Disponibile Microsoft Internet Explorer beta 2
Microsoft ha distribuito nei giorni scorsi la seconda beta pubblica di Internet Explorer 8. Qui si seguito una breve sintesi delle novità principali
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Agosto 2008, alle 12:26 nel canale ProgrammiMicrosoft
A distanza di pochi mesi dalla distribuzione della prima versione beta, è ora disponibile per il download una nuova release di Internet Explorer beta 2. Per chi volesse sperimentare le novità introdotte da Microsoft nel proprio browser web segnaliamo questo link da cui effettuare il download.
Gli sviluppatori si sono concentrati su vari fronti: sicurezza, funzionalità e gestione della privacy sono gli elementi su cui si segnalano le principali novità. Le Web Slices sono delle aree definite da chi sviluppa un sito web al cui interno, potenzialmente, possono verificarsi degli aggiornamenti di contenuti. Internet Explorer beta 2 visualizzerà con un marcatore grafico queste aree e permetterà di aggregarne i contenuti. Con un minimo di immaginazione, la funzionalità Web Slices ha alcune similitudini con i feed RSS ormai entrati nell'uso comune.

Gli Accelerators sono invece delle sorte di plug in e di funzionalità aggiuntive attraverso i quali l'utente può accedere in modo più rapido a specifiche operazioni o servizi. Possono essere creati Accelerators a livello di pagina o di un particolare elemento contenuto in essa.

Un esempio tipico di Accelerators potrebbe essere la visualizzazione su mappa partendo da un indirizzo visualizzato in una pagina web, oppure l'inoltro di un contenuto via email. Come nel caso delle web slices, anche per gli Accelerators le possibili applicazioni pratiche sono molteplici, notevoli e dipendono solo dalla creatività.
Sul fronte della stabilità Microsoft promette interessanti novità, infatti, qualora la sessione gestita da un singolo tab dovesse andare in crash le altre pagine aperte non verranno automaticamente chiuse e non sarà più necessario dover riavviare l'intera applicazione. Inoltre, si segnalano novità anche nelle operazioni di recovery di una tab chiusa per errore oppure a causa di un problema.
I controlli ActiveX potranno essere gestiti anche a livello di utente, quindi, non sarà più necessario essere in possesso dei privilegi di amministrazione per poterli installare. Ciò significa che anche le potenzialità nocive di un ActiveX vengono ora limitate al singolo user e non all'intero sistema. Sarà anche disponibile una modalità ActiveX dedicata a singolo sito web.
Rimanendo sempre in ambito sicurezza, segnaliamo la nuova funzionalità InPrivate già approfondita a questo indirizzo e l'evoluzione del filtro antiphishing. In quest'ultimo caso, oltre a un miglioramento delle performance del componente, Microsoft ha reso maggiormente evidenti alcune segnalazioni relative alla potenziale pericolosità delle pagine visualizzate.

Per quanto riguarda la navigazione e l'utilizzo pratico di Internet Explorer 8 segnaliamo l'introduzione di una comoda toolbar dedicata alla ricerca testuale: per ricercare una parola in una pagina non sarà più necessario aprire una finestra dedicata con ctrl+f ma basterà inserire la stringa direttamente nella toolbar.
Al fine di rendere più logica e comoda la navigazione, Internet Explorer 8 crea autonomamente dei gruppi di tab basandosi su una semplice logica: ogni gruppo contiene tutti i tab creati a partire da una pagina web iniziale. Con questo strumento sarà possibile mantenere un ordine logico nel caso di un gran numero di tab aperti.
Un approfondimento dedicato a tutte le novità di Internet Explorer 8 beta 2 è disponibile qui in lingua italiana.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









140 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHa dato molti problemi e incompatibilità a chi si è avventurato.
Speravo fosse messa in una nota finale all'articolo.
e su un cell ke volevi? anke le estensioni di firefox o opera?
e questa feature
lo rendono uno strumento interessante.
ora buttero' tutti Notebook e NetBook e compro iPhone per navigare in rete 12 ore su 24
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".