Il plugin Adobe Flash sarà integrato in Google Chrome
Google integrerà il plugin Adobe Flash in Chrome e pensa a nuove API utili a una miglior interazione tra plugin e browser
di Fabio Boneschi pubblicata il 31 Marzo 2010, alle 14:52 nel canale ProgrammiGoogleAdobe
I principali browser web pare vogliano prendere strade ben differenti nei confronti delle tecnologie Rich Media: Apple guarda con interesse a HTML5, Microsoft intende sfruttare le proprie tecnologie Silverlight mentre Google è interessata a Adobe Flash e HTML5. E proprio da Mountain View giungono importanti novità, infatti Chrome offrirà presto l'integrazione del plugin Adobe flash. In questo post pubblicato sul blog ufficiale di Google dedicato a Chrome si legge chiaramente come al momento il plugin Adobe Flash venga integrato nel ramo beta del progetto Chromium, ma presto la novità potrebbe essere estesa anche a Google Chrome.
I vantaggi dall'integrazione del pug in Adobe Flash in Chrome sono di varia natura: in primo luogo scaricando il browser Google si avrà contemporanemanete a disposizione anche la versione aggiornata del plugin. Questo dettaglio oltre a rivelarsi comodo ha ripercussioni anche sul fronte della sicurezza, infatti sono spesso le vulnerabilità di Flash ad essere utilizzate da chi sviluppa il malware e altrettanto frequentemente l'utente presta scarsa attenzione all'update dei componenti aggiuntivi.
Inoltre, gli aggiornamente del plugin Adobe per Chrome verranno distribuiti attraverso il sistema automatico previsto per il browser web e l'utente finale si trova così in una condizione ancor più semplice da gestire. Google promette poi di estendere le note caratterische della sandbox di Chrome anche ai plugin e a questo proposito segnaliamo un utile documento di approfondimento (.pdf).
Per il momento le novità riguardano Chromium 5.0.360.4 per Windows e Mac (5.0.360.5 per Linux) in cui è stato anche inserito un plugin manager utile per la gestione dei componenti aggiuntivi. Dalle informazioni diffuse da Google si apprende come l'iniziativa dedicata al plugin per Adobe Flash sia solo parte di una più complessa strategia, infatti gli sviluppatori di Mountain View stanno collaborando con Mozilla per la realizzazione di nuove API utili a una miglior interazione tra browser e plugin.










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Obbligati ad acquistare una scheda madre per ottenere la RAM: la follia che si diffonde a Taiwan
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali









27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVado un po' OT, ma... qualcuno mi potrebbe dire come vanno le cose in casa Mozilla, ora che la Google sembra impegnata di più col proprio browser?
Come dire che l'autobus che fa il percorso avanti-indietro da casa mia alla stazione (e basta) sia sostitutivo della macchina perchè con la macchina ci vado ANCHE alla stazione. E' veramente un concetto da cerebrolesi.
Come dire che l'autobus che fa il percorso avanti-indietro da casa mia alla stazione (e basta) sia sostitutivo della macchina perchè con la macchina ci vado ANCHE alla stazione. E' veramente un concetto da cerebrolesi.
quoto
è da un po' che cerco di farlo capire alla gente ma i più continuano a dire che con HTML5 non ci sarà più bisogno di Flash
Non penso che lo integreranno nell'engine, significherebbe dare il codice del player a Google
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".