250 Gbytes di dati su un piatto

Seagate annuncia il raggiungimento di un nuovo traguardo tecnologico per i propri hard disk della serie 7200.10
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Giugno 2007, alle 11:39 nel canale ProgrammiSeagate
Seagate ha annunciato di aver raggiunto un nuovo livello record nella densità di memorizzazione dei propri hard disk, con un valore di 180 Gbytes per ogni pollice quadrato di superficie dei piatti.
La conseguenza diretta è che i nuovi modelli da 3 pollici e mezzo utilizzeranno piatti da 250 Gbytes di capacità ciascuno. Questo nuovo valore, tuttavia, non dovrebbe spingere Seatage a presentare modelli di hard disk con capacità di memorizzazione dei dati in assoluto da record, almeno per il momento attuale.
Sul mercato sono disponibili hard disk con capacità complessiva di 1 Terabyte; tali meccaniche tuttavia sono state ottenute utilizzando piatti da 200 Gbytes di capacità ciascuno, con un totale quindi di 5 piatti. Qualora Seagate volesse presentare una meccanica da 1 Terabyte di capacità, potrebbe utilizzare questa nuova tecnologia utilizzando solo 4 piatti.
L'utilizzo di piatti dalla più elevata densità di memorizzazione permette di ottenere meccaniche con un numero minore di piatti a parità di capacità di archiviazione. La conseguenza diretta di questo è una riduzione dei consumi di funzionamento, in quanto un numero inferiore di piatti deve essere messo in rotazione dalla meccanica. Un numero minore di piatti dovrebbe inoltre contribuire alla riduzione del rumore.
Questa nuova tecnologia verrà implementata con gli hard disk Seagate della serie 7200.10. L'intero comunicato stampa è disponibile a questo indirizzo.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa mia paura resta sempre collegata alla durabilità ed alla srtabilità dei dati..
Una simile densità di informazioni sarà più soggetta agli sbalzi di temperatura? Al tempo? All'usura? E quanto rispetto ad un disco "vecchio stile"?
E' chiaro che ci danno i miglioramenti con il contagocce per spennarci meglio e per contrastare passo dopo passo l'avanzata dei dischi solidi.
250gb a piatto mi sa che ci vanno pian pianino forse per sondare il terreno o per come ha già detto qualcuno per spennarci meglio ma sempre pian pianino...
E' vero che sono veloci, pero' ormai quanti anni è che ci sono i 7200? Che io ricordi saranno almeno 5 o 6.... sarebbe anche ora di innovazione non credete?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".