ESA e Roscosmos sono in trattativa per la restituzione dei rispettivi componenti delle missioni spaziali

ESA e Roscosmos sono in trattativa per la restituzione dei rispettivi componenti delle missioni spaziali

Roscosmos e ESA starebbero trattando al restituzione di varie componenti legate alla missione ExoMars alle rispettive agenzie mentre la Russia sta aspettando la decisione da parte dell'Europa sulla fine della collaborazione.

di pubblicata il , alle 17:12 nel canale Scienza e tecnologia
RoscosmosESA
 

Come sappiamo, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina le sanzioni internazionali hanno colpito la Russia e anche il suo settore spaziale ha visto ripercussioni pesanti. Per esempio la fornitura di componentistica avanzata da parte degli USA e Europa è stata bloccata ma anche le missioni congiunte (tranne la cooperazione a bordo della ISS) sono state sospese. Un esempio è la missione ExoMars, che nasce dalla collaborazione tra Roscosmos e ESA.

esa exomars

Recentemente Dmitry Rogozin (direttore generale dell'agenzia spaziale russa) ha dichiarato che l'agenzia europea sarebbe ancora indecisa sul terminare completamente la collaborazione per ExoMars e che un lancio potrebbe essere previsto nel 2024 (la prima finestra utile, dopo il 2022), se si troverà un accordo. Nel corso delle scorse ore sono arrivati ulteriori dettagli che farebbero pensare a una fine dei rapporti.

ESA e Roscosmos parlano ancora di ExoMars

Sia il lander Kazachok che il rover Rosalind Franklin sono sostanzialmente pronti al lancio, come confermato a fine marzo dall'agenzia spaziale europea. Con il blocco della cooperazione però i vari componenti sono rimasti all'interno degli stabilimenti di Thales Alenia Space a Torino quando erano quasi pronti per la spedizione al cosmodromo di Bajkonur per l'integrazione con il razzo spaziale. Quest'ultimo (Proton-M) sarà utilizzato per un'altra missione.

ESA e Roscosmos starebbero trattando la reciproca restituzione dei componenti anche se una decisione sulla fine della collaborazione per questa missione potrebbe arrivare solo a luglio 2022 (durante il Consiglio degli Stati membri). Questo significa che attualmente la partnership potrebbe essere ancora possibile anche se è ormai escluso un lancio a settembre.

lander russo rover europeo

Nella nota si legge che "attualmente, Roscosmos e l'ESA continuano a discutere e analizzare la situazione attuale e le opzioni per ulteriori azioni, una delle quali potrebbe essere la restituzione alla Federazione Russa delle apparecchiature russe situate sul territorio dell'UE, e la restituzione all'ESA di apparecchiature europee situate sul territorio della Federazione Russa". Rimane ancora non chiaro cosa succederà, per esempio, ai satelliti di OneWeb che attualmente si trovano a Bajkonur dopo la sospensione delle operazioni di lancio.

Originariamente ExoMars sarebbe dovuta partire nel 2018 ma una serie di problemi tecnici e ritardi l'anno fatta slittare prima al 2020 e poi (a causa anche della pandemia) al 2022. Ora invece la finestra di lancio sarà il 2024 ma, senza un accordo con Roscosmos, ESA potrebbe pensare di lanciarla minimo nel 2026 o nel 2028.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
silviop25 Giugno 2022, 16:45 #1

Serebbe meglio tenere una posizione piu' cauta...

..visto che militarmente sembrano messi meglio di quello che la propaganda mainstream ci dice.

Capisco che vinceranno la guerra ma perderanno la pace, ma i russi sono alla vecchia maniera loro interssa una vittoria militare come i talebani, della politica ed economie se ne infischino abbastaza (sono popoli barbari).
MaxVIXI25 Giugno 2022, 22:21 #2
Originariamente inviato da: silviop
..visto che militarmente sembrano messi meglio di quello che la propaganda mainstream ci dice.

Capisco che vinceranno la guerra ma perderanno la pace, ma i russi sono alla vecchia maniera loro interssa una vittoria militare come i talebani, della politica ed economie se ne infischino abbastaza (sono popoli barbari).


Pensa che io non sono nemmeno così convinto che vincano la guerra…
ginogino6526 Giugno 2022, 19:12 #3
Originariamente inviato da: silviop
..visto che militarmente sembrano messi meglio di quello che la propaganda mainstream ci dice.


Ha visto l'intervista fatta a Putin nel corso del 25esimo Forum economico internazionale di San Pietroburgo, quando la giornalista mostra a Putin un succo di frutta in un contenitore di tetrapak comprato un paio di settimane prima, il contenitore è completamente bianco e sul contenitore c'è solamente stampata un immagine sbiadita del frutto che contiene il contenitore, la giornalista dice a Putin che il contenitore è così perché hanno finito la vernice e comunque questo non è un problema, perché hanno finito pure i contenitori di tetrapak e dovranno confezionare i liquidi in bottiglie da 3 litri (anche se ancora non sanno, se la Russia ha ancora la capacità produttiva delle bottiglie di vetro), ora io sono nato nel 1965 e da quello che mi ricordo ho sempre visto il latte a lunga conservazione sempre in contenitori di tetrapak, se è vero (e non vedo il motivo per cui non lo sia), la russia è stata precipitata nel passato di almeno 40 anni se non di più, comunque nell'intervista Putin dichiara che nel futuro il popolo russo, si dovrà abituare a fare a meno dei smartphone, computer, treni ad alta velocità, ecc..

Video: https://www.youtube.com/watch?v=ha8CWcLo2G8&list=WL&index=1&t=1s
v1doc27 Giugno 2022, 23:54 #4
Spero vivamente che l’ESA non restituisca componenti con un doppio utilizzo civile/militare, sarebbe una mossa miope.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^