Reiser File System 4: ecco i benchmark
Disponibili alcuni benchmark che mettono a confronto il file system Reiser 4 con altri tipi: reiserfs e ext3. Imminente il rilascio della versione definitiva
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Luglio 2003, alle 18:14 nel canale ProgrammiSono stati resi pubblici i risultati relativi al benchmarking del nuovo Reiser 4 comparato ad altri file system, per la precisione ReiserFS 3 e EXT3.
A questo indirizzo sono disponibili i risultati dettagliati e le condizioni di testing.
Hans Reiser, sviluppatore del nuovo file System, si dichiara soddisfatto dei risultati ottenuti e prevede l'imminente rilascio della versione finale.
Dovremo quindi attendere a breve una patch per i vari kernel Linux, mentre quasi sicuramente tale file system sarà integrato nei prossimi Kernel Linux (2.6/2.5).










SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Majestic Labs promette di aumentare di 1.000 volte la memoria per singolo sistema
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia: il più grande del continente in costruzione in Germania
Intel rende anche gli IHS modulari: più economici, più semplici e più performanti
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azienda anche il responsabile di Model Y
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspettative, Marathon per il riscatto. E Sony si gode Helldivers 2
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 milioni di unità andando oltre le aspettative
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress da non perdere per la Festa dei Single
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€









10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerde buona parte dei bench contro ext3 e in quelli in cui è in vantaggio (read e delete) lo è di pochino...
le specifiche) a un qualunque filesystem Unix o
Linux mi sembra un grosso azzardo...
Speriamo implementi a dovere le ACL Posix! (vedi NTFS)
Non è importante al momento, la struttura stessa del reiser4 è la cosa più innovativa. Le ACL saranno probabilmente implementate tramite la struttura a plugin.
Paragonare NTFS (di cui neppure alla M$ conoscono
le specifiche) a un qualunque filesystem Unix o
Linux mi sembra un grosso azzardo...
Si può fare, ci sono degli elementi in comune.
Cmq non esistono al momento file system con le caratteristiche di scalabilità promesse dal reiser4; la Microsoft sta lavorando al suo prossimo Object File System, staremo a vedere se sarà simile al reiser4.
MA ho sbagliato a leggere i bench o non è poi così entusiasmante ?
Perde buona parte dei bench contro ext3 e in quelli in cui è in vantaggio (read e delete) lo è di pochino...
Infatti... nel primo bench il read e il delete sono gli unici in cui reiserfs perde da ext3...
E' notevole comunque come mediamente il cpu time sia minore rispetto a ext3
PS: x joe4th: sei sicuro che alla MS non conoscano le specifiche di NTFS????
ma c'e proprio bisogno di essere cosi' astratti e astrusi?
vabbe' se voi li avete capiti siete bravi, ma non pretendete poi di dire che non capite xche la gente non corre a installare linux!
scusate lo sfogo un po fuori topic, ma non ne posso piu.
ma porc@@@ miseria! e' possibile che anche nei test si scelga la strada dell'ermeticita'? non ho capito niente di quei test, possibile che ancora le teste d'uovo di linux in generale, non hanno capito che finche' si crogiolano nelle loro astrattezze la gente usera' winzozz?
ma c'e proprio bisogno di essere cosi' astratti e astrusi?
E' un test tecnico (anche troppo semplicistico IMHO, ho visto cose molto più dettagliate).
Fare il "riassunto" non è indicativo, in quanto il test dice chiaramente che le prestazioni relative dei vari file system cambiano in base alla situazione di utilizzo.
per hegom
ma perchè per avvicinarti a linux ti servirebbero dei test sulle specifiche di un file system?un neofita si legge al massimo i consigli sulla rete su quali usare per quale partizione, tipo a seconda dei dati che devono essere di accesso veloce o devono essere sicuri.
un esperto, beh un esperto penso conosca entrambe le piattaforme a puntino, o comunque sa decifrare i test.
come mai non ne puoi+?
scusa hwgom ma mi incuriosisce anche la tua affermazione. hai un linuxofilo che ti assilla dicendoti che DEVI assolutamente installare linux altrimenti....???io pensavo di assillare tutti quelli che lo sanno usare, non pensavo esistesse qualcuno che assilla chi non lo usa!!molto OT, sorry, notte!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".