Intel aggiorna i driver Windows 8 per le proprie GPU
Compatibilità con il nuovo sistema operativo Microsoft anche per le GPU integrate nei processori Intel delle famiglie Sandy Bridge e Ivy Bridge, grazie a nuovi driver che migliorano la compatibilità con vari giochi 3D
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Ottobre 2012, alle 10:24 nel canale ProgrammiIntelMicrosoftWindows
Il debutto del sistema operativo Windows 8 si accompagna alla disponibilità di driver aggiornati per le varie schede video, discrete o integrate, presenti sul mercato. Nei giorni scorsi abbiamo segnalato i nuovi driver AMD e NVIDIA compatibili con il nuovo sistema operativo di Microsoft.
Intel ha reso disponibili nuovi driver per questo OS, versione 15.28.7.2867, compatibili con le GPU della famiglia HD integrate nelle proprie CPU delle famiglie Core i3, Core i5 e Core i7. Nello specifico parliamo delle soluzioni di seconda e terza generazione, basate rispettivamente su architetture Sandy Bridge e Ivy Bridge, dotate al proprio interno di GPU HD Graphics 2000/3000 e HD Graphics 2500/4000 a seconda dei modelli.
I driver sono inoltre compatibili anche con le GPU integrate nei processori Pentium delle serie 900/B900/G600/G800/2000/G2100, nonché con quelli Celeron delle serie 700/800/B700/B800/G400/G500. Non manca infine il supporto anche alle CPU Intel della famiglia Core di prima generazione, quelle che per la prima volta hanno integrato al proprio interno una componente CPU, con le declinazioni Pentium e Celeron corrispondenti.
Tra le varie novità implementate segnaliamo migliorie con numerosi titoli di recente introduzione sul mercato quali Torchlight 2, Dishonored, e Warhammer Online: Wrath of Heroes. Non manca inoltre il supporto a risoluzioni video 4K, sino a 4.096x2.048 pixel, con le GPU integrate nei processori Intel Core di terza generazione basati su architettura Ivy Bridge. I driver, disponibili in versione a 32bit e a 64bit, sono scaricabili dal sito Intel a questo indirizzo (32bit) e a questo indirizzo (64bit).










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino
Uno smartphone super economico ma potente: POCO M7 Pro 5G crolla sotto i 150€, ecco perché è un best-buy assoluto
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora a soli 374€, venduta e spedita da Amazon
Samsung alza i listini fino al 60%: sta iniziando una nuova crisi della memoria?
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a prezzi mai visti. TCL, LG e Hisense crollano sotto i 500€ (con un 85'' da paura)
Windows 26: un concept mostra come potrebbe essere il sistema operativo del 2026
I 4 portatili tuttofare super scontati: tanta RAM, Intel Core i5 o i7, da 409€ a 659€
Black Friday anticipato: monitor da gaming a prezzi stracciati con sconti clamorosi fino al 70% su QHD, 240Hz, OLED e Mini LED









8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè necessario disinstallare i precedenti contenuti nel cd mobo (credo che siano a 32 bit), o posso avviare la procedura in automatico?
tra l'altro windows update non trova nulla
*s.o
Windows 7 Ultimate 64
installando quelli nuovi dovrebbe in automatico buttar via i vecchi (così succede con Nvidia e Ati) ma con Intel non so.
installando quelli nuovi dovrebbe in automatico buttar via i vecchi (così succede con Nvidia e Ati) ma con Intel non so.
certo che si, vanno in WOW o sbaglio???
io quelli proprietari (ho anche un nvidia 550ti) li disinstallo, riavvio e ripasso con driver sweeper
ho quelli di marzo, neanche quelli di maggio
si stavo leggendo sulla http://downloadmirror.intel.com/22019/eng/releasenotes_gfx_2867-64.pdf"][COLOR="RoyalBlue"]release note[/COLOR][/URL] che l'Open GL è supportato dalle igpu ivy
io quelli proprietari (ho anche un nvidia 550ti) li disinstallo, riavvio e ripasso con driver sweeper
ho quelli di marzo, neanche quelli di maggio
si stavo leggendo sulla http://downloadmirror.intel.com/22019/eng/releasenotes_gfx_2867-64.pdf"][COLOR="RoyalBlue"]release note[/COLOR][/URL] che l'Open GL è supportato dalle igpu ivy
attenzione.. OpenGL e OpenCL sono due cose diverse... simili, ma diverse...
si, non so a cosa servano l'una o l'altra
era solo per specificare
provvedo ad installare sti driver
sono state apportate migliorie o introdotte nuove funzionalità a potenziare la igpu ?
io quelli proprietari (ho anche un nvidia 550ti) li disinstallo, riavvio e ripasso con driver sweeper
ho quelli di marzo, neanche quelli di maggio
si stavo leggendo sulla http://downloadmirror.intel.com/22019/eng/releasenotes_gfx_2867-64.pdf"][COLOR="RoyalBlue"]release note[/COLOR][/URL] che l'Open GL è supportato dalle igpu ivy
WOW64 funziona solo per software, per l'hardware hai bisogno di driver specificamente compilati.
comunque ho scaricato i driver a 64 bit - devo ancora installarli - visto che ho il s.o. anche a 64 bit
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".