno smartphone Siemens Sx1 ormai da oltre 2 anni
subbywrc05 Luglio 2006, 12:02 #3
quoto worp, anch'io ho un smartphone da quasi un anno (6630) e mai avuto problemi di virus, basta avere un po' di testa
bond9005 Luglio 2006, 14:25 #4
Nokia 6600 da settembre 2004, mai un problema, mi è arrivata due volte la richiesta di trasferimento per commwarrior ma è bastato non accettarla
non credo ci debba essere tutto sto allarmismo per i virus su cellulare...
ekerazha05 Luglio 2006, 15:07 #5
Symbian per come è congeniato è un sistema operativo pessimo... qualsiasi programma può fare praticamente TUTTO con i componenti del cellulare.
XSonic05 Luglio 2006, 18:59 #6
Beh, Symbian è stato un gran sistema fino alla v8.1... poi con il nuovo 9.1 hanno segnato il loro declino, sinceramente preferivo avere accesso a tutto il sistema senza e certificazione e autorizzazione da Symbian

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^