Futuremark e Microsoft annunciano un accordo

Futuremark e Microsoft hanno siglato un accordo che prevede un ampliamento delle attività congiunte.
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Maggio 2006, alle 17:43 nel canale ProgrammiMicrosoft
Futuremark ha annunciato un importante accordo con Microsoft grazie al quale la società impegnata nello sviluppo di software benchmark potrà ulteriormente ampliare il proprio numero di clienti. Al momento Futuremark fornisce a Microsoft il servizio online Windows Game Advisor che permette di conoscere se le caratteristiche hardware del proprio sistema sono adeguate all'esecuzione di un certo gioco, mentre a breve saranno disponibili altri servizi.
I prodotti di Futuremark entreranno nel Windows Marketplace gestito da Microsoft e da tale attività ci si attende buoni risultati. La società capitanata da Tero Sarkkinen ha confermato lo sviluppo di nuovi servizi accessibili attraverso il sito Microsoft, ma soprattutto ha annunciato un significativo lavoro in merito allo sviluppo di nuovi benchmark adatti a Windows Vista.
Non sono al momento disponibili i dettagli finanziari dell'iniziativa e risulta quindi difficile giudicare l'importanza di questo annuncio che però sicuramente è un'ottima opportunità per Futuremark. In merito ai nuovi servizi citati poco sopra sono attesi ulteriori comunicati ufficiali.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon basta leggere i requisiti dal sito del gioco?
@ Mazzulatore
Ma i requisiti dei giochi sono ridicoli...Parlano di MHz (e se io ho un FX60 a 2600MHz e sulla scatola trovo scritto requisito minimo P4 3000MHz non posso giocarci?). PErò vabbè, qui si salvano in genere con la dicitura "o equivalente"...
Ma la cosa fondamentale, la VGA, viene valutata in base ai MB di Ram....
Praticamente te lo fanno partire, si, ma non venitemi a dire che Hl2 era "giocabile" con 512 MB ram, era un continuo swap. Eppure nella confezione erano dati per raccomandati.
Ovvio che se scrivono "1 GB+ recommended" quando lo standard è 512 la gente storce il naso....
Mi ricordo invece il readme.txt di Unreal 1 (si si proprio lui, quello si che lo aveva giusto il readme:
32MB: Unplayable
64MB: Playable, but a little swapping may occur
128MB: Oh yes!
Certo che pero' a quel punto il cd l'avevi già comprato, serviva poco avere un readme sul cd... pero' effettivamente ai tempi 128 MB erano da folli, eppure servivano per giocare "alla grande" ad unreal.
Ciauz!
"Dopo l'esecuzione di accurati test tecnici , windows ha verificato che il tuo HW non va bene per far girare questo programma".
cosi i soldi che non hai messo nell'acquisto del SO o del gioco li metti in HW dandoli a qualche partner MS ( piu o meno evidente ).
E' , come da tanto tempo a cominciato ad essere , un gatto che si morde la coda.
Non avremo piu la possibilità di definire un PC "il massimo" perchè tempo poche settimane dall'uscita di un certo HW uscirà un SW che richiede di piu .. e il prossimo HW arriverà tardi... e cosi via.
Mi spiace che una casa che ha fino ad esso costituito uno strumento "imparziale" per gli utenti ora vada a finire sotto l'ala dello zio Bill
Non basta leggere i requisiti dal sito del gioco?
OT: no, perche' spesso non sono veritieri. quello che mi fa arrabbiare da alcuni anni a sta parte e' quando trovavo scritto su un gioco "requisiti minimi 128 mb ram, p3 600 mhz" e poi in realta' stando un po' bassi come impostazioni girava bene sul mio presarietto (500 mhz, grafica integrata e 56 mega di ram rimanenti
non sai mai dove vai a parare con i requisiti minimi o consigliati, se ci sai fare un minimo e vai leggero sulle impostazioni spesso riesci a stare anche un po' sotto. altre volte invece i requisiti minimi sono davvero minimi, e gira a malapena... l'unica e' provare FINE OT
il benchmark integrato di vista non era di microsoft???
si per farti prendere in giro si
Io gioco bene ad alcuni titoli di ultima generazione, senza aumentare troppo di dettaglio e sacrificando qualche effetto. Posseggo una geforce mx4000. Se fosse un'altra persona a giudicare il mio hardware è ovvio che mi aspetterei di essere bocciato in tronco, altrimenti non avrebbe senso un servizio del genere.
E' questa la differenza, anche se è probabile che il gioco gira, devo leggere che il mio computer non è adatto, che è un parere esclusivamente soggettivo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".