Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 decimi di secondo: nuovo record del mondo

Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 decimi di secondo: nuovo record del mondo

Gli algoritmi IA sono stati fondamentali per riuscire ad interpretare e riconoscere correttamente i colori. Il record del mondo, ancora imbattuto, per l'essere umano è di poco più di 3 secondi

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Scienza e tecnologia
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Antonio F2.10 Giugno 2024, 11:11 #21
Originariamente inviato da: WarDuck

Ma non può creare nulla di realmente nuovo, o nulla che non è previsto nel repertorio con cui è stato fatto il training.


cioe' il 99.9 periodico % delle persone.
chi e' riuscito a creare una forma di arte, una forma di musica, una scienza o disciplina completamente nuova?
ci basiamo tutti su esperienze, e' la base dell'intelligenza umana.
guarda la disciplina per eccellenza basata sulla creativita': l'arte.
mi sapresti dire UN artista che ha realmente fatto qualcosa di completamente nuovo, senza basarsi su idee esistenti?
barzokk10 Giugno 2024, 11:50 #22
Originariamente inviato da: cronos1990
...
Che saranno pure attinenti, ma parlare una volta ogni tanto dell'argomento dell'articolo e non delle solite paure sul degrado della società umana (che, beninteso, c'è anche se non ci fosse l'IA) non è che farebbe schifo.

l'argomento dell'articolo:
ad un problema tipicamente informatico che con la IA non c'entra niente,
ci sbattono in mezzo la IA perchè è di moda.
Fine commenti


Originariamente inviato da: Antonio F2.
mi sapresti dire UN artista che ha realmente fatto qualcosa di completamente nuovo, senza basarsi su idee esistenti?

e come facevano ad esistere prima le idee, se nessuno le ha mai create ?
stai postulando una nuova religione ?
cronos199010 Giugno 2024, 12:52 #23
Comunque si metta a verbale che io sono riuscito a risolvere il cubo di Rubik una volta in un paio di minuti
Antonio F2.10 Giugno 2024, 16:13 #24
Originariamente inviato da: barzokk
e come facevano ad esistere prima le idee, se nessuno le ha mai create ?
stai postulando una nuova religione ?


sto dicendo che se dobbiamo andare a vedere chi per primo ha avuto una _vera_ idea _completamente_ nuova, dobbiamo tornare indietro forse al 10000 AC.
le auto moderne si basano su concetti vecchi di 2 secoli, e a loro volta questi concetti si basano sulla combustione (concetto vecchio di millenni) e sulla ruota (idem).
gli smartphone odierni si basano su cose del tipo ibm simon, a sua volta basato su idee tipo palm, a sua volta... e cosi' via.


e praticamente qualsiasi idea da secoli a questa parte e' basata su idee precedenti, semplicemente ognuno aggiunge un mattone sopra un'idea gia' esistente. ma il tirare fuori qualcosa di _originale_ e' fuori dalla portata di quasi ogni persona passata su questa terra.
non sto parlando di evoluzione, ma di innovazione. tutti (forse) sono capaci di prendere qualcosa gia' esistente e migliorarla o elaborala. ma farla da zero, eh...
randorama10 Giugno 2024, 18:56 #25
Originariamente inviato da: cronos1990
Comunque si metta a verbale che io sono riuscito a risolvere il cubo di Rubik una volta in un paio di minuti


se conosci gli algoritmi, non ci vuole molto; il vincolo è dato dalla velocità con cui muovi le mani, non quella a cui fai andare il cervello.
per questo il primato della macchina in questo caso è una sciocchezza.
le mosse da fare le sapeva benissimo prima ancora che scattasse il tempo (come le sanno gli umani "professionisti"; il vero plus è dato dalla velocità con cui la parte meccanica riesce a far ruotare le facce.
cronos199011 Giugno 2024, 06:19 #26
Originariamente inviato da: randorama
se conosci gli algoritmi, non ci vuole molto; il vincolo è dato dalla velocità con cui muovi le mani, non quella a cui fai andare il cervello.
per questo il primato della macchina in questo caso è una sciocchezza.
le mosse da fare le sapeva benissimo prima ancora che scattasse il tempo (come le sanno gli umani "professionisti"; il vero plus è dato dalla velocità con cui la parte meccanica riesce a far ruotare le facce.
Ma quali algoritmi, i colori erano etichette adesive, le ho staccate e riattaccate

[ EDIT ]
E comunque hai ripetuto quello che ho già detto io

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^