Skype ufficiale anche per Linux e Mac OS X
Dopo mesi di versioni beta ecco arrivare anche per Linux e Mac OS X il noo programma Skype per il Voice Over IP
di Alessandro Bordin pubblicata il 01 Febbraio 2005, alle 17:48 nel canale ProgrammiSkypeMac OS X
Il celebre software gratuito Skype, che permette di usufruire delle funzionalità Voice Over IP, messaggistica istantanea, scambio di files e altro ancora, è ora disponibile nelle versioni finali sia per Linux che Mac OS X.
Inizialmente sviluppato per sistemi Windows, il software ha ottenuto un successo tale da ritenere opportuno sviluppare versioni compatibili anche con altri sistemi operativi. Dopo le versioni beta dei mesi scorsi, ecco dunque l'ufficializzazione delle versioni.
Download versione Mac Download versione LinuxFonte: Clubic










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
iPhone 18 Pro Max sarà l'iPhone pesante di sempre: potrebbe superare i 240 grammi
Super offerta per il nuovo LG QNED AI 65'': il TV 4K con processore α7 Gen8 e colori QNED scende a soli 599€ su Amazon
Black Friday anticipato: super sconti sui migliori robot aspirapolvere premium con lavaggio a caldo, risparmi fino a centinaia di euro
OpenOffice 4.1.16 in distribuzione: la suite gratuita di produttività diventa più sicura
I siti porno esteri hanno tre mesi per adeguarsi: ecco perché non c'è ancora la verifica dell'età in Italia
Barriere stradali obsolete: la normativa ferma agli anni '90 non regge SUV e auto elettriche
È partita la nuova tornata di Amazon Seconda Mano: dal 13 al 19 novembre tantissimi affari 'quasi nuovi'
Windows 11 e Task Manager che non si chiude: Microsoft ha risolto il bug
Valve flirta con l'architettura Arm: notebook e PC desktop con SteamOS in futuro?
Steam Deck 2, Valve se la prende comoda: manca ancora un chip che garantisca un salto generazionale
ColorOS 16: ecco la lista con tutti i dispositivi che verranno aggiornati a novembre
OpenAI lancia GPT-5.1: l'IA diventa sempre più unica, personale e umana
iOS 26.2 sta arrivando: ecco quando sarà disponibile e quali saranno le novità
Black Friday Anticipato: Roborock Saros 10R a 899€, il robot di design che pulisce da solo (e rimuove anche i peli degli animali)









16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi sente bene, i ritardi sono quasi sempre accettabili (entro il mezzo secondo), a volte ho ritardi anche di 2 3 secondi ma basta terminare la chiamata e rifarla.
tutto questo chiamando da qui a philadelphia, con connessione a 56k.
il maggiore difetto è che telefonare con le schede internazionali non costa molto di più e si ha una qualità certamente migliore, ma questo è un problema mio che non ho abbonamenti flat
Affidabilissimo. Lo proverò anche su Linux.
eh?
che notizia e'??io uso skype da mesi sotto linux... boh??!??
Boh!
comunque è verametne un bellissimo software.
Magari prima per Linux era in beta... Ora è definitivo.
esatto, era in verione beta
L'ho provato sotto winXP con un duron 800 e 512 MB di DDR e andava a scatti, nn è proprio il massimo, visto che in codifica mp3 a basso bitrate supero i 6x, mi chiedo dove vada tutta la cpu in questo sw
avrai qualche problema, io lo uso con un duron 900mhz 256mb di ram e un paio di altri programmi che girano contemporaneamente.....
L'ho provato sotto winXP con un duron 800 e 512 MB di DDR e andava a scatti, nn è proprio il massimo, visto che in codifica mp3 a basso bitrate supero i 6x, mi chiedo dove vada tutta la cpu in questo sw
anche a me col vecchio P3 633 mhz e 320 mb di ram andava lento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".