Cina: due nuovi render per lander e navicella per la missione lunare prevista entro il 2030

Cina: due nuovi render per lander e navicella per la missione lunare prevista entro il 2030

La Cina ha indetto un concorso della durata di un mese che permetterà ai suoi cittadini di indicare un nome per navicella spaziale, lander lunare e rover che verranno impiegati per la missione sulla Luna prevista entro il 2030.

di pubblicata il , alle 20:58 nel canale Scienza e tecnologia
CNSA
 

Con la fortunata missione Chandrayaan-3 e la meno fortunata missione Luna-25, la Luna è stata oggetto di molte attenzioni in questi giorni. Le missioni robotiche mantengono il loro fascino, soprattutto quando si esce dall'orbita bassa terrestre ma l'obiettivo principale di agenzie e nazioni è quello di riportare l'essere umano sulla Luna dopo le missioni Apollo. Il programma Artemis sta per entrare nel vivo con la seconda missione, prevista alla fine del 2024 mentre la Cina si sta preparando ad allunare con un equipaggio entro il 2030.

La nazione asiatica aveva annunciato e poi confermato in diverse occasioni che il programma spaziale sta proseguendo sviluppando nuovi vettori e tutto ciò che servirà a portare l'equipaggio sulla superficie del nostro satellite naturale. In questi giorni da parte ci CNSA e CMSA è stato annunciato che il progetto di esplorazione spaziale lunare sta procedendo e le agenzie hanno chiesto ai cittadini di trovare un nome per la navicella, il lander e il rover mostrando due nuovi render.

La Cina mostra nuovi render di navicella e lander per le missioni lunari

In un comunicato stampa diffuso sia sul sito Web dell'agenzia spaziale sia sui canali social cinesi è stato indetto un concorso della durata di un mese con lo scopo di trovare dei nomi per identificare la navicella, il lander lunare e il rover che saranno impiegati dagli astronauti quando si troveranno sulla Luna. In passato era stato diffuso un video dimostrativo di ciò che sono i piani della Cina per lo sbarco lunare che saranno più simili ad Artemis piuttosto che ad Apollo.

cina missione luna

In particolare verranno utilizzati due razzi spaziali distinti derivati dai Lunga Marcia 5, dove su uno sarà presente il lander lunare e il rover (integrato nella sua struttura). Il lander sarà messo in un'orbita di parcheggio in orbita lunare mentre dalla Terra partirà un secondo razzo spaziale con la navicella con a bordo gli astronauti.

cina missione

Sul lato destro del lander si nota il rover lunare ripiegato

Una volta che la navicella sarà in orbita lunare effettuerà il docking con il lander per la discesa sulla superficie del satellite naturale. Qui due astronauti effettueranno diversi esperimenti scientifici per poi rientrare nel lander che li riporterà in orbita facendo nuovamente il docking con la navicella (dove li attenderà un terzo astronauta). Quest'ultima poi li riporterà sulla Terra.

luna cnsa

La struttura della navicella realizzata dalla Cina è derivata da quella delle missioni Shenzhou (per le missioni LEO) oltre a un modulo di servizio. La navicella sarà riutilizzabile per più missioni riducendo i costi e potrà eseguire anche missioni in orbita bassa terrestre con a bordo fino a sette astronauti. Il rover lunare (ripiegabile) avrà una massa di 200 kg e potrà trasportare due astronauti per circa 10 km sulla superficie.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
silviop06 Settembre 2023, 08:26 #1
Trovare un obiettivo ambizioso e perseguirlo e' l'unica possibilita' che hanno per rispolverare le antiche glorie altrimenti rimarranno confinati all orbita bassa.
biometallo06 Settembre 2023, 10:17 #2
silviop, non è che ti stai confondendo con la Russia? La notizia riguarda la Cina.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^