Oggi la prima passeggiata spaziale tutta al femminile: come seguire lo streaming

Oggi la prima passeggiata spaziale tutta al femminile: come seguire lo streaming

La prima passeggiata spaziale al femminile si terrà oggi! Le due astronaute Christina Koch e Jessica Meir dovranno sostituire un componente guasto che serve alla piena funzionalità della stazione spaziale. Ecco come seguire lo streaming.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Scienza e tecnologia
NASA
 

Si tratta di un momento storico per l'esplorazione spaziale e l'attesa è tanta. Oggi, poco prima delle 14.00 (ora italiana) avrà luogo la prima passeggiata spaziale con un equipaggio tutto al femminile. Non si tratta di una cosa di poco conto in quanto rappresenta un punto fondamentale per il futuro.

female spacewalk 2019

Non è un segreto che la NASA (ma anche ESA e altre agenzie spaziali) abbiano ormai improntato il futuro dell'esplorazione dello Spazio per ambo i sessi. Basti pensare alle dichiarazioni fatte in merito al programma Artemis: dove si riporterà l'uomo sulla Luna ma ci sarà anche la prima donna. Questo ovviamente va visto in un'ottica ancora più distante sia in termini di tempo che di distanza. L'obiettivo è infatti Marte.

Una passeggiata spaziale tutta al femminile

La presenza di donne in ambito spaziale non è una novità (non serve citare Samantha Cristoforetti, per esempio) ma per alcune attività si è sempre impiegato o un equipaggio maschile o misto. Ma non per questa passeggiata spaziale.

Le due astronaute che vi prenderanno parte saranno Christina Koch e Jessica Meir che avranno un compito importante per la manutenzione della ISS. Ricordiamo che Koch è alla sua quarta passeggiata spaziale mentre per la Meir sarà la prima.

spacewalk 2019 iss

Le operazioni prevederanno infatti la sostituzione di un'unità BCDU difettosa (che serve ad accumulare e fornire energia quando necessario). Questo non ha rallentato il lavoro o creato alcun pericolo sulla Stazione Spaziale Internazionale, ma non permette di sfruttare un pacco di batterie appena installato.

A Marzo 2019 ci fu già un altro tentativo di passeggiata spaziale femminile ma un problema con le tute non ne ha permesso lo svolgimento. C'è da ricordare che le tute spaziali utilizzate sono particolarmente ingombranti e scomode e non è facile trovarne di dimensioni idonee a un corpo femminile.

Passeggiata spaziale al femminile: come seguire lo streaming

Come sempre in queste occasioni, non poteva non esserci lo streaming ufficiale della NASA per seguire le gesta delle due astronaute. La diretta inizierà alle 12.30 ma le operazioni vere e proprie dovrebbero essere fissate per le 13.50. Buona visione!

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mtk18 Ottobre 2019, 09:59 #1
usciranno in tacchi alti e borsetta?una volta uscite si attaccheranno al citofono della stazione spaziale per rientrare a controllare il trucco?
no perche' altrimenti non capisco dove sarebbe la news....sempre di esseri umani nello spazio si tratta...con le tette ma sempre esseri umani
D4N!3L318 Ottobre 2019, 10:06 #2
Originariamente inviato da: mtk
usciranno in tacchi alti e borsetta?una volta uscite si attaccheranno al citofono della stazione spaziale per rientrare a controllare il trucco?
no perche' altrimenti non capisco dove sarebbe la news....sempre di esseri umani nello spazio si tratta...con le tette ma sempre esseri umani


La notizia è che gli hanno fatto lo spazio per le tette nella tuta.
cignox118 Ottobre 2019, 10:37 #3
--A Marzo 2019 ci fu già un altro tentativo di passeggiata spaziale femminile ma un problema con le tute non ne ha permesso lo svolgimento

Significa che hanno ritrovato quelle in tinta con la borsetta?

--no perche' altrimenti non capisco dove sarebbe la news
Ma che ne so. Sempre di astronauti si parla. Questo sbandierare il genere da parte dei progressisti é molto spesso piú sessista di quelli che loro vorrebbero combattere (tipo i Temibili haters di Ghostbuster III o i potenti detrattori di Rey).

Fossi una donna, mi sentirei umiliato dal fatto che un uomo "va sulla luna perché é un eroe", ma una donna "ci viene mandata perché siamo progressisti". Non dubito in alcun modo che le astronaute in questione siano assolutamente all'altezza della missione (o non sarebbero li), ma questo enfatizzarne il genere fa sembrare l'operazione un atto di palese messaggio politico, piú che di una scelta basata sulla loro competenza.
marcram18 Ottobre 2019, 10:48 #4
Originariamente inviato da: mtk
usciranno in tacchi alti e borsetta?una volta uscite si attaccheranno al citofono della stazione spaziale per rientrare a controllare il trucco?
no perche' altrimenti non capisco dove sarebbe la news....sempre di esseri umani nello spazio si tratta...con le tette ma sempre esseri umani


Condivido. Si chiede l'uguaglianza, ma poi si fa di tutto per sottolineare la diversità.

L'altro giorno ho ascoltato un'intervista di Bridenstine.
Tutto bene (a parte un uso esagerato dell'aggettivo "americano", fino a quando non ha sottolineato la missione per portare la prima donna (americana) sulla Luna.
A quando il primo teenager? Il primo over 65? Il primo omosessuale? Il primo vegano? Il primo buddista? Il primo terrapiattista ( )? Il primo cieco? Ecc.
Parliamo di esseri umani nello spazio. Sono così importanti tutte queste differenze?
s-y18 Ottobre 2019, 11:12 #5
concordo che la sottolineatura strombazzata di un tabù superato sia in realtà un rafforzativo del tabù stesso, perchè non mette sullo stesso piano il soggetto e il 'resto del mondo'

ma dato che viviamo nella civiltà dell'immagine (condita magari da uno slogan...) una qualche utilità ci può essere, se non altro come 'precedente'. al netto delle necessità della nasa di far parlare di sè...
Avatar018 Ottobre 2019, 11:13 #6
Sempre uno scafandro con le toppe, tipo giacchetta jeans anni 90, rimane.
Sandro kensan18 Ottobre 2019, 11:22 #7
Ok altra pubblicità gratuita per la NASA ma non è da dimenticare che la prima donna nello spazio è stata una cosmonauta, quindi gli USA non hanno il primato.

https://it.wikipedia.org/wiki/Valentina_Tere%C5%A1kova

Valentina Vladimirovna Tereškova, coniugata Nikolaeva, è una cosmonauta e politica sovietica, prima donna nello spazio nel 1963.

Quindi la NASA si accodi.
matrix8318 Ottobre 2019, 12:57 #8
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Ok altra pubblicità gratuita per la NASA ma non è da dimenticare che la prima donna nello spazio è stata una cosmonauta, quindi gli USA non hanno il primato.

https://it.wikipedia.org/wiki/Valentina_Tere%C5%A1kova

Valentina Vladimirovna Tereškova, coniugata Nikolaeva, è una cosmonauta e politica sovietica, prima donna nello spazio nel 1963.

Quindi la NASA si accodi.

E' inutile fare i filorussi, la tereskova non ha passeggiato nello spazio, ci è "solo" andata. Qua la notizia non è mica essere la prima donna nello spazio, anche perchè ce ne sono state tante prima, tra cui la nostra samantha. La notizia è che sono il primo equipaggio di sole donne ad uscire in passeggiata nello spazio.
Marko_00118 Ottobre 2019, 13:06 #9
@marcram
John Glenn, che viaggiò con la missione STS-95, aveva 77 anni
Marko_00118 Ottobre 2019, 13:17 #10
@matrix83
si, ci è solo andata, ma 56 anni fa
è inutile fare i filoamericani,
se non si mettono le cose nella giusta prospettiva,
si banalizza tutto dato che la La prima passeggiata spaziale
in assoluto fu fatta dal cosmonauta sovietico Alexei Leonov
Voskhod-2 il 18 marzo 1965, SOLO 2 anni dopo
comunque, se la fa stare meglio, agli americani gli piace assai fare le EVA
e credo ne abbiano il primato numerico

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^