I software compatibili con Windows Vista secondo Microsoft

I software compatibili con Windows Vista secondo Microsoft

Microsoft rende pubblico e aggiorna settimanalmente un elenco di software definiti "compatibili" con il nuovo sistema operativo Windos Vista

di pubblicata il , alle 14:59 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
diabolik198122 Febbraio 2007, 19:53 #41
Originariamente inviato da: -fidel-
Il tuo Pc è fuori categoria, visto che è una potenza di notebook: e ci mancava solo che sul tuo notebook Vista non vada da dio (ed anche meglio di XP, visti i 2 Gb di RAM (di marca) ed il fatto che Vista gestisca meglio la memoria rispetto ad XP - almeno quando gliene dai a sufficienza).
Cerchiamo invece di vedere le prestazioni ed i pregi/difetti sui pc/notebook di fascia media, che rappresentano la maggioranza dell'utenza...


Concordo, a breve dovrei migrare un Turion TL50 con 1,5 GB (è quello che ho regalato al mio amore e dai 512 classici l'ho subito portato a 1,5)... vedrò anche li anche perchè è decisamente inferiore al mio. Resta il fatto però che troppo spesso si sentono lamentele e poi si tratta di gente che l'ha provato per qualche minuto (un po come avviene per chi si lamenta di Linux). Oltretutto parliamo di un OS che è uscito da 3 settimane, quindi bisogna anche aspettare che siano rilasciati driver decenti, anche se con il ritardo accumulato da Vista era auspicabile che ci fossero da subito.
diabolik198122 Febbraio 2007, 19:53 #42
Originariamente inviato da: tom034
wow, così dicono nella pubblicità... si, nel senso che non vanno un sacco di programmi ecc ecc...
l'ho installato e indovinate un po'... dopo un paio d'ore di utilizzo schermata blu.... fantastico... come al solito.
morale dopo un giorno e mezzo sono tornato al buon vecchio che xp quasi quasi non si blocca quasi mai...
tra un anno forse funzionerà anche vista...
voto 2 su 10
sconsigliato


Ecco l'esempio di uno che non l'ha nemmeno installato... perchè saprebbe che la schermata non è blu.
-fidel-22 Febbraio 2007, 19:54 #43
@Hal2001

[OT] Carino il nuovo avatar... [/OT]
-fidel-22 Febbraio 2007, 19:59 #44
Originariamente inviato da: diabolik1981
Ecco l'esempio di uno che non l'ha nemmeno installato... perchè saprebbe che la schermata non è blu.




Sono costretto a smentirti: alla MS si sono divertiti questa volta, utilizzano 2 tipi di colori, rosso e blu.
RSOD: per errori nel boot
BSOD: per tutto il resto

Spero solo che "+ colori = - BSOD (o RSOD che dir si voglia)
-fidel-22 Febbraio 2007, 20:07 #45
Originariamente inviato da: diabolik1981
Concordo, a breve dovrei migrare un Turion TL50 con 1,5 GB (è quello che ho regalato al mio amore e dai 512 classici l'ho subito portato a 1,5)... vedrò anche li anche perchè è decisamente inferiore al mio. Resta il fatto però che troppo spesso si sentono lamentele e poi si tratta di gente che l'ha provato per qualche minuto (un po come avviene per chi si lamenta di Linux). Oltretutto parliamo di un OS che è uscito da 3 settimane, quindi bisogna anche aspettare che siano rilasciati driver decenti, anche se con il ritardo accumulato da Vista era auspicabile che ci fossero da subito.


Mi sarebbe piaciuto ancora di più con 1 giga di ram.
Ho invece paura di provare Vista su un HP Pavillion ZE5400 con 512 mega di ram (non vorrei dirlo, ma non ce la faccio: su quel portatile opensuse 10.2 + XGL + Beryl va alla grande).
Facci sapere.
MiKeLezZ22 Febbraio 2007, 20:16 #46
Originariamente inviato da: -fidel-
Non è un problema da poco, se il software lo compri e non lo pirati... Se ad ogni aggiornamento del SO bisogna aggiornare (e comprare) il 30% del parco software, siamo messi bene...
Se MS non garantisce una decente"backward compatibilty" con il software di XP (non dico al 100% ma almeno al 90/95%), spero almeno che le software houses terze rendano disponibili degli aggiornamenti (tipo service pack) gratuiti, che non modificano la versione ma li rendono compatibili con Vista.
Immagino non lo faranno mai, quindi penso sia interesse di MS rendere al massimo possibile il SO compatibile all'indietro, nel suo interesse.

In questi giorni sto facendo pulizia dell'HD e mi trovo appunto in questa situazione.
Programmi vecchi regolarmente licenziati sono stati resi obsoleti da versioni nuove degli stessi (e quindi la licenza son soldi buttati), e programmi il cui sviluppo è stato sospeso (a parte forse un 20%) hanno avuto funzionalità riprese in altri programmi, e anche qui se ne può fare anche a meno...
I classici programmoni hanno o stanno già facendo il passaggio (Acronis True Image, Photoshop, etc), e delle varie segatine RAM Optimizer, Unistaller Pro, etc, con il passaggio di OS non se ne ha più (al momento) bisogno.
Tutto sommato non credo sarà tragica.
In ogni caso fino a quando le macchine non avranno 2GB ritengo il cambio di OS non solo inutile ma anche dannoso, quindi saprò ridire in futuro...
MLB22 Febbraio 2007, 20:53 #47
lo ho provato ed è un problema dietro l'altro! io consiglio di aspettare!!
MenageZero22 Febbraio 2007, 21:07 #48
ma winamp non è né "certified" né "works with" !
qualcuno in nullsoft e/o ms deve muoversi ed in fretta

... scherzo...
(suppongo, nel caso peggiore, si possa anche fare a meno di winamp se uno ci tiene a mettere il nuovo os... poi magari winamp non è in lista solo xhcé tale lista non è esaustiva di tutti isw esistenti... anche se dentro c'è roba molto meno famosa )
diabolik198122 Febbraio 2007, 21:10 #49
Originariamente inviato da: MenageZero
ma winamp non è né "certified" né "works with" !
qualcuno in nullsoft e/o ms deve muoversi ed in fretta

... scherzo...
(suppongo, nel caso peggiore, si possa anche fare a meno di winamp se uno ci tiene a mettere il nuovo os... poi magari winamp non è in lista solo xhcé tale lista non è esaustiva di tutti isw esistenti... anche se dentro c'è roba molto meno famosa )


Se per questo non c'è nemmeno openoffice, ma sotto Vista va mooooolto meglio che su XP, si apre in tempi inimmaginabili.
nba7822 Febbraio 2007, 21:30 #50
Premetto che non ho ancora provato Vista e quindi non voglio fare polemiche,ma mi chiedo quali siano i vantaggi del passaggio da Xp a Vista per un utente"medio"del tipo che naviga su internet,fa download di materiale vario,masterizza,guarda filmati,ascolta musica,eccetera....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^