Skype ufficiale anche per Linux e Mac OS X

Dopo mesi di versioni beta ecco arrivare anche per Linux e Mac OS X il noo programma Skype per il Voice Over IP
di Alessandro Bordin pubblicata il 01 Febbraio 2005, alle 17:48 nel canale ProgrammiSkypeMac OS X
Il celebre software gratuito Skype, che permette di usufruire delle funzionalità Voice Over IP, messaggistica istantanea, scambio di files e altro ancora, è ora disponibile nelle versioni finali sia per Linux che Mac OS X.
Inizialmente sviluppato per sistemi Windows, il software ha ottenuto un successo tale da ritenere opportuno sviluppare versioni compatibili anche con altri sistemi operativi. Dopo le versioni beta dei mesi scorsi, ecco dunque l'ufficializzazione delle versioni.
Download versione Mac Download versione LinuxFonte: Clubic
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi sente bene, i ritardi sono quasi sempre accettabili (entro il mezzo secondo), a volte ho ritardi anche di 2 3 secondi ma basta terminare la chiamata e rifarla.
tutto questo chiamando da qui a philadelphia, con connessione a 56k.
il maggiore difetto è che telefonare con le schede internazionali non costa molto di più e si ha una qualità certamente migliore, ma questo è un problema mio che non ho abbonamenti flat
Affidabilissimo. Lo proverò anche su Linux.
eh?
che notizia e'??io uso skype da mesi sotto linux... boh??!??
Boh!
comunque è verametne un bellissimo software.
Magari prima per Linux era in beta... Ora è definitivo.
esatto, era in verione beta
L'ho provato sotto winXP con un duron 800 e 512 MB di DDR e andava a scatti, nn è proprio il massimo, visto che in codifica mp3 a basso bitrate supero i 6x, mi chiedo dove vada tutta la cpu in questo sw
avrai qualche problema, io lo uso con un duron 900mhz 256mb di ram e un paio di altri programmi che girano contemporaneamente.....
L'ho provato sotto winXP con un duron 800 e 512 MB di DDR e andava a scatti, nn è proprio il massimo, visto che in codifica mp3 a basso bitrate supero i 6x, mi chiedo dove vada tutta la cpu in questo sw
anche a me col vecchio P3 633 mhz e 320 mb di ram andava lento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".