3 Slot PCI Express per Jetway

Presto in commercio una nuova scheda madre Socket 775 LGA della taiwanese Jetway, dotata di 3 Slot PCI Express e di chipset NVIDIA nForce 570 SLI
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Luglio 2006, alle 10:43 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIA
La taiwanese Jetway si appresta a introdurre sul mercato una nuova scheda madre Socket 775 LGA per processori Intel, compatibile con le nuove generazioni di processore Core 2 Duo attese al debutto nel corso del mese; il nome di questa soluzione è quello di 775GT2-LOG, basata su form factor ATX standard.
Il chipset utilizzato è quello NVIDIA nForce 570 SLI Intel Edition; questa soluzione fornisce supporto alla tecnologia SLI con due canali PCI Express 8x elettrici, oltre a gestire la frequenza di bus Quad Pumped di 1.066 MHz delle più recenti cpu Intel e integrare memory controller con supporto alla tecnologia DDR2-667. NVIDIA non certifica questa soluzione chipset, oltre a quella nForce 590 SLI Intel Edition, per l'utilizzo con memoria DDR2-800 come chiaramente osservabile dalle specifiche tecniche pubblicate a questo indirizzo.
Una particolarità di questa scheda madre è data dalla presenza di 3 Slot PCI Express 16x sul PCB, soluzione già vista in precedenti modelli Jetway; quello centrale viene utilizzato quando si utilizza una sola scheda video PCI Express 16x, mentre i due esterni di colore verde devono venir utilizzati quando si montano due schede video NVIDIA GeForce e le si vuole collegare tra di loro con tecnologia SLI. Una soluzione di questo tipo facilita il montaggio delle schede video, in quanto non implica l'utilizzo di switch meccanici per la configurazione della tecnologia SLI sulla scheda madre.
Ovviamente i 3 Slot PCI Express possono accogliere fisicamente 3 schede video, ma non sono configurati in modo tale da poter permette di utilizzare 3 schede contemporaneamente. Nel momento in cui si utilizzano i due Slot esterni di colore verde, quello centrale viene di fatto disabilitato in quanto le sue 16 linee PCI Express vengono ruotate, in due coppie di 8 linee elettriche, ai due Slot esterni.
Queste le caratteristiche tecniche presentate dal produttore:
- NVIDIA nForce 570 SLI Intel Edition + nForce 430 MCP
- Support Inter LGA775 Conroe Processor & Celeron D Processor
- Support FSB 1066MHz
- Support NVIDIA SLI Technology 8-LANE + 8-LANE
- Dual Channel DDR2 667/533 Memory DIMMs
- 3 PCI-Express x16 Slots Design
- Support 4 Serial ATA2 Devices with RAID
- 8 USB2.0 Connectors Embedded
- ATX FormFactor.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo della mia sono soddisfatissimo!!!
Io della mia sono soddisfatissimo!!!
anche io
ottima scelta ingegneristisca quella dei 3 slot
grazie a chi avrà la pazienza di illuminarmi!
certo ke si sono sprrecati con questa MB...
4 prese SATA
2 slot ram (ok, 667, ma sempre 2)
e sempre meno slot pci per reali espansioni
poi, non ho capito l'utilità di poter passare da uno SLI composto dai 2 slot verdi a una TERZA scheda video....
se uno lo ha lo sli, perchè dovrebbe disattivarlo? risparmio energetico? capirei una soluzione di risparmio energetico x aziende che hanno tanti server e che anche poco risparmio fa la differenza; ma lo sli è x chi vuole giocare, quindi quando non lo usa può benissmio spegnere il PC.
Comunque lo SLI si può disattivare anche senza "interventi meccanici", e, almeno di non avere 2 schermi da usare ad intermittenza, si dovrebbe spostare l'attacco dello schermo da una scheda video all'altra... utile, certo.
Credo proprio che questo sarà il mio prossimo acquisto.lol.
Le schede Jetway sono primariamente destinate agli assemblatori i quali con il prodotto in esame possono rapidamente e senza particolari settaggi assemblare sistemi sia SLI che a scheda video singola; se si assembla un sistema SLI si utilizzano gli slot di colore verde, in questo caso il terzo slot x16 viene di fatto disabilitato perché le sue linee vengono smistate agli altri 2; in caso di 1 sola scheda video essa viene installata sullo slot centrale su cui convergono in questo caso tutte e 16 le linee. Per quanto riguarda la poca espandibilità essa è sempre da vedere nell'ottica di fornire una piattaforma economica agli assemblatori: se si installano 1 o 2 GB di ram a seconda della richiesta del cliente ben difficilmente nell'arco della vita operativa del sistema si sentirà la necessità di espandere ulteriormente questa quantità, idem per le periferiche.
P.S. Comunque anche secondo me potevano mettere 4 slot per la ram!.
Switch meccanici???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".