Lenovo, allo studio PC con Ubuntu Linux

Anche Lenovo sta valutando la possibilità di installare sui propri sistemi Linux. Per scegliere quale distribuzione adottare è stato indetto un apposito sondaggio: al momento Ubuntu linux è in testa alla classifica
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Settembre 2007, alle 08:35 nel canale ProgrammiLenovoUbuntu
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh..puoi sempre usare quella del tuo amico..
sistema di riferimento
quello che fino a 2 anni fa era impensabile si sta realizzando, un sistema linux di riferimento semplice e immediato. In questo modo linux riuscirà a farsi sentire da programmatori e produttori hardware e prendersi una piccola fetta di mercato. Poi microsoft taglierà i prezzi e tutto tornerà come prima.. E' necessario portare da subito i maggiori software in versione linux.Sto usando Ubuntu da 15 giorni oramai e mi trovo bene..certo devi rivedere tutto per i driver, però funziona bene!
Credo che sceglieranno comunque WIndows perchè la licenza fa bene!Poi ci installano ubuntu!
Spero che il mercato dia ragione all'open!Magari siamo in una nuova era!
E soprattutto mi fa piacere che Ubuntu stia prendendo "il sopravvento" sulle altre distribuzioni.
Non per fare il fanboy, intendo dire che ci sono veramente una miriade di versioni linux e una piattaforma di riferimento fa comodo per avere un migliore sviluppo del software!
Il fatto che possa esistere una distribuzione di riferimento per Linux è un'ottima cosa, specie per il mercato di massa. E' importante avere anche le altre distribuzioni perchè permettono di personalizzare le proprie scelte, però linux ha bisogno prima di tutto di un qualcosa che sia standard. In questo modo si potrà proporre un'alternativa a Windows (altrimenti adesso ogni società dovrebbe lasciare all'utente la scelta della distribuzione e il supporto sarebbe impossibile...).
Speriamo solo che si diffonda molto questa "idea" di SO concorrente e ovviamente che rimanga sempre un qualcosa di open.
Alla fine cmq credo che tutto dipenda dal fatto di farci l'abitudine. Certo che usare una distro linux totalmente differente da windows, può diventare molto ostico.
Come dici tu stesso, è solo questione di abitudine. Sarei pronto a scommetere sul fatto che un utente che non abbia mai usato un PC si troverebbe meglio con Ubuntu che con Vista. E' sbagliato pensare che è difficile da usare perchè è diverso da Windows.
Quanto alla notizia è un'ottima cosa. Soprattutto visti i risultati che DELL ha ottenuto: non parlo di quote di vendita, parlo ad esempio dei driver Ati... Senza DELL non avremmo avuto questa svolta epocale!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".