Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 decimi di secondo: nuovo record del mondo

Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 decimi di secondo: nuovo record del mondo

Gli algoritmi IA sono stati fondamentali per riuscire ad interpretare e riconoscere correttamente i colori. Il record del mondo, ancora imbattuto, per l'essere umano è di poco più di 3 secondi

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Scienza e tecnologia
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlexSwitch07 Giugno 2024, 18:35 #11
Originariamente inviato da: Ripper89
Che l'essere umano venga superato in tutto e per tutto è chiaro.
L'essere umano trova la sua utilità nei fattori di inventiva e fantasia, in tutto il resto prima o poi sarà rimpiazzato.


Che bel futuro....
barzokk08 Giugno 2024, 11:58 #12
Originariamente inviato da: ninja750
ormai ogni algoritmo o ogni programma avrà nome commerciale AI anche se di AI non ha nulla

Nel mio condominio le luci scala sono comandate da una IA che riconosce quando viene buio
Devo ricordarmi di scriverlo quando lo metterò in vendita su idealista
TorettoMilano08 Giugno 2024, 12:06 #13
Originariamente inviato da: Ripper89
Che l'essere umano venga superato in tutto e per tutto è chiaro.
L'essere umano trova la sua utilità nei fattori di inventiva e fantasia, in tutto il resto prima o poi sarà rimpiazzato.


pure io dicevo questo anni fa, ma anche lato inventiva e fantasia non c'è paragone. c'era su questo forum la notizia di una foto IA scambiata per vera che aveva vinto un concorso, solo un esempio di come semplicemente non c'è partita
grng08 Giugno 2024, 14:54 #14
Originariamente inviato da: Antonio F2.
da artigiano posso rispondere che il 95% dei lavori artigianali potrebbe essere sostituito da robot con una IA avanzata. tra 20 anni boston dynamics potrebbe produrre esemplari di robot in grado di rimpiazzare muratori, fabbri, idraulici.

É piú facile si raggiungerá prima un livello tecnologico per cui si riuscirebbe a sostituire ingegneri/avvocati/medici con varie ia che muratori e idraulici nei vari cantieri...anche solo guardando la differente velocitá con cui progrediscono algoritmi ia e robotica in tempi recenti
biometallo08 Giugno 2024, 19:43 #15
Originariamente inviato da: randorama
prossima news;
"automobile batte umano sul 100 metri piani"

O perché non direttamente nella lotta?

Man vs Car

Originariamente inviato da: AlexSwitch
Che bel futuro....


Ma non è mica detto che vada a finire così... magari riusciremo ad estinguerci prima con una bella "guerra termonucleare globale" e allora a dominare il mondo non sarà il dio\demone Ai ma gli scarafaggi..
WarDuck09 Giugno 2024, 11:10 #16
Originariamente inviato da: TorettoMilano
pure io dicevo questo anni fa, ma anche lato inventiva e fantasia non c'è paragone. c'era su questo forum la notizia di una foto IA scambiata per vera che aveva vinto un concorso, solo un esempio di come semplicemente non c'è partita


L'IA non ha una fantasia tale per creare cose che non ha mai visto. Al massimo può generare contenuti sulla base di quelli che ha osservato in precedenza.

Ma non può creare nulla di realmente nuovo, o nulla che non è previsto nel repertorio con cui è stato fatto il training.

Come al solito si sopravvaluta di molto l'IA, sottovalutando l'uomo (che ha inventato l'IA).
WarDuck09 Giugno 2024, 11:12 #17
Originariamente inviato da: grng
É piú facile si raggiungerá prima un livello tecnologico per cui si riuscirebbe a sostituire ingegneri/avvocati/medici con varie ia che muratori e idraulici nei vari cantieri...anche solo guardando la differente velocitá con cui progrediscono algoritmi ia e robotica in tempi recenti


Dio ce ne scampi da una cosa simile.

Anche l'IA sbaglia, e non di poco. È preferibile in ogni caso che qualcuno si prenda la responsabilità di alcune decisioni/azioni, cosa che per definizione l'IA non può fare (in realtà questo la accumuna a molti italiani).
Giuss10 Giugno 2024, 08:49 #18
Un cosa totalmente inutile, da sempre un computer può fare calcoli complessi molto più velocemente dell'uomo, è normale
cronos199010 Giugno 2024, 09:10 #19
Originariamente inviato da: Alodesign
Mettiamo che a livello celebrale l'uomo riesca a risolverlo più velocemente di una IA, avrebbe comunque l'handicap di una velocità manuale rispetto a un braccio robotico.
Originariamente inviato da: Giuss
Un cosa totalmente inutile, da sempre un computer può fare calcoli complessi molto più velocemente dell'uomo, è normale
È solo questione manuale.

Il cubo di Rubik lo risolvono usando determinati schemi di risoluzione, il giocatore osserva il cubo e capisce qual è la sequenza di mosse da utilizzare, poi fa partire il tempo e semplicemente "fa andare le mani".
L'ho detta in modo molto grezza, ma quello è. Anche perchè mentre stanno li a manipolare il cubo facendo chissà quante decine di mosse in 3 secondi, non hai tempo materiale nè possibilità visive reali per decidere sul momento cosa fare.


Tradotto in maniera molto più semplice: sapere cosa fare è possibile allo stesso livello sia per l'umano che per la macchina in questo caso. A quel punto la differenza sta tutto nell'approccio manuale. Al che poi andrebbero considerati molti altri particolari, quali ad esempio per specifico cubo quante mosse sono necessarie per la risoluzione.

Giusto per capire come fanno gli umani: https://www.youtube.com/watch?v=1CuelMXS19A&t=1s

La parte "cerebrale" è tutta prima della risoluzione vera e propria, si basa su precisi schemi studiati a tavolino e può essere tranquillamente identica tra IA e umano. Solo che un conto è poi usare le mani, un'altra uno strumento meccanico che opera con movimenti sempre precisi al millimetro (tra l'altro col cubo ben fissato, a vedere il video). Anche nel video che ho postato, se ci si fa caso il tizio un paio di volte compie dei movimenti imprecisi, che ovviamente fanno perdere tempo.


Tutto interessante alla fin fine, ma non è certo sul livello delle sconfitte degli umani contro le IA giocando a scacchi o a go. Questo poi al di là delle solite elucubrazioni in questi post sul futuro del genere umano, che oramai stanno diventando spocchiose da come vengono ripetute continuamente quando si parla di IA che batte un umano in qualche gioco.
Che saranno pure attinenti, ma parlare una volta ogni tanto dell'argomento dell'articolo e non delle solite paure sul degrado della società umana (che, beninteso, c'è anche se non ci fosse l'IA) non è che farebbe schifo.
TorettoMilano10 Giugno 2024, 09:36 #20
Originariamente inviato da: WarDuck
L'IA non ha una fantasia tale per creare cose che non ha mai visto. Al massimo può generare contenuti sulla base di quelli che ha osservato in precedenza.

Ma non può creare nulla di realmente nuovo, o nulla che non è previsto nel repertorio con cui è stato fatto il training.

Come al solito si sopravvaluta di molto l'IA, sottovalutando l'uomo (che ha inventato l'IA).


sinceramente non capisco quanto da te descritto, nel dettaglio vorrei degli esempi di cose "realmente nuove" create dall'uomo e impossibili da creare dall'IA

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^