I software compatibili con Windows Vista secondo Microsoft
Microsoft rende pubblico e aggiorna settimanalmente un elenco di software definiti "compatibili" con il nuovo sistema operativo Windos Vista
di Fabio Boneschi pubblicata il 22 Febbraio 2007, alle 14:59 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Le immagini nell'occhio dell'uragano Melissa catturate da una Canon EOS R5 e da un iPhone 16 Pro Max
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: una startup americana promette un'alternativa migliore di ASML per la produzione di chip
TikTok: i content creator guadagneranno di più con i nuovi strumenti basati sull'IA
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma stavolta è solo un rebrand
Emissioni globali per la prima volta in calo secondo l'ONU, ma l'obiettivo è ancora troppo distante
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin bancaria italiana conforme a MiCAR
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollari: è la prima azienda al mondo a farlo
I ransomware fanno meno paura: solo un'azienda su 4 cede al riscatto
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle precedenti generazioni saranno compatibili, stavolta è 'ufficiale'
1X Technologies apre i preordini per NEO, il primo robot umanoide domestico. Un pericolo per la privacy
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi del futuro anche volante e pedali, senza guida autonoma completa
L'industria dell'auto europea a pochi giorni dalla catastrofe: stop delle linee di assemblaggio imminente
VMware tra cloud privato e nuovi modelli di business: cosa si è detto a Explore on Tour 2025 Parigi









135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerchiamo invece di vedere le prestazioni ed i pregi/difetti sui pc/notebook di fascia media, che rappresentano la maggioranza dell'utenza...
Concordo, a breve dovrei migrare un Turion TL50 con 1,5 GB (è quello che ho regalato al mio amore e dai 512 classici l'ho subito portato a 1,5)... vedrò anche li anche perchè è decisamente inferiore al mio. Resta il fatto però che troppo spesso si sentono lamentele e poi si tratta di gente che l'ha provato per qualche minuto (un po come avviene per chi si lamenta di Linux). Oltretutto parliamo di un OS che è uscito da 3 settimane, quindi bisogna anche aspettare che siano rilasciati driver decenti, anche se con il ritardo accumulato da Vista era auspicabile che ci fossero da subito.
l'ho installato e indovinate un po'... dopo un paio d'ore di utilizzo schermata blu.... fantastico... come al solito.
morale dopo un giorno e mezzo sono tornato al buon vecchio che xp quasi quasi non si blocca quasi mai...
tra un anno forse funzionerà anche vista...
voto 2 su 10
sconsigliato
Ecco l'esempio di uno che non l'ha nemmeno installato... perchè saprebbe che la schermata non è blu.
[OT] Carino il nuovo avatar...
Sono costretto a smentirti: alla MS si sono divertiti questa volta, utilizzano 2 tipi di colori, rosso e blu.
RSOD: per errori nel boot
BSOD: per tutto il resto
Spero solo che "+ colori = - BSOD (o RSOD che dir si voglia)
Mi sarebbe piaciuto ancora di più con 1 giga di ram.
Ho invece paura di provare Vista su un HP Pavillion ZE5400 con 512 mega di ram (non vorrei dirlo, ma non ce la faccio: su quel portatile opensuse 10.2 + XGL + Beryl va alla grande).
Facci sapere.
Se MS non garantisce una decente"backward compatibilty" con il software di XP (non dico al 100% ma almeno al 90/95%), spero almeno che le software houses terze rendano disponibili degli aggiornamenti (tipo service pack) gratuiti, che non modificano la versione ma li rendono compatibili con Vista.
Immagino non lo faranno mai, quindi penso sia interesse di MS rendere al massimo possibile il SO compatibile all'indietro, nel suo interesse.
In questi giorni sto facendo pulizia dell'HD e mi trovo appunto in questa situazione.
Programmi vecchi regolarmente licenziati sono stati resi obsoleti da versioni nuove degli stessi (e quindi la licenza son soldi buttati), e programmi il cui sviluppo è stato sospeso (a parte forse un 20%) hanno avuto funzionalità riprese in altri programmi, e anche qui se ne può fare anche a meno...
I classici programmoni hanno o stanno già facendo il passaggio (Acronis True Image, Photoshop, etc), e delle varie segatine RAM Optimizer, Unistaller Pro, etc, con il passaggio di OS non se ne ha più (al momento) bisogno.
Tutto sommato non credo sarà tragica.
In ogni caso fino a quando le macchine non avranno 2GB ritengo il cambio di OS non solo inutile ma anche dannoso, quindi saprò ridire in futuro...
qualcuno in nullsoft e/o ms deve muoversi ed in fretta
... scherzo...
(suppongo, nel caso peggiore, si possa anche fare a meno di winamp se uno ci tiene a mettere il nuovo os... poi magari winamp non è in lista solo xhcé tale lista non è esaustiva di tutti isw esistenti... anche se dentro c'è roba molto meno famosa )
qualcuno in nullsoft e/o ms deve muoversi ed in fretta
... scherzo...
(suppongo, nel caso peggiore, si possa anche fare a meno di winamp se uno ci tiene a mettere il nuovo os... poi magari winamp non è in lista solo xhcé tale lista non è esaustiva di tutti isw esistenti... anche se dentro c'è roba molto meno famosa )
Se per questo non c'è nemmeno openoffice, ma sotto Vista va mooooolto meglio che su XP, si apre in tempi inimmaginabili.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".