Bug batterie con piattaforme Intel: bug corretto
Microsoft rilascia un fix che risolve il problema di consumo eccessivo delle batterie, a seguito dell'utilizzo di una periferica USB con un notebook
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Maggio 2006, alle 18:20 nel canale ProgrammiIntelMicrosoft










SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Majestic Labs promette di aumentare di 1.000 volte la memoria per singolo sistema
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia: il più grande del continente in costruzione in Germania
Intel rende anche gli IHS modulari: più economici, più semplici e più performanti
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azienda anche il responsabile di Model Y
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspettative, Marathon per il riscatto. E Sony si gode Helldivers 2
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 milioni di unità andando oltre le aspettative
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress da non perdere per la Festa dei Single
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€









19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonew?
Davvero il prossimo antivirus di Microsoft che verra' incluso in Vista e' basato
in parte sul codice del norton antivirus????
Praticamente chiunque abbia un portatile deve installare questo aggiornamento?
@ Caterpillar86
Qesta patch va installata solo su una piattaforma Centrino Dual Core
In realtà è un problema non inerente solo i Dual Core, ma dei chipset ICH, quindi se avete un Centrino abbastanza recente installarla male non farà
ve lo dico per dovere di cronaca e non perchè io sia un fan intel, anzi io non comprerei mai un procio che si chiama centrino, mi viene in mente il centrotavola della nonna....
ByE
Per la cronaca
Ho provveduto a questo aggiornamento e a quello del bios sul mio Toshiba A100-168:Il pc ora funziona solo collegato all'alimentazione. Se la stacco si resetta.
Ho disinstallato la fix, ma non trovo una versione del bios più vecchia...
Domani chiamo Toshiba e tiro un torrone al povero impiegato che mi risponderà, la quale probabilmente del mio problema non iene fregerà una mazza...
Avete un modo sicuro per questi attacchi di acido????
P.S: in inglese la news va meglio
x DevilsAdvocate
l'ho letta anchio su tom's ma si riferisce a Vista (parla di storage) non all'antivirus nè di MS nè di Symantec.Ora capisco il perchè dei requisiti minimi di Vista, se hanno preso la pesantezza da Norton...
e c'era bisogno di copiarli?
mi stupisco che qui non sia ancora arrivata quella notizia....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".