Annunciati gli astronauti NASA e CSA della missione Artemis II verso la Luna

Annunciati gli astronauti NASA e CSA della missione Artemis II verso la Luna

In questi minuti sono stati annunciati gli astronauti NASA e CSA (agenzia spaziale canadese) della missione Artemis II verso la Luna. Questa missione non allunerà ma sarà comunque fondamentale per il proseguo del programma spaziale internazionale.

di pubblicata il , alle 17:55 nel canale Scienza e tecnologia
NASA
 

Come annunciato poco dopo il termine della prima missione Artemis, nella giornata di oggi si è tenuta la presentazione ufficiale dell'equipaggio della missione Artemis II che riporterà l'essere umano vicino alla Luna dopo la fine del programma Apollo. Come sappiamo in questa missione non è previsto l'allunaggio in quanto il lander (una versione modificata della Starship di SpaceX) dovrà essere ancora provato senza equipaggio nel 2024.

Nonostante tutto si tratterà di una missione di fondamentale importanza in quanto ci si avvicinerà al momento del ritorno dell'essere umano sulla superficie di un corpo celeste diverso dalla Terra con la prospettiva di creare un programma di lunga durata sia di tipo scientifico ma anche per spingere l'economia spaziale oltre l'orbita bassa terrestre con il sogno, tra qualche tempo, di portare l'essere umano anche sul Pianeta Rosso. Di seguito le informazioni ufficiali rilasciate durante la conferenza di oggi.

artemis II

L'equipaggio della missione Artemis II verso la Luna

Come da accordi stabiliti in precedenza, nell'equipaggio di questa missione saranno presenti tre astronauti NASA e uno della CSA (agenzia spaziale canadese). Questo servirà a compensare il costo dello sviluppo e della realizzazione del braccio robotico Canadarm3, successore di Canadarm (presente sullo Space Shuttle) e Canadarm2 (della Stazione Spaziale Internazionale), che sarà installato a bordo del Lunar Gateway. Nessun astronauta europeo è stato scelto per questa missione ma questo non esclude che per Artemis III (ma più probabilmente per Artemis IV) ci sia un astronauta di ESA.

nasa artemis

Alla fine del 2020 venne annunciata la nuova classe di astronauti della NASA dalla quale sarebbero stati scelti i nuovi astronauti verso la Luna per la missione Artemis II (e poi per la III). L'equipaggio sarà composto da Christina Hammock Koch (che ha volato nello Spazio nel 2019 prendendo parte alla prima EVA completamente al femminile), Gregory Reid Wiseman (che ha già volato nello Spazio con l'Expedition 40/41 nel 2014), Victor Glover (pilota della missione Crew-1) e dall'astronauta canadese Jeremy Roger Hansen (che non ha mai volato nello Spazio).

La presenza di Wiseman, Glover e della Koch permetterà di avere all'interno del team tre persone che effettivamente sono già stata nello Spazio, anche se in orbita bassa terrestre avendo così maggiore esperienza di volo. Insieme ora verranno formati per l'utilizzo della capsula Orion e sulla missione che andranno a compiere in orbita lunare (o più precisamente una traiettoria ibrida di ritorno libero, in quanto non verrà compiuto un giro completo intorno al nostro satellite naturale).

Tra i momenti più impegnativi ci sarà l'utilizzo dell'ICPS (lo stadio superiore di NASA SLS) per cercare di capire come la capsula Orion si comporta nel momento dell'approccio ravvicinato con un'altra navicella, situazione che poi sarà fondamentale quando si tratterà di agganciarsi al lander lunare per le future missioni oppure nel caso del Lunar Gateway. Secondo le previsioni la missione dovrebbe svolgersi verso la fine del 2024 e avrà una durata di circa 10 giorni. Il punto di massima vicinanza alla superficie lunare sarà a circa 10 mila km e si troveranno più o meno alla stessa distanza anche dal lato nascosto.

nasa artemis luna

Click sull'immagine per ingrandire

Nelle scorse settimane sono state portate avanti anche le operazioni di assemblaggio del grande razzo NASA SLS per questa missione mentre le operazioni di analisi per la capsula Orion utilizzata per la missione Artemis I stanno proseguendo dal suo ritorno al Kennedy Space Center (dopo l'ammaraggio nell'Oceano Pacifico). Secondo quanto riportato ufficialmente Reid Wiseman sarà il comandante della missione, Victor Glover sarà il pilota, Christina Koch sarà specialista di missione così come Jeremy Hanson.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^