Adobe e IPTC collaborano ad uno standard per metadata

Lo standard open source Adobe XMP migliora la flessibilità e l'accessibilità dei metadati da parte delle agenzie che offrono servizi fotografici e media company
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Giugno 2004, alle 17:28 nel canale ProgrammiAdobe
Adobe ha annunciato di collaborare con IPTC (International Press Telecommunications Council) al fine di estendere le proprietà dei metadati IPTC con l'utilizzo dello standard aperto Adobe XMP (eXtensible Metadata Platform).
Adobe e IPTC hanno presentato anche i piani relativi allo sviluppo di future implementazioni che saranno accessibili con Adobe Creative Suite e gli specifici prodotti collegati, tra cui Photoshop CS, grazie a un'interfaccia utente programmabile per metadati. Questa iniziativa ha come obiettivo l'ottimizzazione del processo di acquisizione dei dati per consentire la conservazione dei metadati IPTC sotto forma di file e il loro utilizzo nei workflow di stampa e derivati.
"Lo standard XMP espande il valore dei metadati IPTC e costituisce un importante passo avanti verso la realizzazione di un workflow trasparente per chi produce news basandosi sugli standard IPTC", ha dichiarato Michael Steidl, Managing Director dell'IPTC. "L'utilizzo pressoché universale dei prodotti Adobe da parte delle agenzie che offrono servizi fotografici consentirà un flusso dei dati senza ostacoli nelle redazioni dei giornali di tutto il mondo".
L'SDK (Software Development Kit) XMP, che offre a sviluppatori software e system
integrator la possibilità di inserire gratuitamente nei loro
prodotti il supporto dello standard XMP, è disponibile con la licenza
Open Source Adobe. L'SDK e ulteriori informazioni sulla tecnologia XMP sono
disponibili questo indirizzo
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon sono esperto di licenze software... Questa licenza Open Source di Adobe e paragonabile e compatibile con la GPL?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".