I software compatibili con Windows Vista secondo Microsoft

I software compatibili con Windows Vista secondo Microsoft

Microsoft rende pubblico e aggiorna settimanalmente un elenco di software definiti "compatibili" con il nuovo sistema operativo Windos Vista

di pubblicata il , alle 14:59 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Huriel22 Febbraio 2007, 15:47 #11

mah

Io penso sia anche normale che non sia grantita piena compatibilità nelle prime settimane dopo l'uscita, ma per me Vista è per ora un disastro. Lavoro come tecnico informatico presso una ditta che fa assistenza a privati e aziende, e per ora, sulle macchine con installato vista si sono verificati diversi problemi. Supporto driver approssimativo (gestione audio soundmax problematica, prodotti audio realtek scarsamente supportati, e come i soundmax sono decisamente diffusi), lentezza nel caricare i programmi più comuni (fino a tre quarti d'ora quando sotto xp gli stessi non ci mettono più di 10 minuti) e altre magagne simili. Il mio consiglio è di installarlo solo se si ha il tempo da perdere per configurarlo a dovere, altrimenti, per ora, è un azzardo. Ovviamente le cose sono destinate a migliorare...
djbill22 Febbraio 2007, 15:48 #12
Io ho dei problemi con il modem adsl su porta ethernet della netgear (il bello è che nella rc2 andava come una favola e senza driver). Nella versione finale riesco ad entrare nel pannello di controllo del modem trammite internet explorer e relativo indirizzo ip, il modem è connesso ma non trasferisce un dato. Ho girato tutte le impostazioni della scheda di rete ma nulla. Qualcuno sa darmi un consiglio?
dark.shark.dsk22 Febbraio 2007, 15:49 #13
Io la mia esperienza con Vista la sto facendo con un portatile che ho acquistato di recente, e devo dire che dai primi giorni di prove, sono veramente ma veramente deluso dal nuovo So....
E' di una lentezza esasperante, gli ho reimpostato la sincronia file della cartella documenti tra due pc e ci vogliono 5 MINUTI, dopo aver cliccato su aggiorna perché esca la finestra controllo file (prima il pc sta solo a meditare senza far nulla), e poi ce ne vogliono altri 5 o 6 perché concluda l'operazione (XP ci metteva in totale 2 minuti).
Ho installato il mio office xp, e ho dovuto riprovare 10 volte la procedura di attivazione via internet perché Vista non si accorgeva che il pc è connesso ad internet tramite rete.
Se apro la cartella documenti, utilizzando il comando apri di un qualsiasi prog office devo aspettare 3 minuti prima che mi faccia vedere i documenti, mentre se la apro da explorer ci vogliono 2 secondi.
C'ho messo un casino a scoprire dove la microsft ha imboscato la finestra delle proprietà della scheda di rete per dare un ip al pc, dato che è sepolta sotto un milione di finestre "user friendly" totalmente inutili...
La bellissima narra dei gadget mi è già crashata 2 o 3 volte...
E potrei andare avanti ancora per un po'.... E questo dai primi 2 giorni di utilizzo, nei qulia non ho fatto altro che installare programmi e fare setup generico del pc, non oso immaginare cosa succederà quando inizierò ad usarlo per davvero...
Se continua così ritiro fuori il mio xp che è rimasto sul vecchio portatile...
danyroma8022 Febbraio 2007, 15:53 #14
X djbo

Hai fatto bene perchè al di la delle compatibilità, vista è mediamente il 15% - 20% meno efficiente di XP nelle applicazioni di rendering, come dichiarato da Microsoft stessa e come dimostrato dalla prove di Tom's hardware e quindi non certo miei giudizi soggettivi.
stefanogiron22 Febbraio 2007, 15:53 #15
Originariamente inviato da: giannismart
....
Giudizio 9.5 pieno se riesce a riconoscere la mia Creative Live 5.1 e il Modem Adsl Usb

Ma siccome non è cosi gli do un 7 Meritato...
....
Gianni Gargano


Purtroppo per la Creative 5.1 Live non ci sono molte speranze. Ho guardato sul sito della Creative e non hanno in mente di sviluppare i driver di Vista per queste versioni di Sound Blaster.
Pensa io ho la versione PLATINUM e mi sa che mi tocca aggiornarla con la più recente X-Fi
diabolik198122 Febbraio 2007, 15:55 #16
Originariamente inviato da: Huriel
Io penso sia anche normale che non sia grantita piena compatibilità nelle prime settimane dopo l'uscita, ma per me Vista è per ora un disastro. Lavoro come tecnico informatico presso una ditta che fa assistenza a privati e aziende, e per ora, sulle macchine con installato vista si sono verificati diversi problemi. Supporto driver approssimativo (gestione audio soundmax problematica, prodotti audio realtek scarsamente supportati, e come i soundmax sono decisamente diffusi), lentezza nel caricare i programmi più comuni (fino a tre quarti d'ora quando sotto xp gli stessi non ci mettono più di 10 minuti) e altre magagne simili. Il mio consiglio è di installarlo solo se si ha il tempo da perdere per configurarlo a dovere, altrimenti, per ora, è un azzardo. Ovviamente le cose sono destinate a migliorare...


Voglio un po di esempi sui programmi, perchè per esempio OOo è molto più veloce che su XP e non è il solo,perchè visto quello che hai detto su realtek... Vai sul sito e scarica i driver aggiornati.
diabolik198122 Febbraio 2007, 15:57 #17
Originariamente inviato da: djbill
Io ho dei problemi con il modem adsl su porta ethernet della netgear (il bello è che nella rc2 andava come una favola e senza driver). Nella versione finale riesco ad entrare nel pannello di controllo del modem trammite internet explorer e relativo indirizzo ip, il modem è connesso ma non trasferisce un dato. Ho girato tutte le impostazioni della scheda di rete ma nulla. Qualcuno sa darmi un consiglio?


Situazione stranissima perchè avrei capito problemi con modem USB, ma con ethernet ha poco senso. Sicuro che funzioni il modem? Che scheda di rete hai? Problemi col cavo? Scheda di rete malfunzionante?
diabolik198122 Febbraio 2007, 16:00 #18
Originariamente inviato da: dark.shark.dsk
Io la mia esperienza con Vista la sto facendo con un portatile che ho acquistato di recente, e devo dire che dai primi giorni di prove, sono veramente ma veramente deluso dal nuovo So....
E' di una lentezza esasperante, gli ho reimpostato la sincronia file della cartella documenti tra due pc e ci vogliono 5 MINUTI, dopo aver cliccato su aggiorna perché esca la finestra controllo file (prima il pc sta solo a meditare senza far nulla), e poi ce ne vogliono altri 5 o 6 perché concluda l'operazione (XP ci metteva in totale 2 minuti).
Ho installato il mio office xp, e ho dovuto riprovare 10 volte la procedura di attivazione via internet perché Vista non si accorgeva che il pc è connesso ad internet tramite rete.
Se apro la cartella documenti, utilizzando il comando apri di un qualsiasi prog office devo aspettare 3 minuti prima che mi faccia vedere i documenti, mentre se la apro da explorer ci vogliono 2 secondi.
C'ho messo un casino a scoprire dove la microsft ha imboscato la finestra delle proprietà della scheda di rete per dare un ip al pc, dato che è sepolta sotto un milione di finestre "user friendly" totalmente inutili...
La bellissima narra dei gadget mi è già crashata 2 o 3 volte...
E potrei andare avanti ancora per un po'.... E questo dai primi 2 giorni di utilizzo, nei qulia non ho fatto altro che installare programmi e fare setup generico del pc, non oso immaginare cosa succederà quando inizierò ad usarlo per davvero...
Se continua così ritiro fuori il mio xp che è rimasto sul vecchio portatile...


Mi sa che hai qualche serio problema col PC, perchè con quello in firma vado decisamente meglio con Vista che con XP. Poi il problema dei documenti mi lascia molto perplesso. Con quali programmi hai problemi? Per caso hai installato qualcosa made in symantec?
Grillo.M22 Febbraio 2007, 16:08 #19
Originariamente inviato da: djbill
Io ho dei problemi con il modem adsl su porta ethernet della netgear (il bello è che nella rc2 andava come una favola e senza driver). Nella versione finale riesco ad entrare nel pannello di controllo del modem trammite internet explorer e relativo indirizzo ip, il modem è connesso ma non trasferisce un dato. Ho girato tutte le impostazioni della scheda di rete ma nulla. Qualcuno sa darmi un consiglio?


dai un occhio qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401143

io cmq continuo ad avere problemi. a volte devo connettermi prima da XP, tenere l'adsl accesa, riavviare in vista e tutto funziona. se attivo l'adsl direttamente da vista si connette solo il locale, ma non in internet.
prima di fare la soluzione proposta da michele non andava nemmeno internet, e come hai detto tu non trasferiva un dato...boh. direi che non sono problemi di scheda ethernet perchè questa funziona sia con XP sia "taroccando" in vista
nessunoHaStoNick22 Febbraio 2007, 16:11 #20
mauriziofa ha scritto:

Questa è la regola generale.Per tutti gli os.

in quale manuale di sistemi operativi è scritto?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^