Sharp PC-Z1 NetWalker, microPC con Ubuntu e display da 5 pollici

Sharp PC-Z1 NetWalker, microPC con Ubuntu e display da 5 pollici

Presentato in Giappone un PC veramente tascabile, proposto da Sharp sotto il nome di PC-Z1 NetWalker. Alcune caratteirstiche? Schermo touch screen da 5 pollici, autonomia di 10 ore e sistema operativo Ubuntu.

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Portatili
UbuntuSharp
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Radical27 Agosto 2009, 12:44 #11
Ma quella feritoia lato sx dello schermo?!
citizen kane27 Agosto 2009, 12:46 #12
bello io uso ancora il clie ux50....
mikeb9027 Agosto 2009, 12:53 #13
penso sia la cassa...
II ARROWS27 Agosto 2009, 13:00 #14
"Non chiamiamolo netbook"
Anche perchè vi ricordo che è un marchio registrato...

In ogni caso, più che "microPC" lo definirei "macro cellulare".
JoePerry08527 Agosto 2009, 13:00 #15
ahahahah meglio l'iphone 1000 volte

a che serve un coso del genere se puoi avere le medesime funzionalità su un dispositivo molto più tascabile, con più funzioni e un OS 10 volte migliore?
freeeak27 Agosto 2009, 13:05 #16
mha su un 5" la tastiera sta male, dovrebbero farlo solo touchscreen, e risparmierebbero anche tutto lo spazio intorno allo schermo
ulk27 Agosto 2009, 13:08 #17
Che porcata.. pure costosa.
jokerpunkz27 Agosto 2009, 13:17 #18
simpatico anche se effettivamente una strada inutile: ridurre di dimensioni un netbook puo piacere solo ai jappo, maniacali con le miniturizzazioni.....appunto ci sono cellulari oramai in grado di fare il 90% di quel che puo fare sto cosino....quindi perche avere un cell tascabile e pure un pc?
the_ivos27 Agosto 2009, 13:27 #19
Ma 5 pollici non sono un pò pochi per navigare in internet?!?
riccionese27 Agosto 2009, 13:38 #20
solo io sono abbastanza vecchio da rivedere in questo aggeggino (con gli ovvi agiornamenti disponibili adesso) ... lo PSION ?

:-)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^