Sharp PC-Z1 NetWalker, microPC con Ubuntu e display da 5 pollici

Sharp PC-Z1 NetWalker, microPC con Ubuntu e display da 5 pollici

Presentato in Giappone un PC veramente tascabile, proposto da Sharp sotto il nome di PC-Z1 NetWalker. Alcune caratteirstiche? Schermo touch screen da 5 pollici, autonomia di 10 ore e sistema operativo Ubuntu.

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Portatili
UbuntuSharp
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DanieleG27 Agosto 2009, 13:45 #21
479 dollari
A marcire nei magazzini...
imayoda27 Agosto 2009, 13:53 #22
Il mondo non è pronto per te, piccolino...

solo io sono così vecchio da poterlo paragonare al defunto casio Fiva??!!



a molti di quelli che hanno risposto qui, imho, non va a genio l'adozione (finalmente) di GNU/Linux e quindi giù a scaricare palate di m. coccolando il proprio seashell pagato uguale ma con un os Bilionaire.. sic
marchigiano27 Agosto 2009, 14:10 #23
Originariamente inviato da: Cobra78
Beh, potevano ingrandire un poco lo sschermo, lo spazio c'è (e la cornice così grossa è orrenda)


quoto

Originariamente inviato da: sidewinder
Sarebbe il netbook perfetto, se non fosse per il prezzo... 450$ ci coompri un notebook normale...


si ma questo è grande la metà di un EEE

Originariamente inviato da: Pozzame
Sarebbe l'ideale, se avesse:
Il display senza cornice;
Il display convertibile in tablet;
Il telefono.
Il 3G HSDPA;
Acceleropetro;
A-GPS;
Processore Snapdragon;
Fotocamera post x foto e video;
Fotocamera ant x videochiamata;
SMS e MMS.


Sarebbero stati anche graditi Display esterno e sensore biometrico.

Sarebbe stato cosi' difficile?
Infondo sono tecnologie a disposizione di questo settore da anni.

Ho come l'impressione che lo facciano apposta a fare dispositivi incompleti.


forse chiedi troppo, una roba del genere costerebbe 1000€ se non di più. per me bastava uno schermino un po più grande (6" ci stava tranquillo) e uno slot SDXC invece che microSD che tanto il posto c'era... o meglio pure uno slot per le nuove CFast che sono anche belle veloci

ma la cpu non ho capito se è arm o x86? mi pare di capire arm, quindi è un ubuntu fatto apposta per arm? poi le applicazioni si scaricano dai siti di linux?

a questo punto non so se era meglio un grande-smartphone invece che questo piccolo-netbook, almeno gli smartphone hanno i moduli gsm umts gps wifi bt foto/videocamera...
entanglement27 Agosto 2009, 14:19 #24
utilizzo precipuo ? già vedo un'icona di twitter ...

giocattolo inutile e costosissimo per i contenuti tecnologici
Animaribelle27 Agosto 2009, 14:26 #25
Linux ha la possibilità di funzionare su quasi ogni architettura avanzata (x86, ARM, SPARC e molte altre). Dalla prossima relase di Ubuntu ci sarà il supporto nativo ufficiale alle architetture ARM.
Animaribelle27 Agosto 2009, 14:28 #26
ah, e per rispondere alla domanda: sì, le applicazioni sono quelle normalissime per linux che stanno sui soliti repository
JackZR27 Agosto 2009, 15:06 #27
Originariamente inviato da: Pozzame
Sarebbe l'ideale, se avesse:
Il display senza cornice;
Il display convertibile in tablet;
Il telefono.
Il 3G HSDPA;
Acceleropetro;
A-GPS;
Processore Snapdragon;
Fotocamera post x foto e video;
Fotocamera ant x videochiamata;
SMS e MMS.


Sarebbero stati anche graditi Display esterno e sensore biometrico.

Sarebbe stato cosi' difficile?
Infondo sono tecnologie a disposizione di questo settore da anni.

Ho come l'impressione che lo facciano apposta a fare dispositivi incompleti.

Praticamente un iPhone con Ubuntu, l'idea è geniale peccato che ancora non c'abbia pensato nessuno...
Cmq anch'io ho l'impressione che facciano apposta a mettere Linux su prodotti improbabili.

Originariamente inviato da: Radical
Ma quella feritoia lato sx dello schermo?!

Lo speaker?

Originariamente inviato da: JoePerry085
ahahahah meglio l'iphone 1000 volte

a che serve un coso del genere se puoi avere le medesime funzionalità su un dispositivo molto più tascabile, con più funzioni e un OS 10 volte migliore?

L'iphone non è poi tutto sto gioiello con quel che costa ha troppi limiti, conviene molto di più un Samsung Omnia o un HTC Diamond, costano di meno e hanno meno limiti, poi ovviamente dipende se lo devi usare per le funzionalità (tipo in ufficio o in generale per lavoro) o per giocarci (l'iPhone è una delle console migliori in commercio) o fare un po' il figo (e anche per quello è unodei migliori prodotti).

Originariamente inviato da: the_ivos
Ma 5 pollici non sono un pò pochi per navigare in internet?!?

5" forse sono un po' piccolo ma la risoluzione è di 1024x600 che per la navigazione va abbastanza bene.



Cmq secondo me non ha molto senso mettere una tastiera QWERTY così piccola ci si diventa scemi, gli conveniva farla in stile palmare con tastiera T9, meno cornice, speaker stereo ai lati e non di fianco allo schermo.
Revan198827 Agosto 2009, 15:36 #28
E che ha di differenza da un smartphone? cioè ha solo 4 gb di memoria flash (il mio samsung innov8 ne ha 8)... a che serve? andare online con il wifi? lo fanno anche gli smartphone (il mio ad esempio ma anche tutti i nuovi nokia, lg, sonyericsson ...)..
fotocamera ce l'ha? .... no perchè certi smartphone moderni ti permettono di lasciarla a casa!
aplicazioni office le trovi anche su windows mobile e symbian... ... non capisco questa via di mezzo tra netbook e smartphone... vedremo che ne penseranno gli acquirenti...
Zag_8427 Agosto 2009, 16:27 #29
Potevano anche metterne due uscite audio dato lo spazio della cornice...comunque è un bell'oggettino...peccato che gli smartphone abbiano già più tecnologia e che i loro display tendano ad ingrandirsi sempre di più..quindi preferirei uno smartphone...
riva.dani27 Agosto 2009, 17:21 #30
Lo trovo molto simpatico ed originale. E' vero che la concorrenza degli smartphone è fortissima, ma questo è comunque qualcosa di diverso. Nessuno smartphone ha un display touchscreen da 5" con risoluzione 1024x600 nè una tastierà qwerty così grande. E' appunto una via di mezzo tra Netbook e Smartphone, a qualcuno potrebbe anche interessare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^