Rilasciato Google Chrome 5: le versioni Linux e Mac escono dalla beta

Rilasciato Google Chrome 5: le versioni Linux e Mac escono dalla beta

Google ha da poco annunciato il rilascio di Chrome 5: finalmente anche le versioni del browser dedicate ai sistemi operativi Linux e Mac escono dal perenne stato di beta

di pubblicata il , alle 17:20 nel canale Programmi
Google
 

Nella giornata di ieri è stato annunciato ufficialmente il rilascio di Chrome 5, la nuova versione del popolare browser web sviluppato da Google. La nuova release di Chorme giunge a meno di un mese di distanza dal rilascio della prima versione preliminare di beta testing ed include diverse novità piuttosto interessanti.

Chrome 5 introduce notevoli miglioramenti sul piano prestazionale, soprattutto per quanto riguarda l'esecuzione di codice scritto in JavaScript. Tra le novità più interessanti si segnala la possibilità di poter sincronizzare su più computer segnalibri ed impostazioni del browser, inclusi temi, home page ed impostazioni varie.

La nuova versione stable di Chrome supporta inoltre alcune interessanti funzionalità previste da HTML5, come ad esempio le API di geolocalizzazione, l'App Cache, i web socket, ed il drag-and-drop dei file. A sorpresa, però, non c'è alcuna traccia dell'integrazione del plug-in di Flash: sebbene se ne parli ormai da diverso tempo, Google ha preferito rendere disponibile questa funzionalità solo in un secondo momento.

Per Google la quinta versione del proprio browser web rappresenta una pietra miliare: all'epoca del lancio, avvenuto nel 2008, Chrome era disponibile solo per Windows, mentre per Linux e Mac OS X sono comparse versioni di prova solamente più tardi. Con il rilascio di Chrome 5 finalmente anche le release dedicate ai sistemi operativi Linux e Mac escono dallo stato di beta, a dimostrazione della maturità raggiunta dal progetto.

Coloro che stanno già utilizzando Chrome su Windows, Linux o Mac OS X, riceveranno l'aggiornamento alla nuova versione automaticamente nel corso delle prossime ore, ma per chi non volesse attendere oltre è possibile scaricare manualmente l'installer a questo indirizzo.

45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
piererentolo26 Maggio 2010, 17:24 #1
io non capisco... ho la versione 6.0.408.1 devo aggiornarlo???
Revan198826 Maggio 2010, 17:33 #2
anche io ho questa versione 6.0.408.1
Ora9226 Maggio 2010, 17:33 #3
No tu sei il futuro

Cmq provero sicuramente questa nuova versione
Fabio Gozzo26 Maggio 2010, 17:37 #4
Originariamente inviato da: piererentolo
io non capisco... ho la versione 6.0.408.1 devo aggiornarlo???


La versione 5 è l'ultima release stabile disponibile, quella che hai tu è una versione beta
bfg900026 Maggio 2010, 17:40 #5
La 5 è per Linux e Mac, la 6 è per Windows... secondo me...
blackfocus8626 Maggio 2010, 17:44 #6
Originariamente inviato da: bfg9000
La 5 è per Linux e Mac, la 6 è per Windows... secondo me...


no no, la 5 è l'ultima versione stabile sia per win che per mac e linux. la 6 è una versione beta.
delladv26 Maggio 2010, 17:44 #7
Scaricato subito, prima impressione.. molto veloce, molto più della 4.6 che avevo prima sotto xp.
deidara8026 Maggio 2010, 17:46 #8
vorrei che migliorassero l'estensione speed dial rendendolo più funzionale, tipo quello di opera.
sapete mica se c'è qualcosa di simile a videodownloadhelper?
piererentolo26 Maggio 2010, 17:49 #9
Ok! scaricato ed installato! A chi interessa Youporn e Youjiz vanno come una scheggia adesso!
MaxArt26 Maggio 2010, 17:52 #10
I developer tools paiono migliorati ulteriormente, speriamo che abbiano risolto un paio di bug che lo affliggevano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^