Find and Call, il malware approda su App Store

Find and Call, il malware approda su App Store

La prima applicazione malware, comunque già rimossa da Apple, arriva su App Store. Ma lo sviluppatore afferma che l'applicazione non ha intenti malevoli e si tratta di un malfunzionamento dovuto ad un bug

di pubblicata il , alle 17:15 nel canale Sicurezza
Apple
 
I migliori sconti su Amazon oggi
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mauro7909 Luglio 2012, 01:14 #41
Originariamente inviato da: Vanon
Mah questa cosa non la vedo così strana... d'altronde pure TomTom quando lo apri la prima volta ti richiede il permesso per la localizzazione... e tu spenderesti 90€ per un navigatore per poi non dargli l'autorizzazione? Direi di no, eppure lui la domanda la fa
O come (allargando il discorso) gli avvisi dell'UAC su windows 7 quando apri qualche applicazione, lui ti chiede sempre il "consenso"...

E' una questione di sicurezza, o meglio di consapevolezza dell'utente di quello che sta facendo, e comunque preparati, da iOS 6 ti verrà richiesta l'autorizzazione anche per l'uso dei dati personali dalle varie app


Ti giuro... proprio non riesco a capire: o hai quotato male, oppure quello che hai scritto non ha nulla a che vedere con quello che hai quotato.

Se ti stai chiedendo perchè, leggi nuovamente il post qui sopra di Alex...
ZannaMax09 Luglio 2012, 08:35 #42
Originariamente inviato da: Alex_Trask
Non hai afferrato il discorso. L'utente ZannaMax, al quale rispondevo io, diceva che non bisogna dare autorizzazioni ad accedere alla rubrica a l'applicazione in questione "Find and Call".

Con quello che dicevo, volevo solo puntualizzare che se non si danno le autorizzazioni ad accedere alla rubrica ad un programma che si chiama "Find and Call" dobbiamo inventare una nuova categoria per catalogare questo tipo di utente.
Richiede cosi poca intelligenza questo discorso che mi sento stupido doverlo puntualizzare!


No veramente stai scherzando o hai bisogno di una settimana di vacanza?
Io stavo dicendo che, se tu scarichi un app che non conosci e dopo aver dato la conferma ad accedere alla ribrica, NON ti puoi lamentare se ti fa casino. Ripeto..un app che non conosci.
Io mi ero soffermato sul fatto di cosa faceva con i contatti... se li caricava altrove o meno... come letto da ALTRA fonte, questo lo fa.
Quindi prima di sparare a zero sulle persone continuando a insultare, cerca di fermarti e fare un respiro profondo, dicendo: "io non sono perfetto".

"nuova categoria per catalocare questo tipo di utente"... ma sinceramente uno che si sente così "in alto", non dovrebbe abbassarsi a scrivere certe frasi.
Prego però di finirla ora perché mi sto parecchio stufando.
Ho "perfezionato" quello che avevo scritto sopra...mi pare che si abbastanza.
IlCarletto09 Luglio 2012, 08:48 #43
Find and Call è stata resa disponibile anche su Google Play

strano.. dal titolo non sembrava.. e visto che i terminali android sono il 60% non sarebbe stato più giusto parlare per android invece che per il risicato 20% di ios?
pierr09 Luglio 2012, 09:22 #44
Originariamente inviato da: ZannaMax
No veramente stai scherzando o hai bisogno di una settimana di vacanza?
Io stavo dicendo che, se tu scarichi un app che non conosci e dopo aver dato la conferma ad accedere alla ribrica, NON ti puoi lamentare se ti fa casino. Ripeto..un app che non conosci.
Io mi ero soffermato sul fatto di cosa faceva con i contatti... se li caricava altrove o meno... come letto da ALTRA fonte, questo lo fa.
Quindi prima di sparare a zero sulle persone continuando a insultare, cerca di fermarti e fare un respiro profondo, dicendo: "io non sono perfetto".

"nuova categoria per catalocare questo tipo di utente"... ma sinceramente uno che si sente così "in alto", non dovrebbe abbassarsi a scrivere certe frasi.
Prego però di finirla ora perché mi sto parecchio stufando.
Ho "perfezionato" quello che avevo scritto sopra...mi pare che si abbastanza.


Scusa ma l'App store non era il posto più sicuro del mondo?
Quindi perchè dovrei pormi dei dubbi che l'applicazione possa essere dannosa?
!fazz09 Luglio 2012, 10:17 #45
Originariamente inviato da: Alex_Trask
Non hai afferrato il discorso. L'utente ZannaMax, al quale rispondevo io, diceva che non bisogna dare autorizzazioni ad accedere alla rubrica a l'applicazione in questione "Find and Call".

Con quello che dicevo, volevo solo puntualizzare che se non si danno le autorizzazioni ad accedere alla rubrica ad un programma che si chiama "Find and Call" dobbiamo inventare una nuova categoria per catalogare questo tipo di utente.
Richiede cosi poca intelligenza questo discorso che mi sento stupido doverlo puntualizzare!


ma è possibile fare un discorso civile senza insultare gli altri utenti?

2gg
ZannaMax09 Luglio 2012, 10:43 #46
Originariamente inviato da: pierr
Scusa ma l'App store non era il posto più sicuro del mondo?
Quindi perchè dovrei pormi dei dubbi che l'applicazione possa essere dannosa?


Che si sia "super" sovrastimata questa cosa è sicuro...
Anche io dico che sicuramente sarebbe successa una cosa simile... purtroppo...

Ora che anche su ios si posson trovare certe app, si deve stare attenti a cosa si scarica

Ma come ha detto l'altro utente sopra (l'app c'è anche su google play), anche su android è successa la stessa cosa? Chiedo...
pierr09 Luglio 2012, 11:12 #47
Quindi ora che bisogna stare attenti a cosa si scarica ed ai permessi che si danno alle App si potrebbe dire che AppStore = Play Store.

Certo è già successo su Android ma era molto diverso, se vuoi farti due risate perché qualcuno diceva che era impossibile la stessa cosa su iOS leggiti il topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340945
charliegordon09 Luglio 2012, 12:01 #48
Originariamente inviato da: Alex_Trask
E' un po come andare da un prete e dirgli: dio non esiste. Ti dira' che devi curarti e restando sulla stessa linea, essendo su un forum di tecnologia noi ti diciamo di documentarti per capire almeno le cavolate colossali che dice un programmatore che vuole salvarsi.
Un sillogismo aristotelico veramente arguto
Peccato tu sia nato e vissuto solo in questo millennio, sai secoli di dispute filosofico/teologiche ci saremmo risparmiati grazie alla tua visione? Altro che Pascal
Originariamente inviato da: Alex_Trask
Io quando non conosco un cosa, faccio delle domande e non affermazioni, essendo ignorante in materia
Restando in tema prelati, predichi bene e razzoli male....


Non è il primo e non sarà l'ultimo programmatore che tenta di ottenere dati con pratiche fraudolente. Pensare che l'App Store sia una botte di ferro è utopistico, ciò non toglie che sia piuttosto sicuro. Quando ci verificano delle problematiche, come in questo caso, vengono risolte in tempi tutto sommato rapidi.

Originariamente inviato da: pierr
Quindi ora che bisogna stare attenti a cosa si scarica ed ai permessi che si danno alle App si potrebbe dire che AppStore = Play Store.
Non è che devi stare attento ora, lo dovevi essere pure prima. Guardatevi le notizie su Path, sulle polemiche legate alla geolocalizzazione, etc. Non comprendo tutto questo allarmismo, non mi sembra ci sia qualcosa di nuovo.
Vanon09 Luglio 2012, 13:35 #49
Originariamente inviato da: Alex_Trask
Non hai afferrato il discorso. L'utente ZannaMax, al quale rispondevo io, diceva che non bisogna dare autorizzazioni ad accedere alla rubrica a l'applicazione in questione "Find and Call".

Con quello che dicevo, volevo solo puntualizzare che se non si danno le autorizzazioni ad accedere alla rubrica ad un programma che si chiama "Find and Call" dobbiamo inventare una nuova categoria per catalogare questo tipo di utente.
Richiede cosi poca intelligenza questo discorso che mi sento stupido doverlo puntualizzare!


Originariamente inviato da: mauro79
Ti giuro... proprio non riesco a capire: o hai quotato male, oppure quello che hai scritto non ha nulla a che vedere con quello che hai quotato.

Se ti stai chiedendo perchè, leggi nuovamente il post qui sopra di Alex...

Si è vero che non c'entra molto col vostro discorso, ma leggendo il post di Alex mi era parso che gli sembrasse stupido il fatto che ci fosse la richiesta d'autorizzazione di per sè... che di fatto non lo è, è un modo per consapevolizzare l'utente di quello che sta facendo....

E cmq che non si può la domenica scrivere qualche ca.zz.ata senza finire linciati? Fatevi una pera di camomilla
Syk09 Luglio 2012, 14:49 #50
.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^