Anche Ubuntu ha problemi all'avvio dopo la patch contro Spectre e Meltdown

Anche Ubuntu soffre di una problematica simile a quella riscontrata da alcuni utenti su Windows: il sistema non si avvia più dopo l'installazione del kernel con la patch anti-Spectre e Meltdown. Si può sempre avviare il vecchio kernel, per fortuna
di Riccardo Robecchi pubblicata il 11 Gennaio 2018, alle 19:01 nel canale SicurezzaUbuntuLinux
Ubuntu, la più diffusa distribuzione dedicata al mondo desktop, non sembra essere immune dai problemi intorno alle patch per Meltdown e Spectre. Gli ultimi aggiornamenti del kernel, infatti, sembrano aver reso alcuni sistemi non avviabili.
Dopo che Windows aveva sperimentato problemi di impossibilità di avviare il sistema con alcuni processori AMD, anche Ubuntu rimane vittima di una problematica simile. Con l'aggiornamento del kernel in Ubuntu 16.04 alla versione 4.4.0-108, infatti, alcuni utenti con processore Intel riportano di non riuscire più ad avviare il sistema operativo. Il problema non sembra essere totalmente risolto dalla successiva versione 4.4.0-109.
La soluzione momentanea suggerita nel bug report risiede nell'uso della precedente versione del kernel, selezionabile tramite il bootloader GRUB. Sebbene questa non sia protetta contro Spectre e Meltdown, dovrebbero essere necessarie poche ore prima dell'arrivo di una soluzione funzionante.
Al momento Canonical è al lavoro su una soluzione, con il problema che pare derivare da alcune regressioni introdotte dall'aggiornamento del kernel a versioni successive.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGli atom sono processori senza speculative execution e NON sono affetti da meltdown.
Gli atom sono processori senza speculative execution e NON sono affetti da meltdown.
Non puoi nn installarla sono patch di sicurezza quindi cumulative
confermo
Ubuntu 16.04 kernel 4.4.0-108 con i7-4770 non si é avviato.Domani riprovo ad aggiornare e vediamo.
Gli atom sono processori senza speculative execution e NON sono affetti da meltdown.
Gli Atom, a partire da BayTrail, sono out-of-order e con esecuzione speculativa.
L'utente ha scritto "Atom di 9 anni fa".
Non si può evitare di installarla? Credevo ci fosse il modo di impedirne l'installazione.
Se po se po
Opzioni di boot: nopti o pti=no
o anche
[CODE]
echo 0 > /sys/kernel/debug/x86/pti_enabled
[/CODE]
Domani riprovo ad aggiornare e vediamo.
scusa ma l'ultima versione aggiornata é la 4.4.0-109, c'é qualcosa che non torna
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".