Prossimo lo stop alla produzione di schede Radeon 9800

ATi si appresta a sostituire la gamma di schede Radeon 9800 PRO con versioni AGP compatibili delle schede Radeon X700
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Febbraio 2005, alle 18:07 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
A partire dal prossimo mese di Marzo, indicativamente in concomitanza con il Cebit di Hannover, ATI inizierà a rimuovere dala propria gamma di prodotti le schede Radeon 9800PRO.
Queste soluzioni hanno avuto una vita di mercato estremamente lunga, grazie alla continua domanda di soluzioni AGP da parte del mercato anche dopo l'introduzione delle prime piattaforme PCI Express, avvenuta la scorsa estate.
Le schede Radeon 9800PRO verranno sostituite da due nuove famiglie di prodotti. Da una parte, per il mercato più di fascia alta, avremo le schede RV430 abbinate al chip bridge Rialto. Dall'altra, per un posizionamento maggiormente entry level, troveremo i chip RV410 in abbinamento sempre a chip bridge Rialto.
RV430 e RV410 sono architetture PCI Express native, e per questo motivo necessitano dell'utilizzo di un chip bridge per essere montate su schede video AGP 8x.
Fonte: The Inquirer.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocon le 9700 ha segnato un epoca
Cmq gia' con la commercializzazione delle versioni a 128 bit erano un'altra cosa (in peggio).
ne darà ancora di soddisfazioni
Secondo me la Radeon9800Pro (quella a 256bit ovviamente) ha potenziale per durare ancora almeno un anno a livelli modio-alti con i giochi odierni scritti x le API DirectX9.0.Visto che lo shader model 3.0 non aggiunge nulla alla versione 2 si possono ancora evitare upgrade per un bel po'.
Da felice possessore di una 9800Pro salterò questa generazione di schede (x800 e GF6) poichè secondo me per passare da 40-50 fps a 100 in un gioco non vale la pena di spendere 250 e passa euro.
Ciao a tutti
ne darà ancora di soddisfazioni
Secondo me la Radeon9800Pro (quella a 256bit ovviamente) ha potenziale per durare ancora almeno un anno a livelli modio-alti con i giochi odierni scritti x le API DirectX9.0.Visto che lo shader model 3.0 non aggiunge nulla alla versione 2 si possono ancora evitare upgrade per un bel po'.
Da felice possessore di una 9800Pro salterò questa generazione di schede (x800 e GF6) poichè secondo me per passare da 40-50 fps a 100 in un gioco non vale la pena di spendere 250 e passa euro.
Ciao a tutti
lei si che è stata una fedele compagna di divertimento!!!
Potevo sempre dormire sonni tranquilli...
Complimenti ad ATI per il gran prodotto
chapeau!
dalla 9700pro alla x800xl e si continua a rulleggiare
Lode o gloria ad una serie di schede che hanno fatto sognare noi videogiocatori incalliti.
Per quanto mi riguarda solo ora il mio budget mi ha permesso di acquistare una 9800XT 256 mega e 256 bit...
Speriamo regga ancora per almeno un annetto...
R.I.P.
[/POVERACCIO MODE OFF]
il re è morto... evviva il re!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".