La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft
Pesanti dichiarazioni del colosso di Redmond, che per ora pare non voler passare ai fatti. Il mondo del pinguino violerebbe ben 235 brevetti di proprietà di Microsoft
di Andrea Bai pubblicata il 15 Maggio 2007, alle 15:41 nel canale ProgrammiMicrosoft










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
BOE non convince: Apple cambia fornitori per i pannelli OLED degli iPhone 17 Pro
Samsung realizzerà il suo Snapdragon 8 Elite Gen 5: il chip non sarà utilizzato dai Galaxy S26
Non solo smartphone per POCO: sono in arrivo due nuovi tablet Android
Google vuole portare la traduzione in tempo reale anche sugli occhiali smart grazie all'AI
Il nuovo entry-level della gamma MacBook sta arrivando: chip A18 Pro e tastiera senza retroilluminazione
Google: per sostenere l'AI bisogna raddoppiare la capacità di calcolo ogni sei mesi
Amazon Black Friday weekend: le offerte appena aggiornate e i bestseller imperdibili
Black Friday, assalto ai robot economici: ecco i modelli con super potenza, lavaggio evoluto e maxi sconti da non perdere
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi accelera più di Tesla e Lamborghini
I 2 portatili tuttofare più venduti del Black Friday: MSI Modern da 549€ spopola, ma c'è un HP da 499€ eccezionale
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Black Friday: il robot che lava e aspira scende a 149€, occasione da prendere al volo
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Friday: i modelli da 55'' e 65'' a prezzi mai visti
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco tutte le novità rispetto al 16e
Pensi ancora che i robot non ti ruberanno il lavoro? Guarda qui e inizia a tremare









227 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.hwupgrade.it/forum/showp...mp;postcount=15
Mostrassero il codice incriminato allora... sono 2 anni che rompono le balle co sta storia
Al massimo nel territorio statunitense: qui da noi (almeno per ora :tie
giusto, ma dimentichi che la % di software open fatta in USA è molto pesante, e le aziende che lo promuovono sono tutte USA.
Non penso.
Prima di tutto perchè la fine di linux sarebbe la fine di un business miliardario su cui lucrano aziende come ibm,intel,sun etc etc.
Il dramma della questione e che la giungla dei brevetti è diventata tale che ormai puoi dimostrare tutto e il contrario di tutto. Basta avere l'ufficio legale con i contro c@@zzi
Il che la dice lunga sul fatto che questi brevetti sarebbero "violati" da anni, ma nessuno ha ancora fatto ritirare i prodotti linux dal mercato americano
Inoltre: per chi dice che alla microsoft c'è gente che lavora sodo e si tutela coi brevetti, forse dovrebbe sapere (prima di fare certe affermazioni) che
1) il 90% dei brevetti citati sono ammessi solo per elevata unzione del sistema dei brevetti americano, in quanto molti algoritmi o concetti brevettati erano già presenti prima dell'avvento dei brevetti microsoft.
2) microsoft ha copiato molto da bsd e linux per i suoi kernel NT, ma per questo non ha ancora pagato nulla (strano...)
3) i brevetti software sono possibili solo in america, e quando volevano metterli anche in europa era al governo l'irlanda che stranamente era sponsorizzata microsoft!
Alla MS come in qualsiasi altra azienda c'è gente che lavora e si tutela con i brevetti, che questi brevetti siano giusti o meno non è specificato, quindi non vedo perchè andare come al solito contro MS. Forse perchè va di moda
Un po' di contegno... lascio la parola a Fx
grazie
tre considerazioni:
1) se c'è qualcosa su cui puntare il dito è l'attuale sistema di brevetti, completamente idiota; questa si chiama solamente "conseguenza"
2) su 200 brevetti ce ne saranno alcuni generici come il doppio click ma ce ne saranno altri anche più specifici, che effettivamente hanno un senso
3) al di là di tutte le considerazioni accessorie sul sistema dei brevetti, allo stato attuale linux viola oltre 200 brevetti di MS (e chissà quanti altri di altre aziende del settore), punto e basta. se vogliamo fare un ragionamento serio, ricordiamoci anche questo particolare, perchè il rischio è quello di partire subito in tromba con "ecco, MS vuole fare questo e quell'altro, MS di qui, MS di là" dimenticandoci un piccolo particolare: linux viola dei brevetti.
personalmente sarei molto felice se MS andasse a fondo, cosa che non farà mai: sarebbe la volta buona che il sistema verrebbe rivisto profondamente, uno scontro di tali proporzioni sarebbe una scossa di terremoto tale da rendere necessario un ripensamento sin dalle radici del sistema di brevetti attualmente in vigore...
poi ci aggiungo anche che da utilizzatore principalmente di linux (nella mia attività su una 15ina di pc, tra server, desktop e portatili che ho in giro ne avrò 5 con su windows e 10 con linux) sono preoccupatissimo (in senso ironico: in realtà me ne batto le balle alla grande)...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".