VirtualBox 3 con supporto SMP

VirtualBox 3 con supporto SMP

E' disponibile da pochi giorni una nuova versione di VirtulaBox: una delle principali novità è il supporto symmetric multiprocessing (SMP)

di pubblicata il , alle 10:56 nel canale Programmi
 
I migliori sconti su Amazon oggi
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
insane7408 Luglio 2009, 17:10 #41
Originariamente inviato da: mnovait
scusa,dal tuo post non l'avevo capito
è vero, è un messaggio tipico di linux...

credo che un errore così lo correggano (non puoi neanche installarlo, a quanto dici) lo correggano presto...
o sono troppo ottimista?


in effetti fa 'ncazzare perché mi ha sempre funzionato benissimo sia qui al lavoro (xp come host, linux come guest) che a casa (linux host, linux guest).

con questa... boh?
ora ho disinstallato tutto, fatto pulizia e provo a reinstallarla.
magari l'upgrade dalla versione precedente ha fatto casini...
FabryHw08 Luglio 2009, 18:03 #42
Originariamente inviato da: axias41
Con VMPlayer non puoi creare macchine virtuali, non mi sembra una cosa da poco.

O sono fortunato, o non lo so, mai avuti problemi con macchine virtuali in Virtualbox.


Beh non è esatto, diciamo che VMWare non ti dà gli strumenti grafici per crearle, ma di fatto puoi crearti benissimo delle macchine virtuali.

Ci sono pure dei siti che offrono delle pagine web per farlo (ti creano sia il disco virtuale che il file di config da dare in pasto a VMPlayer) e non mi pare che VMWare si sia mossa contro di essi (quindi penso sia lecito).

Si cmq VirtualBox è più simile a Workstation che al VMPlayer, ma di VMWare c'è gratuito pure VmWare Server 2.0 (molto simile a Workstation 6.0 come features) che Esx v4i (il migliore per prestazioni ma richiede una macchina dedicata)
Inoltre io non sto dicendo che VirtualBox fa schifo, anzi ci sono 2 o 3 cose che apprezzo di esso e che non ci sono neppure sotto VMWare.
VooDoo209 Luglio 2009, 12:07 #43
Mi scuso anticipatamente con in mod per il mio OT, approfitto di questa discussione per non aprirne una nuova e non creare altri 3d.

Mi servirebbe una macchina virtuale per poter far girare un gioco semplice in 2d(maple story), sto utilizzando proprio questo software (ma ho provato anche con altri) e il mio problema rimane sempre il far riconoscere la scheda video...o meglio installarci dei driver. Ho un Radeon HD3870 e ovviamente provando ad installare i driver ATI nella macchina virtuale mi da errore. Nella gestione di win xp che sto virtualizzando mi viene messo il classico punto di domanda giallo "controller video (vga compatibile)".
Mi potreste dire come posso ovviare al problema visto che ho potuto vedere proprio in questa discussione che molti di voi ci fanno girare anche giochi 3D?
Grazie a tutti.
]DaLcA[10 Luglio 2009, 09:56 #44
Originariamente inviato da: VooDoo2
Mi scuso anticipatamente con in mod per il mio OT, approfitto di questa discussione per non aprirne una nuova e non creare altri 3d.

Mi servirebbe una macchina virtuale per poter far girare un gioco semplice in 2d(maple story), sto utilizzando proprio questo software (ma ho provato anche con altri) e il mio problema rimane sempre il far riconoscere la scheda video...o meglio installarci dei driver. Ho un Radeon HD3870 e ovviamente provando ad installare i driver ATI nella macchina virtuale mi da errore. Nella gestione di win xp che sto virtualizzando mi viene messo il classico punto di domanda giallo "controller video (vga compatibile)".
Mi potreste dire come posso ovviare al problema visto che ho potuto vedere proprio in questa discussione che molti di voi ci fanno girare anche giochi 3D?
Grazie a tutti.


Non ho provato il 3D nel mio WinXP virtualizzato ma di sicuro per essere a posto con i driver devi installare le Guest Additions

Dovresti trovare un'apposita voce nel menu della macchina virtuale, forse Dispositivi-->Installa Guest Additions!
VooDoo210 Luglio 2009, 12:12 #45
Dalca grazie della risposta.
Ho trovato la voce guest additions quando faccio partire la virtualizzazione, solo che cliccandoci sopra non succede nulla O_o
FabryHw10 Luglio 2009, 13:29 #46
Originariamente inviato da: VooDoo2
Dalca grazie della risposta.
Ho trovato la voce guest additions quando faccio partire la virtualizzazione, solo che cliccandoci sopra non succede nulla O_o


Ma l'hai fatto a macchina virtuale già completamente avviata ?

Cmq installa guest additions dovrebbe momentaneamente sostituire il CD con un CD speciale contenente le guest additions, il quale dovrebbe partire in autoplay.
Se l'autoplay non è attivo in windows (virtualizzato) devi solo andare nelle risorse del computer e cercare il CD (che se è stato montato regolarmente si chiamerà VirtualBox Guest Additions).
Lo apri e dentro c'è un setup da lanciare.

PS
Sotto la macchina virtuale c'è un HW diverso da quello che c'è sulla tua macchina fisica, quindi cercare di installare i driver (scheda video, chipset, scheda audio, ...ecc), che già usi sulla macchina fisica, non serve a nulla ed è pure sbagliato farlo.
Gli unici driver delle periferiche che puoi (e devi) installare sono quelli per le periferiche USB (ossia se connetti per esempio la tua web cam alla macchina virtuale, allora lì userai i veri driver della tua webcam anche sotto la macchina virtuale).
Fanno eccezione alla regola USB solo Mouse e Tastiera, ossia se usi un mouse ed una tastiera (esterna) USB non devi installare nulla sotto la macchina virtuale.
Sire_Angelus10 Luglio 2009, 18:54 #47
ma per far partire una macchina linux con ich6, ahci e hd impostato sulla porta sata 0 che si deve caricare nel kernel???
]DaLcA[11 Luglio 2009, 09:31 #48
Originariamente inviato da: VooDoo2
Dalca grazie della risposta.
Ho trovato la voce guest additions quando faccio partire la virtualizzazione, solo che cliccandoci sopra non succede nulla O_o


Se quello che dice FabryHw non risolve il problema, è possibile che tu non abbia proprio l'immagine ISO delle guest additions! Vai al seguente indirizzo:

http://download.virtualbox.org/virtualbox/

(dove si nota che è uscita la versione 3.0.2, con il bug del crash risolto ) e scarica il file VBoxGuestAdditions_tuaversione.iso. Probabilmente per farlo vedere in automatico a VBox dovrai metterlo nella cartella di installazione di VBox. Ora cliccando su Installa Guest Additions dovrebbe montarti l'immagine in automatico nel sistema guest e procedere all'installazione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^