Lenovo, allo studio PC con Ubuntu Linux

Anche Lenovo sta valutando la possibilità di installare sui propri sistemi Linux. Per scegliere quale distribuzione adottare è stato indetto un apposito sondaggio: al momento Ubuntu linux è in testa alla classifica
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Settembre 2007, alle 08:35 nel canale ProgrammiLenovoUbuntu
Anche Lenovo guarda a Ubuntu Linux come possibile soluzione da adottare sui propri sistemi. Questo in estrema sintesi è quanto riportato da Matt Kohut - analista per Lenovo- e ripreso da DesktopLinux.com.
Lenovo ha già presentato tempo fa alcune soluzioni basate su SuSE Linux Enterprise, ma in questo caso il target è ben diverso. Matt Kohut conferma che l'interesse degli utenti nei confronti di Linux è notevole e la società non è certo intenzionata ostacolare questo trend.
Con un'iniziativa simile a quella realizzata da Dell, anche Lenovo vuole tastare il polso ai propri utenti e a tal proposito ha indetto un apposito sondaggio: l'obiettivo è identificare la distribuzione linux più desiderata su soluzioni desktop e notebook Lenovo. Al momento la leadership è detenuta da Ubuntu Linux seguita da Debian.
Ricordiamo che ormai da tempo Dell ha avviato un particolare programma dedicato agli utenti che desiderano utilizzare Ubuntu. Da tale decisione molti altri brand si sono mossi, sia in modo diretto sia lasciando libera iniziativa a società partner che si occupano di installare il software e garantire il relativo supporto.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttima notizia..
Spero che questo sia l' inizio di un trend che porti effettivamente alla diffusione dei sistemi Linux, non solo una moda passeggera. Vedremo se le suddette aziende si applicheranno anche per la compatibilità hardware, rilasciando specifiche delle loro componenti o provvedendo loro stesse ad ottimizzarne la compatibilità..(scusate se scrivo da cani ma mi ha svegliato alle 6.30 la gatta artigliandomi i piedi -.-)
Debian ne ha circa un ottavo, tutto il resto meno di un sedicesimo.
(con Kubuntu circa al quarto posto, KDE risente di brutto dell'effetto compiz...)
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...mp;sezione=News
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...mp;sezione=News
Non scherziamo, IBM e Lenovo sono aziende diverse. Lenovo è solo l'azienda che ha comprato la divisione PC da IBM
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...mp;sezione=News
lenovo sono cinesi, hanno comprato il comparto pc da ibm qualche anno fa...
ritornando IT, mi sembra una buona notizia. spero che questo spinga i produttori a dare un buon supporto hardware, che in fin dei conti è quello che veramente serve a linux per raggiungere windows.
poi sarei curioso di sapere come le varie aziende faranno i conti se l'iniziativa è stata proficua o meno: io penso che molti utenti comunque sceglieranno di comprare la versione con win, almeno per avere una licenza che fa sempre comodo, perché per installare ubuntu c'è sempre tempo e si può fare da soli, una volta che ci sono i driver. quindi i numeri potrebbero essere inferiori rispetto all'effettiva utilità dell'iniziativa. speriamo bene
Works with Ubuntu
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".