NASA, sospeso il contratto con SpaceX per il lander lunare delle missioni Artemis

NASA, sospeso il contratto con SpaceX per il lander lunare delle missioni Artemis

La notizia era nell'aria, ma il contratto da 2,9 miliardi di dollari tra NASA e SpaceX per il lander lunare delle missioni Artemis è stato sospeso dopo le rimostranze di Dynetics e Blue Origin. La palla passa al Government Accountability Office (GAO).

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Scienza e tecnologia
NASASpaceXBlue Origin
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
baruk01 Maggio 2021, 21:15 #11
Originariamente inviato da: nickname88
Sulla Terra c'è la crisi economica e la pandemia ed ecco come spendono i soldi questi quì, nelle caxxate, ad andare sulla luna dove non c'è una beata mazza.
O a mandare robottini su marte a raccogliere la terra.
Poi glielo diranno un giorno che Marte non è abitabile e non c'è acqua, nè presenze di vita intelligiente.


Se tu sei qui a chattare con un device elettronico a prezzo accessibile, lo devi proprio alle missioni lunari. Lascia le frasi sciocche agli ignoranti.
Secondo te ad esempio, i macchinari medici sono nati così, per caso? TAC, Risonanza, sono figlie della tecnologia spaziale.
frankie02 Maggio 2021, 10:14 #12
Torniamo IT, leggendo le motivazioni, mi sembra una palese motivazione legale - burocratica e non tecnica. Sperò finirà con un bel non rompeteci le scatole.
angie02 Maggio 2021, 10:16 #13
Originariamente inviato da: nickname88
Sulla Terra c'è la crisi economica e la pandemia ed ecco come spendono i soldi questi quì, nelle caxxate, ad andare sulla luna dove non c'è una beata mazza.
O a mandare robottini su marte a raccogliere la terra.
Poi glielo diranno un giorno che Marte non è abitabile e non c'è acqua, nè presenze di vita intelligiente.


ok, oggi sole, puoi uscire dalla caverna.....
Giouncino02 Maggio 2021, 11:44 #14
Originariamente inviato da: angie
ok, oggi sole, puoi uscire dalla caverna.....


troppo forte!
mi hai fatto ribaltare dalla sedia.

C'è sempre un sacco di gente che pensa che l'esplorazione spaziale non sia importante, invece è uno dei mattoni fondamentali dell'evoluzione umana e chi non lo capisce non riesce a guardare più in la del proprio naso.
raxas02 Maggio 2021, 11:57 #15
Originariamente inviato da: Cfranco
Sempre per dare altri riferimenti
Fatturato calcio europeo: 29 miliardi, una volta e mezzo quello che spende la NASA


e allora?
nella società del futuro saranno i calciatori ad andare sulla luna!
... voglio dire che se si riuscirà ad organizzare partite di calcio (risolvendo i problemi di gravità/atmosfera/temperatura/suolo diversi)
un fiume di denaro mai visto nella miseria e nella storia potrà portare al punto di arrivo, per molti, dello sviluppo calcistico anche sulla luna
un nuovo ed inesauribile filone dello sviluppo [S]cosmonautico-scientifico[/S] calcistico
anzi... a dire la->verità già gli astronauti avevano prefigurato questo sviluppo

http://www.calcioalternativo.com/DI...io%20Lunare.jpg
*+**
e quando saranno i calciatori ad andare lì per giocare i campionati
nei club si parlerà giorno e notte di infiniti dettagli cosmo-calcistici
non ci sarà crisi per nessuno, neanche per tutti i tifosi di calcio che pagano, felici di questa evoluzione
l'antropologia sconfinerà nella cosmonautica
oltre il trampolino di lancio per l'uomo del futuro
con le nuove regole calcistiche si aprirà uno sviluppo completamente nuovo per l'umanità

dai cosmodromi tutti ripeteranno in diretta mondiale:
"un piccolo balzo per un pallone di calcio sulla luna... un interminabile sviluppo per l'umanità!"

*
Nel dicembre 1972, gli astronauti della missione Apollo 17 Eugene Cernan e Harrison (Jack) Schmitt, gli ultimi uomini a mettere piede sulla Luna, si improvvisarono calciatori, passandosi di piede una pietra lunare che sulla Terra sarebbe pesata oltre 90 kg. Ma quanto pesava sulla Luna? appena 15 kg: sufficientemente leggero per essere calciato da un uomo.
Ma sarebbe possibile giocare a calcio sulla Luna? Certo, ma con alcuni accorgimenti.
Dove potrebbe svolgersi una partita del genere? Perché i terrestri possano assistere al campionato lunare occorre che questo si giochi sulla faccia visibile della Luna, nei periodi in cui questa è illuminata dal Sole. Alcuni “mari” lunari, le zone scure della Luna, sono abbastanza estesi e piani per poterci ricavare campi da calcio.


**
https://www.youtube.com/watch?v=A9UlCBGMJcY

(ehm)
nickname8802 Maggio 2021, 12:01 #16
Originariamente inviato da: marcram
Pensa che c'è crisi economica, e qui sulla terra c'è gente che spende soldi in videogiochi, in crociere e vacanze, in social network, in attività ludiche e ricreative, nel lusso, ecc...


AH SI ? E chi è che li spende ? .... Lo stato o i cittadini ?
No lo chiedo perchè le 2 figure hanno responsabilità ben differenti !

Il cittadino che spende per videogiochi almeno fa girare l'economia e paga le tasse.
nickname8802 Maggio 2021, 12:02 #17
Originariamente inviato da: io78bis
Prima di toglierli dalla ricerca è meglio che i $ li recuperino dagli armamenti


Da quando gli armamenti sono meno utili di raccogliere campioni di terra ?
Sulla luna ci sono già andati ( o forse no ? ) e dei campioni li avran già raccolti.
La stragrande maggioranza delle più grandi tecnologie attualmente in uso sono nate dal campo militare. ( non dalla luna ).
raxas02 Maggio 2021, 12:20 #18
[I]... quando sarà, letteralmente, colta la palla al balzo, infinite orde di umani si arrabbatteranno per partire con mezzi di fortuna verso la Luna, i mezzi da sbarco lunare troveranno un incentivo allo sviluppo come non si era ancora mai visto nella storia del calcio universale*... [/I]

*uso il termine "universale" in un modo improprio, così come il termine "galassia" usato da alcuni presunti articolisti di notizie astro-cosmonautiche, ma vista la possibile implicazione nello sviluppo del settore non è improbabile una evoluzione storica con gli assunti predetti...
: D
RaZoR9302 Maggio 2021, 14:02 #19
è difficile pensare ad un settore che in questo secolo sarà più importante dal punto di vista strategico e geopolitico di quello spaziale.
Qualsiasi forma di investimento dovrebbe essere accolta con entusiasmo.
L'attuale approccio della NASA, basato su contratti fixed priced con competizione interna, è piuttosto brillante: il governo statunitense di fatto minimizza i costi massimizzando la competitività e favorendo la nascita di una industria interna.

è grazie ai contratti della NASA che SpaceX è diventata leader mondiale nel settore dei lanci spaziali; grazie a questo la NASA ha ora una alternativa molto più economica per i lanci rispetto ad un decennio fa. SpaceX ha stimolato e praticamente costretto i provider precedenti a ridurre i prezzi e ad aumentare l'efficienza.
Ora il dipartimento della difesa americano può rimpiazzare l'intera costellazione GPS a qualcosa come 1/3 del prezzo di lancio di 10 anni fa. La NASA può lanciare missioni scientifiche riducendo anche fino a 200 milioni il prezzo di lancio. L'intelligence americana (NRO) può lanciare satelliti spia con enorme risparmio e ridondanza.
Allo stesso tempo SpaceX è cresciuta, ha assunto migliaia di ingegneri altamente qualificati in più e si appresta a lanciare programmi commerciali, i quali avranno ricadute importanti su tutti i fornitori e sull'economia generale.
Basta guardare a Starlink e al nascente turismo spaziale.
E questo è solo un piccolo esempio di un discorso molto più complesso. L'europa non è chiaramente in grado di competere. Vogliamo lasciare lo spazio in mano alla sola Cina?
La miopia di certa gente è allucinante.
sbudellaman02 Maggio 2021, 14:41 #20
Originariamente inviato da: nickname88
Sulla Terra c'è la crisi economica e la pandemia ed ecco come spendono i soldi questi quì, nelle caxxate, ad andare sulla luna dove non c'è una beata mazza.
O a mandare robottini su marte a raccogliere la terra.
Poi glielo diranno un giorno che Marte non è abitabile e non c'è acqua, nè presenze di vita intelligiente.


Originariamente inviato da: nickname88
Da quando gli armamenti sono meno utili di raccogliere campioni di terra ?
Sulla luna ci sono già andati ( o forse no ? ) e dei campioni li avran già raccolti.
La stragrande maggioranza delle più grandi tecnologie attualmente in uso sono nate dal campo militare. ( non dalla luna ).


Dovresti informarti meglio perchè senza la ricerca spaziale non avremmo un fottio di tecnologie che ci sono oggi, i satelliti sono soltanto uno dei tanti esempi.

Forse credevi che gli altri fossero tutti stupidi, e tu uno dei pochi ad aver capito che la ricerca spaziale è solo un giochetto di qualche scienziato pazzo viziato in vena di spender soldi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^