Microsoft dichiara guerra alle toolbar più invasive su browser, Ask inclusa
Il gigante di Redmond aveva in passato modificato i criteri per l'accettazione di alcune tipologie di software, e ha appena annunciato i primi ambitissimi frutti della novità
di Nino Grasso pubblicata il 15 Giugno 2015, alle 10:41 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft ha iniziato a concretizzare le modifiche nei criteri di valutazione annunciate a fine 2014 relative al modo in cui vengono considerati i programmi che hanno funzionalità di "protezione delle impostazioni di ricerca" del browser, e che pertanto non consentono di modificarle. Parliamo ad esempio delle fastidiose toolbar che ci vengono proposte da vari programmi di installazione e che spesso non ci accorgiamo nemmeno di aver accettato.

Una volta installate, tuttavia, inizia il panico visto che ci troviamo interdetta la possibilità di gestire alcune parti sensibili del browser. Microsoft ha finalmente dichiarato guerra al software di questo tipo considerandolo alla stregua dei malware, e sottolineando negli scorsi giorni che la celeberrima Ask Toolbar è fra questi. Non tutte le versioni sono state contrassegnate come malevole, tuttavia, con l'ultima release della toolbar che viene ancora accettata dagli stringenti criteri del gigante di Redmond.
"Le vecchie versioni del software erano in grado di limitare il controllo sulla scelta del provider di ricerca, impedendoti di disabilitarlo o modificarlo", si legge sul Malware Protection Center di Microsoft aggiornato al 13 giugno, in cui si specifica che "questo software rappresenta un'elevata minaccia per il tuo PC". Il tutto basandosi sugli objective criteria che la società utilizza per stabilire se un software contenga codice malevolo o meno.
Come risultato, a partire dagli scorsi giorni Windows Defender di Windows 8.1, Microsoft Security Essentials di Windows 7 e Vista, e Microsoft Safety Scanner rilevano software di questo tipo come malware, disabilitandolo ed eliminandolo del tutto dal sistema utilizzato. È probabile che nel prossimo futuro la pratica verrà espansa ad altri software della categoria, con la caccia che è iniziata ormai da alcune settimane, e inizia a portare i primi bramatissimi frutti.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS + Cellular al prezzo record di 599€ su Amazon: il miglior sportwatch per ogni avventura
Nuova protezione per Windows 11: scansioni della memoria dopo crash e schermate blu
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuova action cam ultraleggera con luce integrata e video 4K60
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: così lo shopping cambia per sempre
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1 con Twitch Drop esclusivi e ricompense per chi guarda gli streamer
Dark Power 14 è un alimentatore di fascia alta con efficienza al top









44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio ho smesso di usare Explorer da quando hanno iniziato a comparire le barre... che roba ignobile
oh vogliono cambiarti homepage e motore di ricerca senza permetterti più di cambiare.. ma che oh, brava MS che si muove fin da subito prima che la situazione degeneri
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".