Apple prepara un tool contro il malware Flashback

Apple prepara un tool contro il malware Flashback

La Mela ha comunicato di essere al lavoro per la realizzazione di un tool di rimozione del malware Flashback, che ha compromesso oltre mezzo milione di sistemi Mac nel mondo

di pubblicata il , alle 17:36 nel canale Sicurezza
Apple
 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
the_poet12 Aprile 2012, 11:31 #11
Originariamente inviato da: Navpix
Certo che a leggere i soliti frustrati di Windows che se la godono quando un misero annuncio annuale (su una ipotetica falla di Apple) li fa divertire è davvero quanto di più ridicolo si possa leggere oggi.
Io preferisco leggere degli alert come questi una volta l'anno piuttosto che ogni mese come preferisco uscire da un negozio,con un pc,senza il solito antivirus preinstallato che arrivato a casa devi attivare,controllare che si aggiorni e tutte le altre menate varie.
Ma vabbè ognuno si martella i coglioni come meglio crede....
Vi saluto..CORRO A SCARICARE LE PATCH DI WINDOWS PER QUESTO MESE....


Mi spiace ma caschi male. Io uso Windows per lavorare e non per il gusto di avere un PC con Windows, come sembra essere costume per i fanboy Apple. Mi scoccia talmente tanto scaricare aggiornamenti e robe varie, che proprio non lo faccio.
the_poet12 Aprile 2012, 12:29 #12
Originariamente inviato da: LucaNoize
ci sono anche i fanboy windows e quelli linux (ne sono pieni i forum), ripeto non generalizziamo altrimenti non ne usciamo più. E accettiamo il fatto che ci sia gente che usa prodotti apple non per moda ma per scelta e perchè li ritiene migliori o più adatti alle proprie esigenze


Sono d'accordo sul non generalizzare, però è innegabile che, mentre i fanboy di Microsoft e Linux siano tra gli "addetti ai lavori" o comunque appassionati di informatica, gran parte di quelli Apple siano gente "comune" che lo è diventata per moda, perché Apple è trendy (un po' come l'ultimo cantante o l'ultima marca d'abbigliamento di grido per cui le ragazzine impazziscono). Ripeto, dubito che, se aprissero nella stessa città del video (mi pare Bologna) il primo store ufficiale Microsoft, vedremmo le stesse scene o comunque nelle stesse proporzioni Poi è chiaro che tanta gente competente usa i prodotti Apple per scelta.
!fazz12 Aprile 2012, 13:33 #13
[B][COLOR="Red"]la smettete con i soliti flame triti e ritriti o vi devo sospendere in blocco? [/COLOR][/B]
(IH)Patriota12 Aprile 2012, 14:41 #14
Ogni persona che ha un computer e non lo vede come un elettrodomestico sa benissimo che un software inviolabile non esiste, l'aumento della diffusione di un os fa inevitabilmente aumentare l' attenzione degli sviluppatori di malware.

La questione poi può' essere aggravata dalla scemenza dell' utente che lo usa, ho usato e continuo ad usare windows da 22 anni senza aver mai preso virus e continuo con soddisfazione ad usare i miei MAC con la massima serenità.

Indubbiamente Apple è stata tutto meno che tempestiva e la "soluzione" proposta a chi ha OSx 10.5 di disabilitare Java nel browser suona proprio male.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^