Find and Call, il malware approda su App Store

Find and Call, il malware approda su App Store

La prima applicazione malware, comunque già rimossa da Apple, arriva su App Store. Ma lo sviluppatore afferma che l'applicazione non ha intenti malevoli e si tratta di un malfunzionamento dovuto ad un bug

di pubblicata il , alle 17:15 nel canale Sicurezza
Apple
 
I migliori sconti su Amazon oggi
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ZannaMax07 Luglio 2012, 20:08 #31
Originariamente inviato da: Alex_Trask
Il commento piu' ignorante che ho mai letto su questo sito. Non sto dicendo che sei un ignorante, capiamoci, ma con questo dimostri che sulla programmazione non sei informato minimamente.

E' un po come andare da un prete e dirgli: dio non esiste. Ti dira' che devi curarti e restando sulla stessa linea, essendo su un forum di tecnologia noi ti diciamo di documentarti per capire almeno le cavolate colossali che dice un programmatore che vuole salvarsi.

Da quello che leggo io, l'autore della news ha detto che si tratta di malware ed è scritto nel titolo (ho letto male?) ed ha riportato che l'autore del malware ha detto che si tratta di un bug. (per salvarsi il c...)

Scusa ma per che cosa scarichi un programma che si chiama FIND AND CALL e non gli dai i permessi di accedere alla rubrica? Alla tua memoria non puo' accedere perche non hanno inventato ancora una cosa del genere, e quindi da qualche parte deve accedere ai contatti per Trovarli e Chiamarli.

Non è per fare polemica ma per esprimere la mia opinione argomentandola.


ora ho visto questo
http://www.ispazio.net/341019/apple...-e-mail-di-spam

ti sei un somaro... ma non sei un somaro capiamoci... è per aprire il discorso sia chiaro... per far capire che alle cose cerco di arrivare fino in fondo.
...tu per carità sei un programmatore .... io no... io faccio altro lavoro ove tu non capisci nulla ... è la normale vita
sto solo discutendo e non vedo perché partire sempre accanendosi sulle persone.

per quanto riguarda la notizia, ora c'è un articolo ben strutturato.
si dice che i contatti venivano caricati su di un server russo.
allora si che a questo punto è un app come quella che si era vista su android.
si è chiarito perfettamente il tutto.

Nemmeno io faccio polemica ed esprimo la mia opinione argomentandola.
Ares1707 Luglio 2012, 20:24 #32
Originariamente inviato da: ZannaMax
ora ho visto questo
http://www.ispazio.net/341019/apple...-e-mail-di-spam

ti sei un somaro... ma non sei un somaro capiamoci... è per aprire il discorso sia chiaro... per far capire che alle cose cerco di arrivare fino in fondo.
...tu per carità sei un programmatore .... io no... io faccio altro lavoro ove tu non capisci nulla ... è la normale vita
sto solo discutendo e non vedo perché partire sempre accanendosi sulle persone.

per quanto riguarda la notizia, ora c'è un articolo ben strutturato.
si dice che i contatti venivano caricati su di un server russo.
allora si che a questo punto è un app come quella che si era vista su android.
si è chiarito perfettamente il tutto.

Nemmeno io faccio polemica ed esprimo la mia opinione argomentandola.


Quindi significa che non sono io a sfilarti il portamonete, ma tu che te lo sei lasciato sfilare?
E la persona che ci ha presentati, e fatto garante per me se ne lava le mani dicendo che non sono più di suo gradimento perchè mi presento a suo nome alla gente....
Ma solo dopo che un'altra persona denuncia il mio comportamento?
Ma le marmotte almeno sono innocenti?
Alex_Trask07 Luglio 2012, 21:39 #33
Originariamente inviato da: ZannaMax
ora ho visto questo
http://www.ispazio.net/341019/apple...-e-mail-di-spam

ti sei un somaro... ma non sei un somaro capiamoci... è per aprire il discorso sia chiaro... per far capire che alle cose cerco di arrivare fino in fondo.
...tu per carità sei un programmatore .... io no... io faccio altro lavoro ove tu non capisci nulla ... è la normale vita
sto solo discutendo e non vedo perché partire sempre accanendosi sulle persone.

per quanto riguarda la notizia, ora c'è un articolo ben strutturato.
si dice che i contatti venivano caricati su di un server russo.
allora si che a questo punto è un app come quella che si era vista su android.
si è chiarito perfettamente il tutto.

Nemmeno io faccio polemica ed esprimo la mia opinione argomentandola.



Io quando non conosco un cosa, faccio delle domande e non affermazioni, essendo ignorante in materia, ma vedo che tu ignori anche la tua ignoranza non sapendo neanche cosa vuole dire come parola e come viene usata.

Somaro è chi ti ha vestito stamattina!

Stringi forte le cavolate che hai sparato riguardo la news e mettiti l'anima in pace. Se hai commenti da fare sulla news sei il benvenuto altrimenti sul personale hai sbagliato posto.
Opossum2707 Luglio 2012, 22:17 #34
Originariamente inviato da: ZannaMax
questo commento fa proprio ridere


di certo non ho chiesto la tua opinione, e poi era evidente che il mio commento è ironico, o ti sei sentito preso in causa?
ZannaMax08 Luglio 2012, 00:54 #35
Originariamente inviato da: Opossum27
di certo non ho chiesto la tua opinione, e poi era evidente che il mio commento è ironico, o ti sei sentito preso in causa?


no il mio commento era ironico.
ZannaMax08 Luglio 2012, 00:56 #36
Originariamente inviato da: Alex_Trask
Io quando non conosco un cosa, faccio delle domande e non affermazioni, essendo ignorante in materia, ma vedo che tu ignori anche la tua ignoranza non sapendo neanche cosa vuole dire come parola e come viene usata.

Somaro è chi ti ha vestito stamattina!

Stringi forte le cavolate che hai sparato riguardo la news e mettiti l'anima in pace. Se hai commenti da fare sulla news sei il benvenuto altrimenti sul personale hai sbagliato posto.


io semplicemente rispondo alle persone che sparano ad altezza uomo... come qui in molti fanno...

probabilmente stressati dalla vita comune...
pabloski08 Luglio 2012, 11:46 #37
Ma lasciate perdere i litigi. Il punto in questione è che la favola dell'invulnerabilità del mac è appunto una favola.

E' un tema importante ed è decisamente pericoloso che ci siano milioni di utenti apple che si credono invulnerabili.

Il mac è stato il primo, per ios era solo questione di tempo. Mi vengono a dire che l'appstore ha i controlli. Certo, pure il play store ce li ha, anzi c'ha un'applicazione che scansiona automaticamente il software per individuare malware.

Ma nessuno dei due metodi è infallibile e il metodo che fa uso di essere umani, è ancora meno infallibile.

L'analisi di un singolo malware di poche decine di KB, richiede mesi. Vogliono farci credere di riuscire ad analizzare, in qualche settimana, migliaia di applicazioni di centinaia o migliaia di KB? Siamo seri, non può minimamente essere possibile.
mauro7908 Luglio 2012, 16:06 #38
Originariamente inviato da: ZannaMax
ora ho visto questo
http://www.ispazio.net/341019/apple...-e-mail-di-spam

ti sei un somaro... ma non sei un somaro capiamoci... è per aprire il discorso sia chiaro... per far capire che alle cose cerco di arrivare fino in fondo.
...tu per carità sei un programmatore .... io no... io faccio altro lavoro ove tu non capisci nulla ... è la normale vita
sto solo discutendo e non vedo perché partire sempre accanendosi sulle persone.

per quanto riguarda la notizia, ora c'è un articolo ben strutturato.
si dice che i contatti venivano caricati su di un server russo.
allora si che a questo punto è un app come quella che si era vista su android.
si è chiarito perfettamente il tutto.

Nemmeno io faccio polemica ed esprimo la mia opinione argomentandola.


Solo se lo dice ispazio è vero?? Non ti bastava aver letto qui:

[B]Dopo che l'utente autorizza l'accesso, l'applicazione raccoglie tutti i contatti presenti e vi invia messaggi SMS ed [SIZE="4"]email di spam[/SIZE], invitando i destinatari a scaricare l'applicazione.[/B]

per capire che NON è un bug ma un malware vero e proprio??
Vanon08 Luglio 2012, 20:18 #39
Originariamente inviato da: Alex_Trask
Scusa ma per che cosa scarichi un programma che si chiama FIND AND CALL e non gli dai i permessi di accedere alla rubrica? Alla tua memoria non puo' accedere perche non hanno inventato ancora una cosa del genere, e quindi da qualche parte deve accedere ai contatti per Trovarli e Chiamarli.

Mah questa cosa non la vedo così strana... d'altronde pure TomTom quando lo apri la prima volta ti richiede il permesso per la localizzazione... e tu spenderesti 90€ per un navigatore per poi non dargli l'autorizzazione? Direi di no, eppure lui la domanda la fa
O come (allargando il discorso) gli avvisi dell'UAC su windows 7 quando apri qualche applicazione, lui ti chiede sempre il "consenso"...

E' una questione di sicurezza, o meglio di consapevolezza dell'utente di quello che sta facendo, e comunque preparati, da iOS 6 ti verrà richiesta l'autorizzazione anche per l'uso dei dati personali dalle varie app
Alex_Trask08 Luglio 2012, 23:36 #40
Originariamente inviato da: Vanon
Mah questa cosa non la vedo così strana... d'altronde pure TomTom quando lo apri la prima volta ti richiede il permesso per la localizzazione... e tu spenderesti 90€ per un navigatore per poi non dargli l'autorizzazione? Direi di no, eppure lui la domanda la fa
O come (allargando il discorso) gli avvisi dell'UAC su windows 7 quando apri qualche applicazione, lui ti chiede sempre il "consenso"...

E' una questione di sicurezza, o meglio di consapevolezza dell'utente di quello che sta facendo, e comunque preparati, da iOS 6 ti verrà richiesta l'autorizzazione anche per l'uso dei dati personali dalle varie app


Non hai afferrato il discorso. L'utente ZannaMax, al quale rispondevo io, diceva che non bisogna dare autorizzazioni ad accedere alla rubrica a l'applicazione in questione "Find and Call".

Con quello che dicevo, volevo solo puntualizzare che se non si danno le autorizzazioni ad accedere alla rubrica ad un programma che si chiama "Find and Call" dobbiamo inventare una nuova categoria per catalogare questo tipo di utente.
Richiede cosi poca intelligenza questo discorso che mi sento stupido doverlo puntualizzare!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^