Find and Call, il malware approda su App Store
La prima applicazione malware, comunque già rimossa da Apple, arriva su App Store. Ma lo sviluppatore afferma che l'applicazione non ha intenti malevoli e si tratta di un malfunzionamento dovuto ad un bug
di Andrea Bai pubblicata il 06 Luglio 2012, alle 17:15 nel canale SicurezzaApple










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Netflix aumenta ancora i prezzi: rincari fino a 2 euro al mese ma non in Italia (per ora)
Tim Cook potrebbe lasciare Apple già nel 2026: parte la corsa al nuovo CEO
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo: oggi solo 19,99€ invece di 54,99€ con coupon
IBM presenta i nuovi processori quantistici: arrivano Nighthawk e Loon
Amazon Haul esplode di sconti: con l'offerta 'Acquista 2', lo sconto vola al -40% fino al 19 novembre
Dacia Sandriders, incontro con piloti e navigatori dopo un anno di successi (e carburante alternativo)
Quanto costerà la Steam Machine? Valve conferma che il prezzo sarà competitivo
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e connettività a 10 GbE per archiviazione e virtualizzazione
Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7
Meta Quest 3S a un prezzo senza precedenti per le offerte Black Friday: realtà mista e bundle esclusivo a soli 249,99€
Rischio per gli SSD? I driver chipset AMD scrivono continuamente sul drive, ma non è chiaro il perché
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo









51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoO come (allargando il discorso) gli avvisi dell'UAC su windows 7 quando apri qualche applicazione, lui ti chiede sempre il "consenso"...
E' una questione di sicurezza, o meglio di consapevolezza dell'utente di quello che sta facendo, e comunque preparati, da iOS 6 ti verrà richiesta l'autorizzazione anche per l'uso dei dati personali dalle varie app
Ti giuro... proprio non riesco a capire: o hai quotato male, oppure quello che hai scritto non ha nulla a che vedere con quello che hai quotato.
Se ti stai chiedendo perchè, leggi nuovamente il post qui sopra di Alex...
Con quello che dicevo, volevo solo puntualizzare che se non si danno le autorizzazioni ad accedere alla rubrica ad un programma che si chiama "Find and Call" dobbiamo inventare una nuova categoria per catalogare questo tipo di utente.
Richiede cosi poca intelligenza questo discorso che mi sento stupido doverlo puntualizzare!
No veramente stai scherzando o hai bisogno di una settimana di vacanza?
Io stavo dicendo che, se tu scarichi un app che non conosci e dopo aver dato la conferma ad accedere alla ribrica, NON ti puoi lamentare se ti fa casino. Ripeto..un app che non conosci.
Io mi ero soffermato sul fatto di cosa faceva con i contatti... se li caricava altrove o meno... come letto da ALTRA fonte, questo lo fa.
Quindi prima di sparare a zero sulle persone continuando a insultare, cerca di fermarti e fare un respiro profondo, dicendo: "io non sono perfetto".
"nuova categoria per catalocare questo tipo di utente"... ma sinceramente uno che si sente così "in alto", non dovrebbe abbassarsi a scrivere certe frasi.
Prego però di finirla ora perché mi sto parecchio stufando.
Ho "perfezionato" quello che avevo scritto sopra...mi pare che si abbastanza.
strano.. dal titolo non sembrava.. e visto che i terminali android sono il 60% non sarebbe stato più giusto parlare per android invece che per il risicato 20% di ios?
Io stavo dicendo che, se tu scarichi un app che non conosci e dopo aver dato la conferma ad accedere alla ribrica, NON ti puoi lamentare se ti fa casino. Ripeto..un app che non conosci.
Io mi ero soffermato sul fatto di cosa faceva con i contatti... se li caricava altrove o meno... come letto da ALTRA fonte, questo lo fa.
Quindi prima di sparare a zero sulle persone continuando a insultare, cerca di fermarti e fare un respiro profondo, dicendo: "io non sono perfetto".
"nuova categoria per catalocare questo tipo di utente"... ma sinceramente uno che si sente così "in alto", non dovrebbe abbassarsi a scrivere certe frasi.
Prego però di finirla ora perché mi sto parecchio stufando.
Ho "perfezionato" quello che avevo scritto sopra...mi pare che si abbastanza.
Scusa ma l'App store non era il posto più sicuro del mondo?
Quindi perchè dovrei pormi dei dubbi che l'applicazione possa essere dannosa?
Con quello che dicevo, volevo solo puntualizzare che se non si danno le autorizzazioni ad accedere alla rubrica ad un programma che si chiama "Find and Call" dobbiamo inventare una nuova categoria per catalogare questo tipo di utente.
Richiede cosi poca intelligenza questo discorso che mi sento stupido doverlo puntualizzare!
ma è possibile fare un discorso civile senza insultare gli altri utenti?
2gg
Quindi perchè dovrei pormi dei dubbi che l'applicazione possa essere dannosa?
Che si sia "super" sovrastimata questa cosa è sicuro...
Anche io dico che sicuramente sarebbe successa una cosa simile... purtroppo...
Ora che anche su ios si posson trovare certe app, si deve stare attenti a cosa si scarica
Ma come ha detto l'altro utente sopra (l'app c'è anche su google play), anche su android è successa la stessa cosa? Chiedo...
Certo è già successo su Android ma era molto diverso, se vuoi farti due risate perché qualcuno diceva che era impossibile la stessa cosa su iOS leggiti il topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340945
Peccato tu sia nato e vissuto solo in questo millennio, sai secoli di dispute filosofico/teologiche ci saremmo risparmiati grazie alla tua visione? Altro che Pascal
Non è il primo e non sarà l'ultimo programmatore che tenta di ottenere dati con pratiche fraudolente. Pensare che l'App Store sia una botte di ferro è utopistico, ciò non toglie che sia piuttosto sicuro. Quando ci verificano delle problematiche, come in questo caso, vengono risolte in tempi tutto sommato rapidi.
Con quello che dicevo, volevo solo puntualizzare che se non si danno le autorizzazioni ad accedere alla rubrica ad un programma che si chiama "Find and Call" dobbiamo inventare una nuova categoria per catalogare questo tipo di utente.
Richiede cosi poca intelligenza questo discorso che mi sento stupido doverlo puntualizzare!
Se ti stai chiedendo perchè, leggi nuovamente il post qui sopra di Alex...
Si è vero che non c'entra molto col vostro discorso, ma leggendo il post di Alex mi era parso che gli sembrasse stupido il fatto che ci fosse la richiesta d'autorizzazione di per sè... che di fatto non lo è, è un modo per consapevolizzare l'utente di quello che sta facendo....
E cmq che non si può la domenica scrivere qualche ca.zz.ata senza finire linciati?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".