L'ONU violata dagli hacker, ma non lo dice a nessuno
L'Organizzazione delle Nazioni Unite è stata vittima di un attacco hacker, probabilmente di matrice spionistica, nel corso dell'estate. Ma non ha rivelato nulla, nemmeno agli impiegati
di Andrea Bai pubblicata il 30 Gennaio 2020, alle 18:21 nel canale SicurezzaAnche le Nazioni Unite sono state vittima di un attacco hacker, verosimilmente supportato da un qualche stato nemico, la scorsa estate. L'organizzazione però non ha rivelato i dettagli e la gravità dell'attacco fino a quando Associaded Press e The New Humanitarian non sono riuscite ad entrare in possesso di documentazione interna recante i dettagli della situazione.
Il fatto risalirebbe allo scorso luglio, quando un gruppo di hacker ha potuto sfruttare a suo vantaggio una falla presente in Microsoft SharePoint per veicolare un tipo di malware sconosciuto che ha successivamente permesso di ottenere l'accesso a svariati sistemi server dell'ONU - Associated Press parla di "dozzine" - dislocati negli uffici di Ginevra e di Vienna, così come nella sede dell'Alto Commissario per i Diritti Umani. Le tre sedi impiegano circa 4000 persone dello staff nel complesso.
"L'attacco è risultato nella compromissione di elementi chiave dell'infrastruttura. Dato che potrebbe non essere possibile determinare l'esatta natura e lo scopo dell'incidente, le Nazioni Unite hanno deciso di non rivelare pubblicamente la violazione" ha dichiarato un portavoce dell'ONU a The New Humanitarian.
Associated Press riporta poi l'opinione di Jake Williams, un hacker precedentemente al soldo del governo USA, il quale sostiente che l'intrusione ha i tratti di un'azione di spionaggio. Gli hacker avrebbero infatti cercato di coprire le tracce cancellando i log che avrebbero documentato il loro accesso ai server ONU. "E' come se qualcuno camminando sulla sabbia spazzasse le impronte con una scopa" ha dichiarato un anonimo funzionario dell'onu ad AP. "Non c'è nemmeno la traccia delle operazioni di pulizia".
Gli hacker avrebbero scaricato circa 400GB di dati. I server che hanno violato contenevano dati sensibili riguardanti gli impiegati, anche se non è stato possibile determinare con chiarezza che cosa gli hacker abbiano potuto scaricare. Le Nazioni Unite tra l'altro non sono ancora a conoscenza della portata del danno. Qualche tempo dopo l'attacco, l'ONU ha comunicato agli impiegati di cambiare la loro password, senza tuttavia condividere i dettagli sulla situazione.
Secondo The New Humanitarian, l'unica posizione diplomatica dell'ONU sulla vicenda è che non è obbligata a rivelare violazioni come altre agenzie governative negli Stati Uniti o nell'Unione Europea: una politica nettamente in contraddizione contro le riconosciute best practice di cybersicurezza.










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress da non perdere per la Festa dei Single
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l'arma segreta per auto, divani e peli di animali a soli 29,15€
Google punirà le app che consumano troppa batteria su Android: nuove regole dal 2026
Cina: emissioni di CO2 stabili o in calo da 18 mesi grazie a rinnovabili ed EV
Ritorna la migliore offerta di ho. Mobile: 5,95 euro al mese e 100 Giga, ma tempo limitato
21 offerte Amazon Black Friday vere: robot, TV anche OLED, portatili e molto altro a prezzi stracciati, con le novità di oggi
Tesla crolla in Cina: ottobre è stato il peggior mese degli ultimi tre anni









3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVecchia password: 1234
Nuova password: 4321
Spero seriamente abbiano effettuato anche altre misure correttive...
Nuova password: 4321
Spero seriamente abbiano effettuato anche altre misure correttive...
Come fai a conoscere il pin del mio cellulare e la combinazione della mia cassaforte???!?
Nuova password: 4321
Spero seriamente abbiano effettuato anche altre misure correttive...
Hey
https://youtube.com/watch?v=foi-sINWxeg"]È la combinazione della mia valigia![/URL]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".