Grave vulnerabilità in Windows con exploit 0-day

In queste ore una nuova vulnerabilità in Microsoft Windows è stata scoperta. La falla consiste nell'errata gestione di alcuni file .ani, immagini cursore o icone. I malware stanno già sfruttando il bug.
di Marco Giuliani pubblicata il 31 Marzo 2007, alle 08:53 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
214 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuotone alla grande.
Ma cmq io resto dell' idea che ognuno ha il S.O. che si merita
Per il momento io mi tengo alla larga dai software incompatibili con Windows Vista ed UAC e vivo molto felice, viaggio con Internet Explorer 7 (che preferisco a Firefox 2, ma non è qui il posto per discutere dei motivi che ho già specificato in una news precedente), senza antivirus e non ho nessun problema.
Ovviamente non uso neppure un account appartenente agli Administrators, faccio uso di un normalissimo account facente parte degli Users.
Stando a quanto riportato nel bolletino ufficiale e come già sottolineato da alcuni qui sul forum non è proprio così: IE7 in protected mode e lo UAC sembrano essere contromisure efficaci.
E chi non ha windows vista?
Invece è proprio così, l'uso di firefox mette in ogni caso al riparo dal problema. Anche per gli utenti windows XP.
Quello che mi chiedo io: ma dove sono ora tutti quelli che dicevano che windows vista era stato COMPLETAMENTE riscritto da zero?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".